moutainbiking in sicilia e calabria


Discutere e' bello e fondamentale, pero' bisogna anche passare ai fatti.

1) Tracciare, pulire e rendere fruibili a tutti, i percorsi per MTB, di qualsiasi genere essi siano.

2) Stimolare gli organizzatori, e tra di noi ce ne sono, ad organizzare eventi alternativi a quelli gia' esistenti.

3) Continuare con l'exploring.

4) Confrontare la propria realta' con le altre sfruttando sistemi low cost di gemellaggio.

5) Organizzare piu' raduni "fun".

Non sono daccordo con il suonare il requiem alle gare, diciamo, tradizionali.
E' vero che la MTB si sta frammentando in tante discipline diverse, ma e' anche vero che nessuna "uccidera'" l'altra.

Invece, durante questa discussione, mi e' parso di capire che spesso si parteggi per l'affermazione di una disciplina a scapito delle altre.

Un'ultima cosa, trattata marginalmente, ma a mio parere fortemente discriminante, e' il costo delle attrezzature.
Se si riuscisse a rendere il tutto meno costoso, sono sicuro che i bikers curioserebbero tra le varie discipline con piu' facilita'.
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito

nessuno suona requiem per nulla, la varietà e la libertà sono la regola, nessuna disciplina ucciderà le altre e questo è secondo me lo spirito fun di cui parli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo