Allora alla fine la pensiamo esattamente alla stessa maniera anche se quando cominci ad usare certi termini giuro che stento a seguirti ma solo per una mia limitazione culturale .... (non c'e' alcun sarcasmo)
Condivido pienamente quello che dici quando parli di un approccio nuovo (per noi) alla parola mountainbiking e sai che io stesso mi sto attrezzando. Come tu stesso hai ammesso siamo indietro di anni luce rispetto ad altri paesi ma perche abbiamo della enormi lacune culturali in termini di turismo ambientale (e per turismo mi riferisco sia a quello interno sia a quello esterno) altrimenti come si spiega che abbiamo delle risorse naturalistiche che non sono da meno di altre e non le sappiamo sfruttare come si deve?
Ma per passare dalle parole hai fatti mi piacerebbe sapere come pensi (e come la pensano anche gli altri) che il lavoro fatto per valorizzare il territorio palermitano posso diventare un patrimonio di tutti? come possiamo dare un contributo affinche parole come trailbiking diventino qualcosa che cominci a puzzare di sudore piuttosto che del
petrolio delle riviste? Se domani, invece di sentirmi preso per il culo dal grillo, volessi andare sulle Madonie a fare quello che avete fatto voi cosa devo immaginare che esista?
Se Fulgor con il treno potesse arrivare alla stazione di Castelbuono e da li prendere un pullman fino al paese, poi, cosa dovrebbe fare? Se tutto questo potesse succedere alla fine chiamatelo pure come volete, non avra' piu alcuna importanza perche ormai lo stiamo facendo.
Ho la sensazione pero che molti di quelli che organizzano i raduni e quindi potenziali fruitori di queste idee siano li alla finestra ad ascoltare e soprattutto ad aspettare che succeda qualcosa invece di partecipare.
Se Pantanino avesse una bella allmountain si lancerebbe in qualche ardito sentiero tra le quercete madonite?