Ryu80 ha scritto:è inutile girarci attorno, la conclusione è che per chi pratica enduro sarebbe obbligo girare in luoghi permessi espressamente e per il resto, mai per i sentieri dove il segno del loro passaggio sarebbe di volta in volta lasciato per terra. per quanto un'endurista sia corretto e "responsabile" per un sentiero nel bosco io non ce lo voglio proprio vedere. tutto sommato a parte i vostri resoconti di delinquenti non ne ho ancora incontrati, i pochi incrociati andavano tranquilli; quindi mi verrebbe da pensare che un'effettiva emergenza, visto il numero di praticanti e ancora meno quello di irresponsabili, non ci sia. o sbaglio?
in effetti al di fuori di un raggio di 30km da Biella con la mtb non sono mai andato. ma all'interno di questo, danni pesanti non ne ho visti, se il problema è molto più grave in altri luoghi la questione mi rattrista.monorotula ha scritto:Sbagli. La prossima volta che andiamo a fare un giro nel Pinerolese ti inviterò a verificare di persona. Ma vale anche per molti altri posti buoni.
Geo.Giampi ha scritto:Voi state combattendo i nemici sbagliati.... facendo il gioco di chi vuole vietare tutto a tutti....
Giampi.
Geo.Giampi ha scritto:Voi state combattendo i nemici sbagliati.... facendo il gioco di chi vuole vietare tutto a tutti....
Giampi.
.Geo.Giampi ha scritto:Voi state combattendo i nemici sbagliati
chi sono i nemici giusti invece?
.... facendo il gioco di chi vuole vietare tutto a tutti....
chi vuole vietare tutto a tutti?
Giampi.
mtbstefano ha scritto:E poi a me non risulta che gli enduristi siano dei poveracci tartassati dai divieti, almeno in certe zone d'Italia, che, guarda caso, sono le regioni meno interessate dalla pratica dell'enduro, come la Basilicata o la Calabria (dove persino i parchi nazionali non vietano percorsi a priori!)
resina65 ha scritto:A me piacerebbe poter fare trekking e non incontrare bikers perché comunque per un trekker il ciclista fa rumore e rovina il sentiero.
A me piacerebbe poter fare mtb e non incontrare trekkers che mi costringono a rallentare, né enduristi perché fanno rumore, polvere e rovinano ancora di più il sentiero.
Non ho mai fatto l'endurista, ma nel caso lo facessi probabilmente non vorrei incontrare bikers ed trekkers. Quindi auspico maggiore tolleranza e maggior rispetto verso tutti e soprattutto di tutti verso l'ambiente.
resina65 ha scritto:A me piacerebbe poter fare trekking e non incontrare bikers perché comunque per un trekker il ciclista fa rumore e rovina il sentiero.
A me piacerebbe poter fare mtb e non incontrare trekkers che mi costringono a rallentare, né enduristi perché fanno rumore, polvere e rovinano ancora di più il sentiero.
Non ho mai fatto l'endurista, ma nel caso lo facessi probabilmente non vorrei incontrare bikers ed trekkers. Quindi auspico maggiore tolleranza e maggior rispetto verso tutti e soprattutto di tutti verso l'ambiente.
monorotula ha scritto:La tolleranza non c'entra una pippa. Io auspico maggior rigore nel far rispettare i divieti e i provvedimenti che tutelano l'ambiente.
resina65 ha scritto:attento: hai scritto "usata con criterio", ma devi riconoscere che ci sono molti bikers che non conoscono bene questo criterio.
A proposito di divieti - se vai a farti 40Km di sterrato dove i divieti non ci sono (assietta oppure forti di tenda) e ti passano 20 enduristi e una carovana di 4x4, come la prendi ?
Geo.Giampi ha scritto:Allora chiudiamo il centro di tutte le città italiane a tutti i mezzi motorizzati ..... che 10 moto in un bosco alla domenica sono nulla in confroto .... se pensiamo all'ambiente.....
Allora facciamo in modo che quelli che si comprano le case in mezzo al nulla non possano regalare alla montagna una bella striscia di bitume per andare a casa, e che usino un generatore, invece di far ""uccidere"" una valanga di alberi per portare su i pali della luce.....
Mapperfavore.....
resina65 ha scritto:attento: hai scritto "usata con criterio", ma devi riconoscere che ci sono molti bikers che non conoscono bene questo criterio.
A proposito di divieti - se vai a farti 40Km di sterrato dove i divieti non ci sono (assietta oppure forti di tenda) e ti passano 20 enduristi e una carovana di 4x4, come la prendi ?
resina65 ha scritto:Sono contrario anche all'asfalto su strade che niente hanno a che vedere con il senso di "comunicazione" e che non devono essere obbligatoriamente percorse da auto.