Motociclisti vs ciclisti

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ho fatto enduro per anni, cercando di non fare danni
(mi è venuta anche la rima...) e ora vado in bici, ma
ho smesso per mancanza di tempo (orari incompatibili)
e soprattutto perché stavano vientando ogni zona percorribile...

la convinvenza è difficile, è brutto vedere le moto che sfrecciano sul tuo sentiero preferito, magari curato in settimana e messo a posto per girare
la domenica... però hanno diritto anche loro di sfogare la propria passione,
e vissto che di aree attrezzate con percorsi idonei non ne nascono in Italia,
vanno in giro dappertutto...

I contadini esasperati hanno anche le loro ragioni, ma se fanno come quello
dell'apertura del topic, passano dalla parte del torto in un attimo,
vi ricordo che è un reato penale sistemare trappole con chiodi!!!!
azzo, quelli sono criminali!! in certe zone tirano cavi d'acciaio ad altezza
uomo per fermare gli enduristi! così ci si può anche ammazzare!!!

oink :cry:
 

Riccetto

Biker serius
13/5/06
149
0
0
Colline di Asti
Visita sito
Perchè, scusa secondo te portare 150 kg di moto su una mulattiera o in salita non è faticoso?

Ma mi sta bene, mase tu t'infili in uno bosco non molto ripido a fare i 110 con na moto certamente fai meno fatica che andare con na bici..

ATTENZIONE non ho detto che con la moto non fai fatica.. ho detto che hai più possibilità di tirare senza far fatica che con na bici.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Riccetto ha scritto:
Ma mi sta bene, mase tu t'infili in uno bosco non molto ripido a fare i 110 con na moto certamente fai meno fatica che andare con na bici..

ATTENZIONE non ho detto che con la moto non fai fatica.. ho detto che hai più possibilità di tirare senza far fatica che con na bici.
in un bosco meglio non andare con una moto punto e basta, ci sono le piste da cross e penso quelle poche strade, se percorse, che non danno fastidio a nessuno, ovvero quelle sterrate ma soprattutto larghe dove passano anche macchine. non andiamo off topic pubblicizzando "110 all'ora per i sentieri con na'moto" .....ma perfavore!
 

Riccetto

Biker serius
13/5/06
149
0
0
Colline di Asti
Visita sito
Guarda.. non penso che sia un post o 2 parole a far cambiare la cosa, ma per questo ci sono i moderatori, ci sono i sentieri nei boschi dove ci puoi andare benissimo, abito dietro na pista di motocross, e tutti i sentieri portano a essa.. li ho fatti in bici e in moto e ti dico che in moto non fatichi per nulla e ti diverti, e con la bici ti diverti ma devi faticare. Che pubblicizzo è n'osservazione.. e le macchine non ci circolano.. cosa hai capito scusa? Strada larga, ci passano le macchine... O_O?

E poi è come dire.. nei boschi con le bici non ci si può andare.. ci sono le piste.. le piste sono nate da sentieri nei boschi.. prendi il mio avatar.. non si vede bene ma li c'è un sentiero dove ci passano: moto, bici, cavalli e persone a piedi.
 

sky6

Biker superis
5/5/06
306
0
0
Treviso (TV)
www.freelabs.it
Riccetto ha scritto:
Ma mi sta bene, mase tu t'infili in uno bosco non molto ripido a fare i 110 con na moto certamente fai meno fatica che andare con na bici..

ATTENZIONE non ho detto che con la moto non fai fatica.. ho detto che hai più possibilità di tirare senza far fatica che con na bici.

salendo, trovi una bici che scende tranquilla, perchè sa che è fuori dalle portata delle auto, e PATATRAC!

:saccio: :roll:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Ryu80 ha scritto:
in un bosco meglio non andare con una moto punto e basta, ci sono le piste da cross e penso quelle poche strade, se percorse, che non danno fastidio a nessuno, ovvero quelle sterrate ma soprattutto larghe dove passano anche macchine. non andiamo off topic pubblicizzando "110 all'ora per i sentieri con na'moto" .....ma perfavore!

una pista da cross non è la stessa cosa, lì giri in tondo sui salti e basta,
l'enduro è una disciplina completamente diversa!!
sempre in moto sei, ma le cosa cambiano...

c'è la stessa differenza che passa tra fare all-mountain
e girare in pista da dirt... sempre in bici vai ma le cose cambiano...

oink :-)
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
BOBBYES30 ha scritto:
una pista da cross non è la stessa cosa, lì giri in tondo sui salti e basta,
l'enduro è una disciplina completamente diversa!!
sempre in moto sei, ma le cosa cambiano...

c'è la stessa differenza che passa tra fare all-mountain
e girare in pista da dirt... sempre in bici vai ma le cose cambiano...

oink :-)
so benissimo cos'è l'enduro, avevo un mitico beta mx 50 e scorrazzavo liberamente per sterrati e boschi. ma ora che ci vado pedalando mi accorgo di quanto sia sbagliato(di quanto ho sbagliato), lesivo in molti sensi per le persone e per l'ambiente.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Riccetto ha scritto:
Guarda.. non penso che sia un post o 2 parole a far cambiare la cosa, ma per questo ci sono i moderatori, ci sono i sentieri nei boschi dove ci puoi andare benissimo, abito dietro na pista di motocross, e tutti i sentieri portano a essa.. li ho fatti in bici e in moto e ti dico che in moto non fatichi per nulla e ti diverti, e con la bici ti diverti ma devi faticare. Che pubblicizzo è n'osservazione.. e le macchine non ci circolano.. cosa hai capito scusa? Strada larga, ci passano le macchine... O_O?
non riesco a capire come ragioni
guarda che qui non si parla di fatica e di divertimento. anche io mi divertirei in moto e faticare pedalando non mi dispiace; stiamo discutendo (si è discusso) di come le 2 categorie possano essere compatibili visto che potrebbero incrociarsi negli stessi spazi; da qui le considerazioni di quanto sia la mtb e l'enduro possano contaminare l'ambiente.
mtbstefano ha aperto un topic, sì interessante, ma anche in modo intelligente perchè ha indirizzato tutti, nelle pagine precedenti, a dare contributi molto più profondi rispetto a dire solo cosa è più divertente o meno. leggiti il post dall'inizio te lo consiglio perchè si stanno ripetendo inutilmente delle risposte.

Riccetto) E poi è come dire.. nei boschi con le bici non ci si può andare..[/quote ha scritto:
ma che cavolo vuol dire?!? con le moto si può essere pericolosi + facilmente, si reca fastidio con rumore e inquinamento. per queste ragioni bisogna limitarsi molto di + con una moto che con una bici per le quali una pista non è mica necessaria mi sembra una cosa ovvia!
tutto questo lo dico però senza aprire il problema nato per i downhillers, quindi, non essendone un praticante e non conoscendone nessuno, non mi pronuncio.
 

Riccetto

Biker serius
13/5/06
149
0
0
Colline di Asti
Visita sito
Ryu guarda che io ho risposto all'affermazione mtbstefano che dice:
l'atteggiamento che ho quando sono in bici è estremamente diverso, in moto non mi curo del panorama o dell'ambiente, ma penso solo al percorso, mentre in bici, anche in discesa, preferisco tenere un ritmo tranquillo per assaporare le bellezze della montagna.

Io ho risposto che secondo me il comportamento è diverso perchè.. quando stai salendo una salita con una bici vai piano e hai tempo di guardare il panorama ecc.. poi quando c'è la discesa vai giù spedito (io faccio così..) e non guardi il panorama ma guardi cosa stai facendo, mentre con una moto.. puoi andare veloce, sgasare ecc anche in una salita.. quindi ti concentri più sulla moto.

E poi è come dire.. nei boschi con le bici non ci si può andare.. ci sono le piste..
E' la risposta al tuo "..in un bosco meglio non andare con una moto punto e basta, ci sono le piste da cross.."

E qui ci sta la risposta di BOBBYES30.

Per assurdo quello che ha letto male il topic non sono io, se vuoi mi sono espresso male, questo lo concedo.
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
BOBBYES30 ha scritto:
una pista da cross non è la stessa cosa, lì giri in tondo sui salti e basta,
l'enduro è una disciplina completamente diversa!!
sempre in moto sei, ma le cosa cambiano...

c'è la stessa differenza che passa tra fare all-mountain
e girare in pista da dirt... sempre in bici vai ma le cose cambiano...

oink :-)
Verissimo,Enduro e Motocròss sono 2 discipline differenti;però non si possono praticare in luoghi o zone boschive SBATTENDOSENE dei DiVIETI e danneggiando e sciupando l'ambiente dove si passa......
Quando si pratica uno sport con passione è difficile frenare il proprio istinto e questo posso anche capirlo;ma non da il diritto di andare a girare in posti che non puoi e SCOGLIONARE le scatole al prossimo, mancando di rispetto a persone o aree e tutto il contorno vitale che li circonda........o-o
Ciauzzzzzzzzz 666 :-o
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
si sulla questione panorama è stata una svista ti chiedo scusa. il topic era stato aperto da un pò e si era concentrato per lo + sull'altra problematica e mi ero abituato ad intendere la discussione focalizzata solo su di essa.
ho detto "piste da cross" come esempio non come unico luogo esclusivo. ripeto solamente quanto hanno detto in molti, per fare enduro ci vorrebbero divieti e allo stesso tempo aree che lo permettono espressamente. anche se quest'ultima è un utopia non vuol dire che moto, cavalli e bici comprese possano scorrazzare liberamente senza usare un poco di coscenza.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
BOBBYES30 ha scritto:
.... però hanno diritto anche loro di sfogare la propria passione,
e vissto che di aree attrezzate con percorsi idonei non ne nascono in Italia,
vanno in giro dappertutto...

Questo argomento non sta in piedi, gli enduristi per bene di cui si favoleggia dovrebbero fare solo ciò che è loro consentito. Sto ancora aspettando di conoscerne uno.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
beh, in teoria in italia come metti le ruote su sterrato, che non sia strada bianca vicinale, sei fuorilegge per cui... finché non attrezzerranno aree idonee come a Sportilia (provincia di Forlì), dove esistono svariati ettari di sentieri dove è consentito il transito alle moto, cerchiamo di convivere con gli altri utilizzatori dei boschi, io da endurista modello, rallentavo quando incrociavo persone a piedi o mtb-biker, non sgommavo davanti alle case che incrociavo su percorso etc. etc. poi è chiaro, il mio scarico non era alla menta e il rumore si sentiva da lontano, ma cercavo di fare meno danni possibile, anche ora in mtb non faccio wallride sulle case dei contadini...

oink o-o
 

Riccetto

Biker serius
13/5/06
149
0
0
Colline di Asti
Visita sito
Da questo punto di vista qui da me c'è molto spazio.. (per chi la conosce) dalla pista di Moto Cross di Valmanera partono molti sentieri transitabili in moto.. e vicino quelli per MTB (tutti molto ma molto belli).
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
36
Torino
mtbstefano.altervista.org
BOBBYES30 ha scritto:
finché non attrezzerranno aree idonee come a Sportilia (provincia di Forlì)

Ma per attrezzare un area idonea è necessario che ci siano le condizioni per farlo, ovvero che il comune dia il nullaosta, poi che siano rispettate norme per il rumore e per il comportamento, come avviene d'altronde per le piste da motocross. Ma purtroppo l'endurista non è il crossista, non si accontenta di girare in tondo settemila volte, ma vuole esplorare l'ambiente, infilare il viottolo o vedere il panorama al di là dello scollinamento. Cosa lo differenzia dal ciclista è purtroppo il mezzo, perchè se decide di dare sfogo alle proprie pulsioni represse, commette uno sfacelo ambientale sulla strada che percorre, mentre un ciclista, se si scatena in discesa, può al massimo, se il terreno è molto friabile, eroderlo un po', ma poi la cosa finisce lì. Non dimentichiamoci che la moto pesa almeno 10 volte più della bici. Se gli enduristi si comportassero in modo responsabile, non vedo perchè non dovrebbero avere libero accesso alle strade sterrate
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
mtbstefano ha scritto:
.. Se gli enduristi si comportassero in modo responsabile, non vedo perchè non dovrebbero avere libero accesso alle strade sterrate

Che vuol dire responsabile? Quelli che girano perchè vogliono esplorare l'ambiente e vedere cosa c'è al di là dello scollinamento sono un altra razza rara, di cui spero di incontrare prima o poi un esemplare.
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
47
Roma
Visita sito
...non mi espongo...SONO DI PARTE ! :mrgreen:

sht_firma.gif
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
è inutile girarci attorno, la conclusione è che per chi pratica enduro sarebbe obbligo girare in luoghi permessi espressamente e per il resto, mai per i sentieri dove il segno del loro passaggio sarebbe di volta in volta lasciato per terra. per quanto un'endurista sia corretto e "responsabile" per un sentiero nel bosco io non ce lo voglio proprio vedere. tutto sommato a parte i vostri resoconti di delinquenti non ne ho ancora incontrati, i pochi incrociati andavano tranquilli; quindi mi verrebbe da pensare che un'effettiva emergenza, visto il numero di praticanti e ancora meno quello di irresponsabili, non ci sia. o sbaglio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo