No.
Chiedevi perché il vaccino per il covid non fosse obbligatorio e ti ho messo i link.
Chiedi gli studi sugli adolescenti per il vaccino:
Oltre agli studi fatti prima dell’autorizzazione, ci sono i dati con la somministrazione di quasi 2 milioni agli adolescenti (in Italia), che ho già postato e che rappresentano la fase 4.
A questa stessa domanda ti avevo già risposto, ma continui a riproporla ed avevo già postato i link con i dati, prima che tu ponessi la domanda stessa.
Senza vaccino:
Morti 27 pazienti sotto i 18
Oltre 300 ricoveri per malattia da covid grave sotto i 18 anni.
Quasi 2 milioni di vaccinati in quella fascia di età:
Nessun morto da vaccino.
Nessun shock anafilattico.
Nessun ricovero per malattia grave. Attualmente i ricoverati in questa fascia di età sono tutti non vaccinati.
Il 70% di reazioni avverse sono non gravi.
La reazione avversa grave più frequente è sindrome simil influenzale che ha una prevalenza di 1/100’000 e si risolve senza medicine.
La prevalenza di miocardite e pericardite è 3/1’000’000 e nella maggior parte dei casi guarisce senza medicine ed ha comunque una prevalenza più bassa rispetto alla popolazione generale.
Continuo a sostenere che vuoi fare futili polemiche.
Se non ti piacciono i dati, non è colpa mia.
Vuoi sapere in quanto tempo si negativizzano?
Partiamo dal presupposto che in una percentuale molto alta non si ammalano proprio, ne si positivizzano… già questo basterebbe per rispondere alla tua domanda…è futile chiedere in quanti giorni diventano negativi che se non positivizzano proprio, l’obiettivo è proteggere dalla malattia ed evitare la diffusione.
Tu vuoi sapere delle bracktrough infection che sono eventi previsti ma sono rari… da quello che leggevo in America su oltre 101 milioni di persone vaccinate completamente (ed ancora un numero maggiore con vaccino incompleto) erano stati seganalti solo 10’000 casi…
In quanti giorni si negativizza una infezione in una persona che ha fatto il vaccino, rispetto ad una che non ha fatto il vaccino?
Sicuramente in un tempo minore, perché per montare una risposta anticorpale specifica hai bisogno di un certo numero di giorni e se hai fatto il vaccino ti trovi avvantaggiato, per il fatto che l’organismo ha già incontrato gli antigeni diversi giorni prima…
Sono necessarie almeno 2-3 settimane per sviluppare una risposta immunitaria valida dopo l’incontro con l’antigene.
Secondo te chi si negativizza prima?
Qui un lavoro che dice chiaramente questa cosa:
Il miglior modo per evitare di ammalarsi e diffondere il virus è appunto vaccinarsi.