Minorenni e vaccini

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Dunque, io ho cercato anche ieri sera ma, o non sono abbastanza bravo con le query di google, o i dati che vorrei trovare li hanno nascosti bene.

L'unica che ho trovato davvero sulla situazione italiana è un'intervista in cui Villani porta dei motivi per vaccinare gli adolescenti.

L'intervista è questa:


Premetto che con "età pediatrica" si intende oggi in realtà "sotto i 14 anni", e quindi ho seri dubbi sul fatto di aver trovato davvero dati utili.

Inoltre, a leggere bene il riportato, questa intervista, non so per voi, ma in me sortisce l'effetto opposto al desiderato: è più che evidente che l'unico motivo per vaccinare in massa i minorenni non è la loro protezione ma la speranza (ancora da dimostrare) che così debellino il virus prima, che se invece di guarirne in 5/10 giorni ne guarissero in 2/5, un vantaggio ci sarebbe. Per genitori e nonni, però, perché quei "30+1 fragili“ scommetto che, in quanto fragili, nemmeno li si poteva vaccinare. E non erano neppure adolescenti, ed è assai improbabile che abbiano preso il covid giocando a calcetto con dei coetanei, ma più probabilmente l'han preso in ospedale da medici e infermieri. Vaccinati, ovvio.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Dunque, io ho cercato anche ieri sera ma, o non sono abbastanza bravo con le query di google, o i dati che vorrei trovare li hanno nascosti bene.

L'unica che ho trovato davvero sulla situazione italiana è un'intervista in cui Villani porta dei motivi per vaccinare gli adolescenti.

L'intervista è questa:


Premetto che con "età pediatrica" si intende oggi in realtà "sotto i 14 anni", e quindi ho seri dubbi sul fatto di aver trovato davvero dati utili.

Inoltre, a leggere bene il riportato, questa intervista, non so per voi, ma in me sortisce l'effetto opposto al desiderato: è più che evidente che l'unico motivo per vaccinare in massa i minorenni non è la loro protezione ma la speranza (ancora da dimostrare) che così debellino il virus prima, che se invece di guarirne in 5/10 giorni ne guarissero in 2/5, un vantaggio ci sarebbe. Per genitori e nonni, però, perché quei "30+1 fragili“ scommetto che, in quanto fragili, nemmeno li si poteva vaccinare. E non erano neppure adolescenti, ed è assai improbabile che abbiano preso il covid giocando a calcetto con dei coetanei, ma più probabilmente l'han preso in ospedale da medici e infermieri. Vaccinati, ovvio.
Dunque, io ho cercato anche ieri sera ma, o non sono abbastanza bravo con le query di google, o i dati che vorrei trovare li hanno nascosti bene.

L'unica che ho trovato davvero sulla situazione italiana è un'intervista in cui Villani porta dei motivi per vaccinare gli adolescenti.

L'intervista è questa:


Premetto che con "età pediatrica" si intende oggi in realtà "sotto i 14 anni", e quindi ho seri dubbi sul fatto di aver trovato davvero dati utili.

Inoltre, a leggere bene il riportato, questa intervista, non so per voi, ma in me sortisce l'effetto opposto al desiderato: è più che evidente che l'unico motivo per vaccinare in massa i minorenni non è la loro protezione ma la speranza (ancora da dimostrare) che così debellino il virus prima, che se invece di guarirne in 5/10 giorni ne guarissero in 2/5, un vantaggio ci sarebbe. Per genitori e nonni, però, perché quei "30+1 fragili“ scommetto che, in quanto fragili, nemmeno li si poteva vaccinare. E non erano neppure adolescenti, ed è assai improbabile che abbiano preso il covid giocando a calcetto con dei coetanei, ma più probabilmente l'han preso in ospedale da medici e infermieri. Vaccinati, ovvio.

Posti prima un link dove si parla di adolescenti e poi ti metti a parlare di pazienti sotto i 14 anni, ma non è la stessa cosa.

Attualmente il vaccino è approvato solo sopra i 12 anni ed una serie di risposte concrete alle tue continue domande sono già stata postate in più di un’occasione nelle pagine addietro, ma forse più che non essere bravo a cercare su google o sugli altri motori di ricerca, semplicemente non leggi…

Perché vaccinare nella fascia di età 12-17?

Una risposta concreta arriva direttamente dal professor Locatelli che dice:
1) i vaccini in quella fascia di età sono stati approvati dopo sperimentazioni stringenti, quindi sono sicuri ed affidabili
2) nella fascia di età 12-18 ci sono stati 27 morti e 300 ricoveri e già questo è un motivo valido per vaccinare tutti in questa fascia di età
3) è importante vaccinare per favorire la scolarità e la socializzazione dei soggetti in fase di crescita

Si possono aggiungere altre motivazioni messe in evidenza dalla SIP:
1) non vaccinare significherebbe lasciare una sacca suscettibile all’infezione che potrebbe essere colpita, così come già successo con i non vaccinati per il morbillo
2) non vaccinare significherebbe, provvedere a quarantenee ed isolamenti in caso di positività e questo aumenterebbe i casi di manifestazioni psicologiche sia a breve che lungo termine e ridurrebbe la scolarità e la socializzazione
3) la MIS-C interessa anche bambini ed adolescenti senza patologie pregresse e che poi necessitano di terapia intensive
4) non vaccinare significa lasciare al virus un serbatoio di diffusione.

Sui vari siti ISS, SIP, AIFA, ministero della salute, quasi sempre, dopo le raccomandazioni o gli articoli ci sono le citazioni alla letteratura con i relativi studi e dati….
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: sirc57 and Strelok

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.817
38.019
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Incredibile come i tg sparino cazzate a manetta. , da oggi senza prenotazione si possono vaccinare i 12 enni fino ai 17 enni.
Bene … tutto falso ho chiamato il medico di famiglia e non sa nulla per la Lombardia , sono andato al hub vaccinale e stessa cosa …. Incredibile
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Posti prima un link dove si parla di adolescenti e poi ti metti a parlare di pazienti sotto i 14 anni, ma non è la stessa cosa.

Attualmente il vaccino è approvato solo sopra i 12 anni ed una serie di risposte concrete alle tue continue domande sono già stata postate in più di un’occasione nelle pagine addietro, ma forse più che non essere bravo a cercare su google o sugli altri motori di ricerca, più semplicemente non leggi…

Perché vaccinare nella fascia di età 12-17?

Una risposta concreta arriva direttamente dal professor Locatelli che dice:
1) i vaccini in quella fascia di età sono stati approvati dopo sperimentazioni stringenti, quindi sono sicuri ed affidabili
2) nella fascia di età 12-18 ci sono state 27 morti e 300 ricoveri e già questo è un motivo valido per vaccinare tutti in questa fascia di età
3) è importante vaccinare per favorire la scolarità e la socializzazione dei soggetti in fase di crescita

Si possono aggiungere altre motiviazione messe in evidenza dalla SIP:
1) non vaccinare significherebbe lasciare una sacca suscettibile all’infezione che potrebbe essere colpita, così come già successo per i non vaccinati per il morbillo
2) non vaccinare significherebbe, provvedere a quarantenee ed isolamenti in caso di positività e questo aumenta i casi di manifestazioni psicologiche sia a breve che lungo termine e riduce la scolarità e la socializzazione
3) la MIS-C interessa anche bambini ed adolescenti senza patologie pregresse e che poi necessitano di terapia intensive
4) non vaccinare significa lasciare al virus un serbatoio di diffusione.

Sui vari siti ISS, SIP, AIFA, ministero della salute, quasi sempre, dopo le raccomandazioni o gli articoli ci sono le citazioni alla letteratura con i relativi studi e dati….
Allora, non sono andato a rileggere indietro perché ho cercato fuori dal sito. Tu invece non hai nemmeno letto bene il mio precedente post: che, parlando di adolescenti, sia quantomeno discutibile parlare di "età pediatrica" l'ho detto io, chi ha associato le due cose è stato Villa il quale, tra l'altro parla di 30 morti e non di 27 come fa Locatelli (magari Locatelli ha citato il dato di qualche giorno precedente? O vuoi sostenere che i 27 di locatelli non sono i 30 di Villa di qualche tempo dopo? Sciocco Villa a parlare di pediatrici quando voleva convincere adolescenti e preadolescenti?)

Poi
non vaccinare significherebbe lasciare una sacca suscettibile all’infezione che potrebbe essere colpita, così come già successo per i non vaccinati per il morbillo
A parte il discorso che ti voglio vedere a vaccinare daini (solo di recente) e pipistrelli (sì, lo so, è successo così a fine 2019, mica detto che capiti ancora per quello ogni anno), qui il punto di cui chiedo dimostrazione, assodato che, tolti i fragili(ssimi), l'adolescente medio che si contagia manco starnutisce e si libera della positività in pochi giorni, è che, vaccinandolo nel caso risulti positivo davvero si liberi del virus ancora prima: è dimostrato dai vaccinati in ospedale lo stesso che non è vero che, se ti vaccini, il virus non lo prendi e non lo porti in giro lo stesso, semmai - e questo è certo - sei pronto alla battaglia e più difficilmente finirai in intensiva o nella bara SE ci saresti dovuto andare altrimenti. Presso i minorenni senza comorbilità, però, la questione pare non si ponga (e proprio questo dato chiedevo e proprio questo dato non trovo).

Di passaggio, il morbillo è la tipica malattia dell'infanzia, il covid a quanto sembra no. Anzi.

Lockdown e restrizioni: dimostrami che vaccinando gli adolescenti questi sconfiggono il virus prima che in modo naturale e ne parliamo. Ma se il vaccino è tanto potente, vaccina tutti (tranne manifeste incompatibilità - aspetta, ho una cognata e una moglie col problema, accidenti!) dai 18 in su e vedi cge il problema non si pone. Però invece si pone, non è vero? C'è la storia della riserva per il virus, che il vaccino, pure in chi fa fuori il virus in poco, eliminerebbe. Strano che non l'abbia eliminato nemmeno presso i già vaccinati over 40, però.

Te lo dico, sostengo il vaccino sopra una certa età. Sotto, voglio dei dati che non trovo e che Locatelli (o Villa o Crisanti o l'ISS) non mi dà o che comunque non trovo
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Allora, non sono andato a rileggere indietro perché ho cercato fuori dal sito. Tu invece non hai nemmeno letto bene il mio precedente post: che, parlando di adolescenti, sia quantomeno discutibile parlare di "età pediatrica" l'ho detto io, chi ha associato le due cose è stato Villa il quale, tra l'altro parla di 30 morti e non di 27 come fa Locatelli (magari Locatelli ha citato il dato di qualche giorno precedente? O vuoi sostenere che i 27 di locatelli non sono i 30 di Villa di qualche tempo dopo? Sciocco Villa a parlare di pediatrici quando voleva convincere adolescenti e preadolescenti?)

Poi

A parte il discorso che ti voglio vedere a vaccinare daini (solo di recente) e pipistrelli (sì, lo so, è successo così a fine 2019, mica detto che capiti ancora per quello ogni anno), qui il punto di cui chiedo dimostrazione, assodato che, tolti i fragili(ssimi), l'adolescente medio che si contagia manco starnutisce e si libera della positività in pochi giorni, è che, vaccinandolo nel caso risulti positivo davvero si liberi del virus ancora prima: è dimostrato dai vaccinati in ospedale lo stesso che non è vero che, se ti vaccini, il virus non lo prendi e non lo porti in giro lo stesso, semmai - e questo è certo - sei pronto alla battaglia e più difficilmente finirai in intensiva o nella bara SE ci saresti dovuto andare altrimenti. Presso i minorenni senza comorbilità, però, la questione pare non si ponga (e proprio questo dato chiedevo e proprio questo dato non trovo).

Di passaggio, il morbillo è la tipica malattia dell'infanzia, il covid a quanto sembra no. Anzi.

Lockdown e restrizioni: dimostrami che vaccinando gli adolescenti questi sconfiggono il virus prima che in modo naturale e ne parliamo. Ma se il vaccino è tanto potente, vaccina tutti (tranne manifeste incompatibilità - aspetta, ho una cognata e una moglie col problema, accidenti!) dai 18 in su e vedi cge il problema non si pone. Però invece si pone, non è vero? C'è la storia della riserva per il virus, che il vaccino, pure in chi fa fuori il virus in poco, eliminerebbe. Strano che non l'abbia eliminato nemmeno presso i già vaccinati over 40, però.

Te lo dico, sostengo il vaccino sopra una certa età. Sotto, voglio dei dati che non trovo e che Locatelli (o Villa o Crisanti o l'ISS) non mi dà o che comunque non trovo
La vaccinazione dei giovanissimi è fatta principalmente per il presunto ritorno alla normalità di noi italiani.
Non si chiudono classi o scuole per focolai, non si investe e controlla sui trasporti, non si fanno perdere altri giorni di lavoro ai genitori, non si porta il Virus a casa uccidendo i nonni o causando altre quarantene (non più pagate come malattia dall'Inps vorrei ricordare, se non finanziano nuovamente).

Lo stiamo facendo per noi vecchi e in generale per la società italiana,a livello etico e forse pure scientifico (basandosi su una popolazione mondiale senza guardare il nostro orticello) sarebbe da destinare quelle dosi alle persone a rischio di vita di paesi poveri, dove stanno avvenendo vere e proprie stragi in questo momento.
Immunità di gregge è utopia, e continueranno ad esserci varianti se non ragioniamo in modo globale, ma quando mai abbiamo avuto una classe dirigente che guarda in prospettiva anche solo di qualche anno nel futuro?
Infatti si sta già ragionando di terza dose, uno sfregio all'umanità
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Allora, non sono andato a rileggere indietro perché ho cercato fuori dal sito. Tu invece non hai nemmeno letto bene il mio precedente post: che, parlando di adolescenti, sia quantomeno discutibile parlare di "età pediatrica" l'ho detto io, chi ha associato le due cose è stato Villa il quale, tra l'altro parla di 30 morti e non di 27 come fa Locatelli (magari Locatelli ha citato il dato di qualche giorno precedente? O vuoi sostenere che i 27 di locatelli non sono i 30 di Villa di qualche tempo dopo? Sciocco Villa a parlare di pediatrici quando voleva convincere adolescenti e preadolescenti?)

Poi

A parte il discorso che ti voglio vedere a vaccinare daini (solo di recente) e pipistrelli (sì, lo so, è successo così a fine 2019, mica detto che capiti ancora per quello ogni anno), qui il punto di cui chiedo dimostrazione, assodato che, tolti i fragili(ssimi), l'adolescente medio che si contagia manco starnutisce e si libera della positività in pochi giorni, è che, vaccinandolo nel caso risulti positivo davvero si liberi del virus ancora prima: è dimostrato dai vaccinati in ospedale lo stesso che non è vero che, se ti vaccini, il virus non lo prendi e non lo porti in giro lo stesso, semmai - e questo è certo - sei pronto alla battaglia e più difficilmente finirai in intensiva o nella bara SE ci saresti dovuto andare altrimenti. Presso i minorenni senza comorbilità, però, la questione pare non si ponga (e proprio questo dato chiedevo e proprio questo dato non trovo).

Di passaggio, il morbillo è la tipica malattia dell'infanzia, il covid a quanto sembra no. Anzi.

Lockdown e restrizioni: dimostrami che vaccinando gli adolescenti questi sconfiggono il virus prima che in modo naturale e ne parliamo. Ma se il vaccino è tanto potente, vaccina tutti (tranne manifeste incompatibilità - aspetta, ho una cognata e una moglie col problema, accidenti!) dai 18 in su e vedi cge il problema non si pone. Però invece si pone, non è vero? C'è la storia della riserva per il virus, che il vaccino, pure in chi fa fuori il virus in poco, eliminerebbe. Strano che non l'abbia eliminato nemmeno presso i già vaccinati over 40, però.

Te lo dico, sostengo il vaccino sopra una certa età. Sotto, voglio dei dati che non trovo e che Locatelli (o Villa o Crisanti o l'ISS) non mi dà o che comunque non trovo


Io non devo dimostrare alcunché, mi limito a leggere i dati forniti dalle autorità italiane e mi sembra che il vantaggio per chi si vaccina nella fascia di età 12-18 sia evidente e reputo sia giusta la presa di posizione del nostro governo di vaccinare anche gli adolescenti, perché il diritto alla salute deve essere garantito a tutti e si deve fare il massimo per proteggere tutti, nessuno escluso.

Senza vaccino:
1) 27 morti sotto i 18 anni per covid
2) oltre 300 ricoveri per malattia grave da coronavirus.
3) circolazione del virus non bloccata ne diminuita

Circa 2 milioni di vaccinati 12-19 anni :
1) nessun morto
2) nessun ricoverato
3) l’evento avverso grave più frequente è la sindrome simil influenzale con un’incidenza di 1/100’000 vaccinati che si risolve senza medicine
4) eventi avversi rari come la miocardite e la pericardite hanno un’incidenza di 3/1’000’000 e si risolve nella maggior parte dei casi senza trattamento. L’incidenza di miocardite e pericardite è comunque più bassa rispetto a quella che si trova normalmente nella popolazione e che il coronavirus può dare.
5) nessuna reazione anafilattica segnalata finora
6) limitazione della circolazione del virus
7) effetti benefici su altre fasce di popolazione.

I dati si trovano in chiaro sui siti delle autorità.

Poi nel limite del rispetto della legge, ognuno è libero di pensare e fare come meglio crede.
 
  • Haha
Reactions: Strelok

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Sì, lo stiamo facendo per le generazioni precedenti, @fafnir. Si sono vaccinati i trentenni per quello e pure i ventenni.

Il dubbio mio (e non volevo una dimostrazione da te, @Burnout111 , era un "tu" generico in realtà rivolto a chi segue i pazienti, studia il covid e fornisce i numeri) è che vaccinare i minorenni non produca un risultato apprezzabile.

A proposito di scuole non so dalle tue parti, @fafnir , ma dalle mie classi in quarantena ci sono state, ma studenti ospedalizzati zero.

E ora, @Burnout111 , sappiamo che il virus si è diffuso in lungo e in largo anche presso i giovani, ma son morti quei 27 (30 secondo Villa) già ospedalizzati in precedenza.

Poi ciascuno legge i numeri come vuole, ma hai vaccinato 2,5 milioni di adolescenti di già? Quanti sono in italia? Perché qui dicono che una dose, ad oggi, l'hanno avuta il 50%, il ciclo completo il 25%.


Zero morti tra gli adolescenti grazie al vaccino? Sicuro? Non per il fatto che un adolescente sano in precedenza rischia niente? E sei sicuro che la vaccinazione blocca il contagio? Perché a me questo proprio non risulta - cioè, quei vaccinati anche doppia dose, pochi o tanti che siano, relativamente giovani (50enni pare) o anziani che siano, che oggi sono in ospedale per covid, stanno male ma non sono contagiosi?
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx and Strelok

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sì, lo stiamo facendo per le generazioni precedenti, @fafnir. Si sono vaccinati i trentenni per quello e pure i ventenni.

Il dubbio mio (e non volevo una dimostrazione da te, @Burnout111 , era un "tu" generico in realtà rivolto a chi segue i pazienti, studia il covid e fornisce i numeri) è che vaccinare i minorenni non produca un risultato apprezzabile.

A proposito di scuole non so dalle tue parti, @fafnir , ma dalle mie classi in quarantena ci sono state, ma studenti ospedalizzati zero.

E ora, @Burnout111 , sappiamo che il virus si è diffuso in lungo e in largo anche presso i giovani, ma son morti quei 27 (30 secondo Villa) già ospedalizzati in precedenza.

Poi ciascuno legge i numeri come vuole, ma hai vaccinato 2,5 milioni di adolescenti di già? Quanti sono in italia? Perché qui dicono che una dose, ad oggi, l'hanno avuta il 50%, il ciclo completo il 25%.


Zero morti tra gli adolescenti grazie al vaccino? Sicuro? Non per il fatto che un adolescente sano in precedenza rischia niente? E sei sicuro che la vaccinazione blocca il contagio? Perché a me questo proprio non risulta - cioè, quei vaccinati anche doppia dose, pochi o tanti che siano, relativamente giovani (50enni pare) o anziani che siano, che oggi sono in ospedale per covid, stanno male ma non sono contagiosi?
Sì io tra l'altro credo che i 27 poveracci che sono deceduti, è facile che siano in buona parte ragazzi con già problemi di salute seri a cui il covid ha dato la mazzata finale.
27 morti, per quanto facciano male, nel grande piano non è nulla, per 27 morti non studi e non produci un vaccino, per 27 morti non mobiliti milioni di minorenni per fare vaccino.
Lo fanno per altri motivi, più o meno validi, ma non per salvare la vita ai ragazzini.
Eventualmente si può parlare di danni da long covid, potenzialmente un problema ancora da studiare anche per loro
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Sì, lo stiamo facendo per le generazioni precedenti, @fafnir. Si sono vaccinati i trentenni per quello e pure i ventenni.

Il dubbio mio (e non volevo una dimostrazione da te, @Burnout111 , era un "tu" generico in realtà rivolto a chi segue i pazienti, studia il covid e fornisce i numeri) è che vaccinare i minorenni non produca un risultato apprezzabile.

A proposito di scuole non so dalle tue parti, @fafnir , ma dalle mie classi in quarantena ci sono state, ma studenti ospedalizzati zero.

E ora, @Burnout111 , sappiamo che il virus si è diffuso in lungo e in largo anche presso i giovani, ma son morti quei 27 (30 secondo Villa) già ospedalizzati in precedenza.

Poi ciascuno legge i numeri come vuole, ma hai vaccinato 2,5 milioni di adolescenti di già? Quanti sono in italia? Perché qui dicono che una dose, ad oggi, l'hanno avuta il 50%, il ciclo completo il 25%.


Zero morti tra gli adolescenti grazie al vaccino? Sicuro? Non per il fatto che un adolescente sano in precedenza rischia niente? E sei sicuro che la vaccinazione blocca il contagio? Perché a me questo proprio non risulta - cioè, quei vaccinati anche doppia dose, pochi o tanti che siano, relativamente giovani (50enni pare) o anziani che siano, che oggi sono in ospedale per covid, stanno male ma non sono contagiosi?


Penso che le domande che fai sono lecite, e che trovano risposta nei report già linkati e che sono fruibili gratuitamente sul sito degli organi competenti.
Continui a fare le stesse domande, potrei postare di nuovo (per l’ennesima volta) i link che contengono eventuali risposte, ma sono quasi sicuro di ritrovarti tra qualche pagina di nuovo con le tue solite domande a riguardo, perché secondo me non leggi e quindi inutile continuare a scrivere e risponderti, secondo me vuoi fare solo sterile polemica.
Se tu avessi voluto informati per davvero, gli avresti dato sotto a leggere ed informarti a partire dalle comunicazioni ufficiali.
 
Ultima modifica:

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Un tempo se chiamavi la SIP almeno ti davano l’ora esatta... ora ti dicono di stare in vigile attesa che due volte al giorno anche gli orologi fermi segnano l’ora esatta? :loll:
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
ECD492C4-2A96-4F27-846D-53C970FD83B8.png

Attendo che le teorie complottare inseriscano anche l’Afghanistan ed i talebani nella narrazione no-vax… :)
In effetti fu la prima nazione ad usare un nuovo vaccino contro la polio…:) coincidenze?
Dai su sbizzarritevi pure
:) :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 
Ultima modifica:

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Incredibile come i tg sparino cazzate a manetta. , da oggi senza prenotazione si possono vaccinare i 12 enni fino ai 17 enni.
Bene … tutto falso ho chiamato il medico di famiglia e non sa nulla per la Lombardia , sono andato al hub vaccinale e stessa cosa …. Incredibile
cambia medico di famiglia... non scherzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo