Cimpy_Babbano
Mascotte da cavalletto
- 3/8/18
- 2.230
- 1.282
- 0
- Bike
- Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Pensavo avessi di meglio da fareNon ci crederai, ma internet prende.
Dunque, io ho cercato anche ieri sera ma, o non sono abbastanza bravo con le query di google, o i dati che vorrei trovare li hanno nascosti bene.
L'unica che ho trovato davvero sulla situazione italiana è un'intervista in cui Villani porta dei motivi per vaccinare gli adolescenti.
L'intervista è questa:
![]()
Covid. Vaccinare gli adolescenti? Villani risponde a 14 dubbi dei genitori - Società Italiana di Pediatria
L'intervista del Past President SIP al magazine VITAsip.it
Premetto che con "età pediatrica" si intende oggi in realtà "sotto i 14 anni", e quindi ho seri dubbi sul fatto di aver trovato davvero dati utili.
Inoltre, a leggere bene il riportato, questa intervista, non so per voi, ma in me sortisce l'effetto opposto al desiderato: è più che evidente che l'unico motivo per vaccinare in massa i minorenni non è la loro protezione ma la speranza (ancora da dimostrare) che così debellino il virus prima, che se invece di guarirne in 5/10 giorni ne guarissero in 2/5, un vantaggio ci sarebbe. Per genitori e nonni, però, perché quei "30+1 fragili“ scommetto che, in quanto fragili, nemmeno li si poteva vaccinare. E non erano neppure adolescenti, ed è assai improbabile che abbiano preso il covid giocando a calcetto con dei coetanei, ma più probabilmente l'han preso in ospedale da medici e infermieri. Vaccinati, ovvio.
Dunque, io ho cercato anche ieri sera ma, o non sono abbastanza bravo con le query di google, o i dati che vorrei trovare li hanno nascosti bene.
L'unica che ho trovato davvero sulla situazione italiana è un'intervista in cui Villani porta dei motivi per vaccinare gli adolescenti.
L'intervista è questa:
![]()
Covid. Vaccinare gli adolescenti? Villani risponde a 14 dubbi dei genitori - Società Italiana di Pediatria
L'intervista del Past President SIP al magazine VITAsip.it
Premetto che con "età pediatrica" si intende oggi in realtà "sotto i 14 anni", e quindi ho seri dubbi sul fatto di aver trovato davvero dati utili.
Inoltre, a leggere bene il riportato, questa intervista, non so per voi, ma in me sortisce l'effetto opposto al desiderato: è più che evidente che l'unico motivo per vaccinare in massa i minorenni non è la loro protezione ma la speranza (ancora da dimostrare) che così debellino il virus prima, che se invece di guarirne in 5/10 giorni ne guarissero in 2/5, un vantaggio ci sarebbe. Per genitori e nonni, però, perché quei "30+1 fragili“ scommetto che, in quanto fragili, nemmeno li si poteva vaccinare. E non erano neppure adolescenti, ed è assai improbabile che abbiano preso il covid giocando a calcetto con dei coetanei, ma più probabilmente l'han preso in ospedale da medici e infermieri. Vaccinati, ovvio.
Allora, non sono andato a rileggere indietro perché ho cercato fuori dal sito. Tu invece non hai nemmeno letto bene il mio precedente post: che, parlando di adolescenti, sia quantomeno discutibile parlare di "età pediatrica" l'ho detto io, chi ha associato le due cose è stato Villa il quale, tra l'altro parla di 30 morti e non di 27 come fa Locatelli (magari Locatelli ha citato il dato di qualche giorno precedente? O vuoi sostenere che i 27 di locatelli non sono i 30 di Villa di qualche tempo dopo? Sciocco Villa a parlare di pediatrici quando voleva convincere adolescenti e preadolescenti?)Posti prima un link dove si parla di adolescenti e poi ti metti a parlare di pazienti sotto i 14 anni, ma non è la stessa cosa.
Attualmente il vaccino è approvato solo sopra i 12 anni ed una serie di risposte concrete alle tue continue domande sono già stata postate in più di un’occasione nelle pagine addietro, ma forse più che non essere bravo a cercare su google o sugli altri motori di ricerca, più semplicemente non leggi…
Perché vaccinare nella fascia di età 12-17?
Una risposta concreta arriva direttamente dal professor Locatelli che dice:
1) i vaccini in quella fascia di età sono stati approvati dopo sperimentazioni stringenti, quindi sono sicuri ed affidabili
2) nella fascia di età 12-18 ci sono state 27 morti e 300 ricoveri e già questo è un motivo valido per vaccinare tutti in questa fascia di età
3) è importante vaccinare per favorire la scolarità e la socializzazione dei soggetti in fase di crescita
Si possono aggiungere altre motiviazione messe in evidenza dalla SIP:
1) non vaccinare significherebbe lasciare una sacca suscettibile all’infezione che potrebbe essere colpita, così come già successo per i non vaccinati per il morbillo
2) non vaccinare significherebbe, provvedere a quarantenee ed isolamenti in caso di positività e questo aumenta i casi di manifestazioni psicologiche sia a breve che lungo termine e riduce la scolarità e la socializzazione
3) la MIS-C interessa anche bambini ed adolescenti senza patologie pregresse e che poi necessitano di terapia intensive
4) non vaccinare significa lasciare al virus un serbatoio di diffusione.
Sui vari siti ISS, SIP, AIFA, ministero della salute, quasi sempre, dopo le raccomandazioni o gli articoli ci sono le citazioni alla letteratura con i relativi studi e dati….
A parte il discorso che ti voglio vedere a vaccinare daini (solo di recente) e pipistrelli (sì, lo so, è successo così a fine 2019, mica detto che capiti ancora per quello ogni anno), qui il punto di cui chiedo dimostrazione, assodato che, tolti i fragili(ssimi), l'adolescente medio che si contagia manco starnutisce e si libera della positività in pochi giorni, è che, vaccinandolo nel caso risulti positivo davvero si liberi del virus ancora prima: è dimostrato dai vaccinati in ospedale lo stesso che non è vero che, se ti vaccini, il virus non lo prendi e non lo porti in giro lo stesso, semmai - e questo è certo - sei pronto alla battaglia e più difficilmente finirai in intensiva o nella bara SE ci saresti dovuto andare altrimenti. Presso i minorenni senza comorbilità, però, la questione pare non si ponga (e proprio questo dato chiedevo e proprio questo dato non trovo).non vaccinare significherebbe lasciare una sacca suscettibile all’infezione che potrebbe essere colpita, così come già successo per i non vaccinati per il morbillo
La vaccinazione dei giovanissimi è fatta principalmente per il presunto ritorno alla normalità di noi italiani.Allora, non sono andato a rileggere indietro perché ho cercato fuori dal sito. Tu invece non hai nemmeno letto bene il mio precedente post: che, parlando di adolescenti, sia quantomeno discutibile parlare di "età pediatrica" l'ho detto io, chi ha associato le due cose è stato Villa il quale, tra l'altro parla di 30 morti e non di 27 come fa Locatelli (magari Locatelli ha citato il dato di qualche giorno precedente? O vuoi sostenere che i 27 di locatelli non sono i 30 di Villa di qualche tempo dopo? Sciocco Villa a parlare di pediatrici quando voleva convincere adolescenti e preadolescenti?)
Poi
A parte il discorso che ti voglio vedere a vaccinare daini (solo di recente) e pipistrelli (sì, lo so, è successo così a fine 2019, mica detto che capiti ancora per quello ogni anno), qui il punto di cui chiedo dimostrazione, assodato che, tolti i fragili(ssimi), l'adolescente medio che si contagia manco starnutisce e si libera della positività in pochi giorni, è che, vaccinandolo nel caso risulti positivo davvero si liberi del virus ancora prima: è dimostrato dai vaccinati in ospedale lo stesso che non è vero che, se ti vaccini, il virus non lo prendi e non lo porti in giro lo stesso, semmai - e questo è certo - sei pronto alla battaglia e più difficilmente finirai in intensiva o nella bara SE ci saresti dovuto andare altrimenti. Presso i minorenni senza comorbilità, però, la questione pare non si ponga (e proprio questo dato chiedevo e proprio questo dato non trovo).
Di passaggio, il morbillo è la tipica malattia dell'infanzia, il covid a quanto sembra no. Anzi.
Lockdown e restrizioni: dimostrami che vaccinando gli adolescenti questi sconfiggono il virus prima che in modo naturale e ne parliamo. Ma se il vaccino è tanto potente, vaccina tutti (tranne manifeste incompatibilità - aspetta, ho una cognata e una moglie col problema, accidenti!) dai 18 in su e vedi cge il problema non si pone. Però invece si pone, non è vero? C'è la storia della riserva per il virus, che il vaccino, pure in chi fa fuori il virus in poco, eliminerebbe. Strano che non l'abbia eliminato nemmeno presso i già vaccinati over 40, però.
Te lo dico, sostengo il vaccino sopra una certa età. Sotto, voglio dei dati che non trovo e che Locatelli (o Villa o Crisanti o l'ISS) non mi dà o che comunque non trovo
Allora, non sono andato a rileggere indietro perché ho cercato fuori dal sito. Tu invece non hai nemmeno letto bene il mio precedente post: che, parlando di adolescenti, sia quantomeno discutibile parlare di "età pediatrica" l'ho detto io, chi ha associato le due cose è stato Villa il quale, tra l'altro parla di 30 morti e non di 27 come fa Locatelli (magari Locatelli ha citato il dato di qualche giorno precedente? O vuoi sostenere che i 27 di locatelli non sono i 30 di Villa di qualche tempo dopo? Sciocco Villa a parlare di pediatrici quando voleva convincere adolescenti e preadolescenti?)
Poi
A parte il discorso che ti voglio vedere a vaccinare daini (solo di recente) e pipistrelli (sì, lo so, è successo così a fine 2019, mica detto che capiti ancora per quello ogni anno), qui il punto di cui chiedo dimostrazione, assodato che, tolti i fragili(ssimi), l'adolescente medio che si contagia manco starnutisce e si libera della positività in pochi giorni, è che, vaccinandolo nel caso risulti positivo davvero si liberi del virus ancora prima: è dimostrato dai vaccinati in ospedale lo stesso che non è vero che, se ti vaccini, il virus non lo prendi e non lo porti in giro lo stesso, semmai - e questo è certo - sei pronto alla battaglia e più difficilmente finirai in intensiva o nella bara SE ci saresti dovuto andare altrimenti. Presso i minorenni senza comorbilità, però, la questione pare non si ponga (e proprio questo dato chiedevo e proprio questo dato non trovo).
Di passaggio, il morbillo è la tipica malattia dell'infanzia, il covid a quanto sembra no. Anzi.
Lockdown e restrizioni: dimostrami che vaccinando gli adolescenti questi sconfiggono il virus prima che in modo naturale e ne parliamo. Ma se il vaccino è tanto potente, vaccina tutti (tranne manifeste incompatibilità - aspetta, ho una cognata e una moglie col problema, accidenti!) dai 18 in su e vedi cge il problema non si pone. Però invece si pone, non è vero? C'è la storia della riserva per il virus, che il vaccino, pure in chi fa fuori il virus in poco, eliminerebbe. Strano che non l'abbia eliminato nemmeno presso i già vaccinati over 40, però.
Te lo dico, sostengo il vaccino sopra una certa età. Sotto, voglio dei dati che non trovo e che Locatelli (o Villa o Crisanti o l'ISS) non mi dà o che comunque non trovo
Sì io tra l'altro credo che i 27 poveracci che sono deceduti, è facile che siano in buona parte ragazzi con già problemi di salute seri a cui il covid ha dato la mazzata finale.Sì, lo stiamo facendo per le generazioni precedenti, @fafnir. Si sono vaccinati i trentenni per quello e pure i ventenni.
Il dubbio mio (e non volevo una dimostrazione da te, @Burnout111 , era un "tu" generico in realtà rivolto a chi segue i pazienti, studia il covid e fornisce i numeri) è che vaccinare i minorenni non produca un risultato apprezzabile.
A proposito di scuole non so dalle tue parti, @fafnir , ma dalle mie classi in quarantena ci sono state, ma studenti ospedalizzati zero.
E ora, @Burnout111 , sappiamo che il virus si è diffuso in lungo e in largo anche presso i giovani, ma son morti quei 27 (30 secondo Villa) già ospedalizzati in precedenza.
Poi ciascuno legge i numeri come vuole, ma hai vaccinato 2,5 milioni di adolescenti di già? Quanti sono in italia? Perché qui dicono che una dose, ad oggi, l'hanno avuta il 50%, il ciclo completo il 25%.
![]()
Vaccini anti-covid in Italia, tutti i dati aggiornati | Il Sole 24 Ore
Visualizza i dati aggiornati della copertura vaccinale per il Covid in Italia, con i dettagli delle regioni e delle fasce d'etàlab24.ilsole24ore.com
Zero morti tra gli adolescenti grazie al vaccino? Sicuro? Non per il fatto che un adolescente sano in precedenza rischia niente? E sei sicuro che la vaccinazione blocca il contagio? Perché a me questo proprio non risulta - cioè, quei vaccinati anche doppia dose, pochi o tanti che siano, relativamente giovani (50enni pare) o anziani che siano, che oggi sono in ospedale per covid, stanno male ma non sono contagiosi?
Sì, lo stiamo facendo per le generazioni precedenti, @fafnir. Si sono vaccinati i trentenni per quello e pure i ventenni.
Il dubbio mio (e non volevo una dimostrazione da te, @Burnout111 , era un "tu" generico in realtà rivolto a chi segue i pazienti, studia il covid e fornisce i numeri) è che vaccinare i minorenni non produca un risultato apprezzabile.
A proposito di scuole non so dalle tue parti, @fafnir , ma dalle mie classi in quarantena ci sono state, ma studenti ospedalizzati zero.
E ora, @Burnout111 , sappiamo che il virus si è diffuso in lungo e in largo anche presso i giovani, ma son morti quei 27 (30 secondo Villa) già ospedalizzati in precedenza.
Poi ciascuno legge i numeri come vuole, ma hai vaccinato 2,5 milioni di adolescenti di già? Quanti sono in italia? Perché qui dicono che una dose, ad oggi, l'hanno avuta il 50%, il ciclo completo il 25%.
![]()
Vaccini anti-covid in Italia, tutti i dati aggiornati | Il Sole 24 Ore
Visualizza i dati aggiornati della copertura vaccinale per il Covid in Italia, con i dettagli delle regioni e delle fasce d'etàlab24.ilsole24ore.com
Zero morti tra gli adolescenti grazie al vaccino? Sicuro? Non per il fatto che un adolescente sano in precedenza rischia niente? E sei sicuro che la vaccinazione blocca il contagio? Perché a me questo proprio non risulta - cioè, quei vaccinati anche doppia dose, pochi o tanti che siano, relativamente giovani (50enni pare) o anziani che siano, che oggi sono in ospedale per covid, stanno male ma non sono contagiosi?
Ma infatti, era chiaro come il sole che fosse tutto un complotto da quando hanno dato l’ordine 66… più chiaro di così…
Vedi l'allegato 472725
Venduto!!!Devo dire che mi sei stato sulle palle fino ad ora... Ma se mi citi star wars non posso che perdonarti e passare dalla tua parte![]()
Aspetta un paio di post, tornerai della precedente opinioneDevo dire che mi sei stato sulle palle fino ad ora... Ma se mi citi star wars non posso che perdonarti e passare dalla tua parte![]()
Numero 1Aspetta un paio di post, tornerai della precedente opinione
cambia medico di famiglia... non scherzo.Incredibile come i tg sparino cazzate a manetta. , da oggi senza prenotazione si possono vaccinare i 12 enni fino ai 17 enni.
Bene … tutto falso ho chiamato il medico di famiglia e non sa nulla per la Lombardia , sono andato al hub vaccinale e stessa cosa …. Incredibile