Questo è un po’ presto per dirlo , d’altronde anche l inceneritore dopo un anno non lascia segno ma con il tempo si…..
L'inceneritore respiro i suoi fumi tutti i giorni.
Immagino il vaccino venga assimilato dal corpo, scatena la reazione immunitaria e venga poi smaltito.
Rimangono gli anticorpi (che produce il nostro corpo) allo stesso modo come se avessimo preso il covid.
Baggianate tipo "modifica il DNA" ?
Benché sia impossibile prevedere con certezza eventuali effetti a lungo termine, tutto ciò che ci è a conoscenza ci porta ad escluderlo.
Se si volesse escludere effetti a lungo termine quanto dovremmo sperimentare farmaci e vaccini? 20 anni? 30? 50?
E chi sarebbe in grado di dire che quella persona morta ad 80 anni sia morta per cause naturali e non per il farmaco/vaccino assunto 50 anni prima a titolo sperimentale?
La pandemia purtroppo è adesso, non fra 10/20 anni, la sua contagiosità-mortalità è tale da dover intervenire subito.
Stavamo meglio senza pandemia ma indietro non si torna, quel virus adesso c'è e non permette di tentennare troppo.