Migliorare fiato

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
watt dei 20' secchi

I watt dei 20 minuti secchi -5% danno una stima della FTP. L'ho fatto diverse volte questo test, per me è molto meglio farlo sui 60 minuti, almeno hai l'FTP reale e ti dirò che sorprendentemente l'ho anche patito meno. Con i 20 minuti mi gestisco male, parto a 320/330 watt non riesco a modulare e dopo 10 minuti mi trovo già in un'incubo, con i lattati che salgono, nausea cali di potenza. Nei 60 sapendo che dura un'infinità sono partito da 280 incrementando con calma e ho finito abbondantemente sopra i 300 con una media netta di 300 soffrendo veramente solo gli ultimi 4 minuti.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
I watt dei 20 minuti secchi -5% danno una stima della FTP. L'ho fatto diverse volte questo test, per me è molto meglio farlo sui 60 minuti, almeno hai l'FTP reale e ti dirò che sorprendentemente l'ho anche patito meno. Con i 20 minuti mi gestisco male, parto a 320/330 watt non riesco a modulare e dopo 10 minuti mi trovo già in un'incubo, con i lattati che salgono, nausea cali di potenza. Nei 60 sapendo che dura un'infinità sono partito da 280 incrementando con calma e ho finito abbondantemente sopra i 300 con una media netta di 300 soffrendo veramente solo gli ultimi 4 minuti.
io ho problemi di resistenza e perdo se va bene il 10% ... 310 vs 280 ... però ho una bella sparata vo2max fino al CP8
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.037
3.894
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Alora prendi quella come riferimento oppure fai i 20 minuti e togli il 10% anziché il 5%, è tanto comunque, magari eri partito troppo forte o pure reggi talmente bene il fuori soglia che sui 20 lo sovrastima di tanto.
la seconda, da sempre reggo bene il fuorisoglia e le sparate vo2max dai 3' a 8' e ho un calo significativo dopo 45'
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
sì, interessanti quei protocolli di test.

tu come mai hai scelto un test di 60 minuti e non uno di quelli proposti nell'articolo?
anche quello da 60min ha i suoi limiti, dal momento che non è detto che la ftp sia quella che tieni per 60min[/QUOTE

Io ho fatto progression 3 40-78 minuti OR TTE+5 minuti
Infatti ho fatto i primi 5 al 97% e poi ho aumentato, a 45 minuti ho visto che ne avevo e allora anziché fare i 5 fuori tutto ho portato il test a 60 salendo in progressione dando fuori tutto dai 55 in poi, in pratica il mio TTE è arrivato a coincidere con i 60 minuti, infatti poi ho vomitato come sempre mi succede quando mi riempio di lattato in questi test. Come sarebbe non è detto che la potenza tenuta sui 60 minuti sia la FTP? per definizione la è.
 
Ultima modifica:

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
no, non lo è. c'è scritto bene anche nell'articolo che hai postato tu stesso, pensavo lo avessi letto :saccio:

Per definizione l'FTP è la massima potenza media che puoi sostenere per 60 minuti.
Poi lui dice che, in uno stato di lattacidemia la tolleranza degli atleti varia per cui la potenza può essere sostenuta in un range ti tempo che va da 30 a 70 minuti prima che sopraggiunga l'esaurimento (TTE) per questo l'FTP non può essere considerata il 95%della massima potenza sostenuta nei 20 minuti che in molti casi la sovrastima.
Il fatto che il test sia "empirico" credo dipenda proprio dalla variabilità nel TTE di un'atleta.
Io ho fatto il test 3 arrivando ad esaurimento (TTE) a 60 minuti esatti. Più preciso di così si muore... e infatti stavo morendo :loll:
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
no, per definizione la FTP è la potenza espressa dall'atleta al suo MLSS (Maximal Lactate Steady State)
e può essere sostenuta per un tempo individualmente variabile tra 30' e 70' (TTE)

i 60' non rientrano nella definizione.

Si, hai ragione lo scopo infatti è quello di creare uno stato metabolico di lattacidemia sostenendo il più a lungo possibile il più alto wattaggio possibile, per farlo occorre l'intensità (massima potenza sostenibile) , nel periodo di tempo che classicamente è considerato 40 60 minuti, mentre l'autore dell'articolo lo considera 30 75. I 60 minuti sono considerati classicamente il massimo periodo di tempo idealmente sostenibile ad una potenza così elevata. Poi è ovvio che se vai al 90% della tua FTP 60 minuti non significano nulla peché non hai accumulato abbastanza lattati e sei sotto la soglia anaerobica, ma è implicito che l'intensità ci sia in una prova del genere, per questo si dice 60 minuti...

In ogni caso è corretto quello che dici e infatti l'importante è lavorare alla massima intensità sostenibile, più a lungo possibile in una condizione di lattacidemia fino ad esaurimento.
 
Ultima modifica:

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
si ma spero non intenda 10kkm all anno, altrimenti e‘ come minimo „fuori moda“ , visto che ogni tecnica attuale di allenamento predilige la qualita‘ e non la quantita‘


Sent from my iPhone using Tapatalk
cmq il mistero è come non si riesca ad avere una forma accettabile con 7000/10000 km di allenamento, io penso che anche con un allenamento "approssimativo" con quel volume in qualche modo porti a termine anche la Hero ...
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
cmq il mistero è come non si riesca ad avere una forma accettabile con 7000/10000 km di allenamento, io penso che anche con un allenamento "approssimativo" con quel volume in qualche modo porti a termine anche la Hero ...

assolutamente, con 10000km vai avanti per inerzia...ma fare 10kkm male e`cmq una enorme perdita di tempo
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
cmq il mistero è come non si riesca ad avere una forma accettabile con 7000/10000 km di allenamento, io penso che anche con un allenamento "approssimativo" con quel volume in qualche modo porti a termine anche la Hero ...

Se fai tanto volume come se avessi la baguet sotto braccio è possibilissimo. Il problema dell'allenarsi in BDC è che spesso la gente si esalta guardando km e distanze quando manca del tutto l'intensità. D'altro canto basta guardare gli allenamenti HIIT per capire quanto paghi l'intensità...
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
su un sito "parallelo" c'è un bell'articolo che parla proprio di "qualità e quantità" confrontando tra l'altro i km dei pro con quelli di alcuni amatori.
quello che infatti sconvolge dei pro non sono i km, ma il D+... gente da 380.000 m l'anno....

spero che i mod non mi caccino per aver citato il sito "parallelo". :prost:
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
leggendo a caso un articolo su TP che proprio, nemmeno farlo apposta, approcciava il discorso "fondo vs HIT", alla fine il discorso e' il solito, gli estremismi non vanno bene:
non porta tantissimo beneficio fare solo e solo km di fondo (soprattutto per una persona normale che ha il tempo che ha) ma cmq vanno fatti, eventualmente non necessariamente pigliandosi un malanno al freddo ma integrandoli quando la stagione si fa un attimo più mite

gli allenamenti tipo HIT sono eccellente per il rapporto "costo" / beneficio, ma non si può impostare un allenamento solo su questi, ma sono cmq un ottimo "ponte" per i mesi di "fermo" invernali
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
cmq il mistero è come non si riesca ad avere una forma accettabile con 7000/10000 km di allenamento, io penso che anche con un allenamento "approssimativo" con quel volume in qualche modo porti a termine anche la Hero ...

assolutamente, con 10000km vai avanti per inerzia...ma fare 10kkm male e`cmq una enorme perdita di tempo

qui si parla di uno che avrebbe fatto 121.000Km in un anno :maremmac:

 

Classifica giornaliera dislivello positivo