Migliorare fiato

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Perchè io nelle salite ripide, arrivo al limite con i battiti, non con le gambe.



Continuo ad essere convinto che non è l'atleta che modifica il suo corpo e riesce a vincere, ma è il suo corpo che lo fa vincere.

perdona, cosa ti fa determinate che sia la fc a darti il limite e non il tuo stato di allenamento ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
Nel leggere questo post,non posso che deprimermi.....alcuni di voi si sparano 7/10.000 km annui e non si sentono allenati.....assurdo! Il tempo,dove lo trovate il tempo?
Uno che conosco e che ne sa mi disse: prima di pensare a lavori specifici pedala 10mila km.. dopo i 10mila puoi fare altro, ma 10mila sono la base.
Che mi senta o non mi senta allenato conta poco, ciò che contano sono i risultati e purtroppo devo riconoscere di essere una pippa!
Esco quasi ogni giorno, tempo limite 1 ora e 15. Alla fin fine quest'anno ho fatto una media di poco meno di 20 km al giorno... Praticamente uno che va al lavoro in bici e sta un po' lontano dall'ufficio fa più km di me!! Durante le ore di luce sono tassativamente impegnato, per cui o salto o come faccio spesso esco con il buio. D'estate può essere piacevole, eviti le ore di caldo intenso e pedali con il fresco, ma non lo è altrettanto d'inverno. Un effetto collaterale della mia pippaggine consiste nel fatto che pur impegnandomi vado molto piano, faccio molta fatica e mi scaldo tanto, quindi sento poco il freddo. Con 2-3° esco con maglia termica e maglia maniche lunghe invernali, sento freddo solo per i primi 5 min e durante il giro passo anche in zone con -1 o -2. Vedo i missili qui in zona... coperti di roba pesantissima, giacche e pantaloni tipo membrana, scaldacollo sopra naso e bocca... e hanno freddo anche così! Altri fisici. Una Ferrari a 130 fatica a mantenere le gomme in temperatura... Una 500, superati i 90, fatica a non fondere il motore!!!

io penso di non avere mai conosciuto un biker da 7000 km/anno, che non è in grado di affrontare una salita di 2 km al 16%:nunsacci:
Fonte un sito che ne sa: pendenza media del 16,2% (min 10,8% - MAX 21%). Ogni salita ha un suo carattere che non puoi riassumere con delle percentuali numeriche. La devi provare per capire.

Ma uno che fa 7.000km l'anno, si lamenta pure che la famiglia non lo manda in bici?
E con 7.000km l'anno non ha ancora le basi di resistenza per non sfigurare con tutti quelli che incontra?
E' come guardare un film di 1 ora e mezza a 30 secondi al giorno... Certo, alla fine, per vedere il film l'hai visto. O forse, si, sono allenato ma la mia genetica non mi consente di migliorare oltre. Forse ho il VO2Max di un bradipo e se è così non posso farci niente, sono condannato alla pippaggine eterna. I Garmin nuovi mostrano anche il calcolo del VO2Max... E' un calcoletto abbastanza complesso basato sul machine learning, fatto analizzando i dati delle uscite, ma siccome è una funzione utile l'hanno messa solo nel software dei nuovi dispositivi per spingere la gente a comprarli.
Resistenza non so quanta possa averne... Faccio circa 20 km al giorno, quanti potrei farne in una singola uscita prima di sentirmi stanco? Me lo sono chiesto molte volte, ma potrei avere la risposta solo provando. Il mio problema attuale comunque non sono i km, ma la velocità media, in particolar modo sulle salite.
 
Ultima modifica:

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Uno che conosco e che ne sa mi disse: prima di pensare a lavori specifici pedala 10mila km.. dopo i 10mila puoi fare altro, ma 10mila sono la base.
Che mi senta o non mi senta allenato conta .

si ma spero non intenda 10kkm all anno, altrimenti e‘ come minimo „fuori moda“ , visto che ogni tecnica attuale di allenamento predilige la qualita‘ e non la quantita‘


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Ti prego maestro rendici partecipi di tali conoscenze moderne. Io credevo di essere moderno col misuratore di potenza ma tu mi parli di intensità cardiache, sei così avanti che hai fatto il giro?
esatto, usare un powermeter in accoppiata con il cardio. ma attenzione, usarlo non vuol dire guardare quanti watt si fanno durante l'uscita, ma fare , durante gli allenamenti, tot minuti a tot wattaggi. esempio: in un'uscita di 90-120 min, si possono fare ripetute fino a un totale di 60 min di ritmo gara. per chi gareggia, sapra' che differenze ci sono tra il ritmo gara e l'allenamento, anche il piu' spinto che possa essere sostenuto psicologicamente
 

MicheleZ

Biker superis
29/7/13
461
18
0
Kathmandu
Visita sito
Bike
Cartonium SLX 2018
si ma spero non intenda 10kkm all anno, altrimenti e‘ come minimo „fuori moda“ , visto che ogni tecnica attuale di allenamento predilige la qualita‘ e non la quantita‘
10 mila l'anno come km "base", poi ci sono i lavori specifici tabelle, sfr ecc ecc e quelli sono km extra, in totale lui farà tipo 30mila km l'anno o giù di lì sommati tra bdc, mtb ecc. L' altro anno io ho sfiorato i 10 mila km e suo il commento è stato "beh è già qualcosa".
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
10 mila l'anno come km "base", poi ci sono i lavori specifici tabelle, sfr ecc ecc e quelli sono km extra, in totale lui farà tipo 30mila km l'anno o giù di lì sommati tra bdc, mtb ecc. L' altro anno io ho sfiorato i 10 mila km e suo il commento è stato "beh è già qualcosa".

se non sta allenando la squadra di sky ha come minimo toppato il „target“ imho....




Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
10 mila l'anno come km "base", poi ci sono i lavori specifici tabelle, sfr ecc ecc e quelli sono km extra, in totale lui farà tipo 30mila km l'anno o giù di lì sommati tra bdc, mtb ecc. L' altro anno io ho sfiorato i 10 mila km e suo il commento è stato "beh è già qualcosa".
10.000 km l'anno con allenamenti mirati, rendono piu' di 30.000 alla caxxo. di quei 10.000: 1.500 di fondo invernale, poi solo allenamenti specifici
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Perchè tra periodi in cui sono stato fermo, e periodi in cui sono uscito regolarmente la differenza sulla FC non è molta.
puo' essere benissimo. la grossa differenza e' la potenza: quando esci da un periodo di fermo, la fc di soglia la tieni pochi minuti , sviluppando wattaggi molto bassi. in piena stagione al top, la fc di soglia puoi tenerla per due ore in 4 ore di gara, a potenze mooolto superiori. quello che conta ai fini pratici, e' la potenza, cioe' la capacita' di fare piu' velocita' possibile, relativa ai tipi di terreno( salita, pianura, sterrato, asfalto), la fc e' solo una risposta individuale allo sforzo. a seconda dei periodi di forma, la stessa fc si puo' avere con livelli di potenza parecchio diversi
 
  • Mi piace
Reactions: jo il pazzo

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
esatto, usare un powermeter in accoppiata con il cardio. ma attenzione, usarlo non vuol dire guardare quanti watt si fanno durante l'uscita, ma fare , durante gli allenamenti, tot minuti a tot wattaggi. esempio: in un'uscita di 90-120 min, si possono fare ripetute fino a un totale di 60 min di ritmo gara. per chi gareggia, sapra' che differenze ci sono tra il ritmo gara e l'allenamento, anche il piu' spinto che possa essere sostenuto psicologicamente

Io fuori non ho il powermeter, l'ho solo nel rullo e lo uso per allenamenti indoor. anche avendolo, abitando in liguria che è tutto un sali e scendi non saprei che gran lavoro di qualità riuscirei a fare in strada. Gli allenamenti che mi hanno fruttato di più sono stati quelli in zona sweetspot, normalmente faccio 2 blocchi da 20' intorno al 90% FTP. In un anno ho preso una marea di watt di FTP. Domani dovrei ritestare, tra l'altro voglio provare a testare la FTP con un nuovo protocollo che secondo me è migliore dei classici 20 minuti -5%.

Sembra interessante...

https://www.trainingpeaks.com/blog/the-physiology-of-ftp-and-new-testing-protocols/
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io fuori non ho il powermeter, l'ho solo nel rullo e lo uso per allenamenti indoor. anche avendolo, abitando in liguria che è tutto un sali e scendi non saprei che gran lavoro di qualità riuscirei a fare in strada. Gli allenamenti che mi hanno fruttato di più sono stati quelli in zona sweetspot, normalmente faccio 2 blocchi da 20' intorno al 90% FTP. In un anno ho preso una marea di watt di FTP. Domani dovrei ritestare, tra l'altro voglio provare a testare la FTP con un nuovo protocollo che secondo me è migliore dei classici 20 minuti -5%.

Sembra interessante...

https://www.trainingpeaks.com/blog/the-physiology-of-ftp-and-new-testing-protocols/
il protocollo considera ftp=cp20-5%, ma siamo in molti concordi che si perda ben di più (mediamente ca il 10%)
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
il protocollo considera ftp=cp20-5%, ma siamo in molti concordi che si perda ben di più (mediamente ca il 10%)

Giusto oggi ho fatto il test sui 60 minuti, credevo che sarei morto e invece a sorpresa molto meno traumatizzante di quello da 20. Nel mio caso il risultato è stato di 300 watt, sui 20 minuti mi dava 292 (ovvero una media di 308 -5%) qualche mese fa, quindi non saprei, magari sono anche un pò migliorato, fatto sta che il risultato non si discosta di molto, sinceramente credevo peggio. ftp test ...  300 watt.png
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Giusto oggi ho fatto il test sui 60 minuti, credevo che sarei morto e invece a sorpresa molto meno traumatizzante di quello da 20. Nel mio caso il risultato è stato di 300 watt, sui 20 minuti mi dava 292 (ovvero una media di 308 -5%) qualche mese fa, quindi non saprei, magari sono anche un pò migliorato, fatto sta che il risultato non si discosta di molto, sinceramente credevo peggio. Vedi l'allegato 267107
Dovresti riprovare il cp20
 

Classifica giornaliera dislivello positivo