Nel leggere questo post,non posso che deprimermi.....alcuni di voi si sparano 7/10.000 km annui e non si sentono allenati.....assurdo! Il tempo,dove lo trovate il tempo?
Uno che conosco e che ne sa mi disse: prima di pensare a lavori specifici pedala 10mila km.. dopo i 10mila puoi fare altro, ma 10mila sono la base.
Che mi senta o non mi senta allenato conta poco, ciò che contano sono i risultati e purtroppo devo riconoscere di essere una pippa!
Esco quasi ogni giorno, tempo limite 1 ora e 15. Alla fin fine quest'anno ho fatto una media di poco meno di 20 km al giorno... Praticamente uno che va al lavoro in bici e sta un po' lontano dall'ufficio fa più km di me!! Durante le ore di luce sono tassativamente impegnato, per cui o salto o come faccio spesso esco con il buio. D'estate può essere piacevole, eviti le ore di caldo intenso e pedali con il fresco, ma non lo è altrettanto d'inverno. Un effetto collaterale della mia pippaggine consiste nel fatto che pur impegnandomi vado molto piano, faccio molta fatica e mi scaldo tanto, quindi sento poco il freddo. Con 2-3° esco con maglia termica e maglia maniche lunghe invernali, sento freddo solo per i primi 5 min e durante il giro passo anche in zone con -1 o -2. Vedo i missili qui in zona... coperti di roba pesantissima, giacche e pantaloni tipo membrana, scaldacollo sopra naso e bocca... e hanno freddo anche così! Altri fisici. Una Ferrari a 130 fatica a mantenere le gomme in temperatura... Una 500, superati i 90, fatica a non fondere il motore!!!
io penso di non avere mai conosciuto un biker da 7000 km/anno, che non è in grado di affrontare una salita di 2 km al 16%
Fonte un sito che ne sa: pendenza media del 16,2% (min 10,8% - MAX 21%). Ogni salita ha un suo carattere che non puoi riassumere con delle percentuali numeriche. La devi provare per capire.
Ma uno che fa 7.000km l'anno, si lamenta pure che la famiglia non lo manda in bici?
E con 7.000km l'anno non ha ancora le basi di resistenza per non sfigurare con tutti quelli che incontra?
E' come guardare un film di 1 ora e mezza a 30 secondi al giorno... Certo, alla fine, per vedere il film l'hai visto. O forse, si, sono allenato ma la mia genetica non mi consente di migliorare oltre. Forse ho il VO2Max di un bradipo e se è così non posso farci niente, sono condannato alla pippaggine eterna. I
Garmin nuovi mostrano anche il calcolo del VO2Max... E' un calcoletto abbastanza complesso basato sul machine learning, fatto analizzando i dati delle uscite, ma siccome è una funzione utile l'hanno messa solo nel software dei nuovi dispositivi per spingere la gente a comprarli.
Resistenza non so quanta possa averne... Faccio circa 20 km al giorno, quanti potrei farne in una singola uscita prima di sentirmi stanco? Me lo sono chiesto molte volte, ma potrei avere la risposta solo provando. Il mio problema attuale comunque non sono i km, ma la velocità media, in particolar modo sulle salite.