mi aiutate a scegliere i pezzi per la nuova biga?

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
posto che assemblarsi la bici sia un "piccolo sogno" del 90% di noi, secondo me questo si dovrebbe "sposare" con un telaio fatto su misura (piuttosto che su uno già bello e pronto!!!) sia come grafica che come geometrie...

il rischio è spendere soldi e tempo quando si possono avere proposte già pronte: http://www.gambacicli.it/cube.htm (giusto per dire!)

la Cube Reaction custom Gambacicli 2006, ad esempio, è assolutamente allineata come prezzo e componenti a quanto proposto sopra...

e non cito, ovviamente, le canyon...

poi che sia bello montarsela ok!!! la soddisfazione per questo non si paga!!!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
assolutamente,tenendo però,secondo me,conto che poi sarà molto più difficile da vendere quando si decida di passare ad altro....in alcuni casi quasi impossibile.

purtroppo si... questo è l'unico "neo" (pure grosso, diranno alcuni!!!)...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
beh, anche molti componenti sono difficilmente vendibili usati.... ad esempio le forcelle Headshok.. oppure chessò i mozzi Rohloff oppure per dire alcuni marchi tipo Imperial se parliamo di freni oppure Hadley se guardiamo i mozzi...

di contro si possono trovare usati a prezzi bassissimi rispetto il listino!
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
il rischio è spendere soldi e tempo quando si possono avere proposte già pronte: http://www.gambacicli.it/cube.htm (giusto per dire!)

la Cube Reaction custom Gambacicli 2006, ad esempio, è assolutamente allineata come prezzo e componenti a quanto proposto sopra...

Concordo....era anche una mia intenzione, però poi a conti fatti mi costava di più farla pezzo per pezzo che acquistarla già bella e pronta.

Io ad esempio ho una westlake...praticamente è tutto deore,tranne il cambio che è lx. con la forcella tora mi è costata 750 euro. Se l'avessi fatta pezzo per pezzo mi sarebbe costata quasi mille euro.

La differenza sta nel fatto che col "self service" ti scegli il telaio che vuoi tu....ma bisogna valutare quanto convenga.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Io prenderei un gruppo completo Xt disc. (o meglio un xt v-brake se vuoi spendere ancora meno risparmiando sui 180,00 che non sono pochi)
Lo prendi dal gamba a 659 euro oppure in Germania che costa molto meno e così poi ti rimarrebbe da acquistare solo la forca (prenderei una Reba race [senza u turn, settata a 100], si trovano ad ottimi prezzi) e ruote che mi farei assemblare con mozzi xt, cerchi mavic 717 e raggi dt competition. Sarebbe una signora bike dai componenti solidi, affidabili, performanti e sopratutto abbastanza economici (rispetto agli x0 da te citati).
Ciaooo.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Concordo....era anche una mia intenzione, però poi a conti fatti mi costava di più farla pezzo per pezzo che acquistarla già bella e pronta.

Io ad esempio ho una westlake...praticamente è tutto deore,tranne il cambio che è lx. con la forcella tora mi è costata 750 euro. Se l'avessi fatta pezzo per pezzo mi sarebbe costata quasi mille euro.

La differenza sta nel fatto che col "self service" ti scegli il telaio che vuoi tu....ma bisogna valutare quanto convenga.


fai anche conto che se vuole cinelli l'unico che propone bici pronte di questa marca è gamba. cinelli vende solo KIT... quindi se gli piace quella o si accontenta del montaggio di gamba o se la fa montare con i pezzi che vuole lui... io sinceramente eviterei shimano che tutti qui osannano per il semplice fatto che il cambio posteriore rispetto a sram si muove un sacco (sarò fissato ma l'unico cambio che ho rotto in vita mia è stato un LX diviso in due grazie a quel simpatico movimento...)

poi il soft machine ormai si trova a prezzacci (nella mia zona se non ho capito male c'è un negozio che vende telaio+SS a 200 euro...) quindi con poco si può fare una gran bella biga...

se vuole risparmiare sui componenti ci sono i truvativ team (la gamma alta...) che sono molto leggeri e costano davvero una cavolata...
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
PErdonate la mia ignoranza....ma sto cinelli soft machine cosa ha in più di un telaio frw o lee cougan (non sono di parte,ma per fare un esempio con quelli che ho visto di persona). Io un telaio lee cougan comp l'ho visto a 180 euro, alluminio 7005....cioè, non voglio dire che sia migliore, solo vorrei capire se realmente c'è tutta questa differenza di qualità tra il cinelli ed uno di un'altra marca....
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
made in italy.. per me che sono nazionalista su queste cose (se campagnolo facesse cambi da mtb ci monterei quello...) basta e avanza come qualità aggiunta... se hai occasione da qualche rivenditore guardane uno da vicino e guarda le finiture...
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
made in italy.. per me che sono nazionalista su queste cose (se campagnolo facesse cambi da mtb ci monterei quello...) basta e avanza come qualità aggiunta... se hai occasione da qualche rivenditore guardane uno da vicino e guarda le finiture...

Concordo sul nazionalismo, ma io di presenza il soft machine l'ho visto....non credo sia tanto meglio di un telaio lee cougan o frw o pinco pallino....poi magari ci sono test che mi smentiscono, però se posso prendere qualcosa alla stessa qualità che costa meno...ben venga...almeno io la penso così.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
il fatto che sia made in Italy non è detto sia qualità aggiunta ma è invece una caratteristica aggiunta... sinceramente Durace va meglio di Record come fluidità di cambiata anche se dura meno.... quindi io sceglierei in questo caso il marchio dagli occhi a mandorla...
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
il fatto che sia made in Italy non è detto sia qualità aggiunta ma è invece una caratteristica aggiunta... sinceramente Durace va meglio di Record come fluidità di cambiata anche se dura meno.... quindi io sceglierei in questo caso il marchio dagli occhi a mandorla...

stiamo andando OT ma la ruvidità tipica del campy è qualcosa che shimano si sogna, un pò come gli scatti secchi dell'X.0 rispetto alla silenziosità dell'xtr... ovviamente de gustibus...

beh il fatto che sia made in italy è valore aggiunto quando lo rivendi...
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
mhhh..sembra che ho alzato un bel vespaio...sram contro shimano...cinelli contro frw e lee cougan...invaderemo la polonia....
che dire...più postate postate più imparo!
Grazie di nuovo per tutte le risposte e i consigli..

Ammetto che mi sono avvicinato al softmachine prima per la bellezza del telaio e poi (non lo nascondo) per la convenienza...torno a dire che l'unica alternativa che ho trovato è la gt zaskar team,che costa un pò di più...ma è altrettanto bello : http://www.gtbikes.com/mountain/catalog/detail.php?id=1555&country=ITA&brand=moun

.I giudizi dati nel forum sul cinelli poi mi hanno convinto...la storia del nazionalismo in parte la condivido,non credo che in Italia si sappia fare peggio che altrove..anzi..se poi iniziamo a discutere se fa più figo avere scritto sul tubo "Cinelli" invece che "Lee Cougan" è un'altra cosa e rischiamo di non finirla più (strano che nessuno mi abbia consigliato di farmi una deca!!!:-) )

Per il cambio la stessa cosa: non posso certo dire di conoscere shimano solo perchè sulla mia bici è montato un'acera!!!! :-( ..e la scelta era inizialmente caduta su sram per un motivo semplice: basta guardare sul loro sito per capire come può essere assortita una trasmissione...mentre per shimano sto ancora tentando di capire le differenze tra 760 sgs,760 gs,e type,top swing...c©zzi e mazzi...poi mi rendo conto che per chi è esperto questo significa una personalizzazione senza pari....
alcune differenze le sto capendo leggendo i vostri "duelli"

Forse mi sono lasciato prendere la mano dalla sindrome dello "store crucco on line" è ho subito sparato configurazioni molto superiori alla reale necessità..ma sto valutando tutto!!! sono ancora convinto dell'utilita della cosa a patto di avere un meccanico poi pronto a metterci mano..poi se la cosa dovesse realmente rivelarsi troppo dispendiosa o complicata amen...si torna al negozio sotto casa...

a proposito....ho preso le misurazioni per il telaio al sito consigliato da Red baron...e mia madre mi ha beccato mentre un mio amico mi misurava il cavallo dopo avermi ficcato un libro in mezzo alle gambe come da indicazione....inutile dire che lui era con il metro IN GINOCCHIO e io con i pantaloncini da bici stile Renato Zero...come le spiego che ha ancora un figlio etero? ;.=9/
al di là di questo la mia misura "ideale" sarebbe una 19in -center to top-( io sono alto 1,79) ..il tutto dovrebe trasformarsi in 48,26 cm .Mi confermate che corrisponde ad un L ? ve lo chiedo perchè mentra dal sito gamba (http://www.gambacicli.it/cinelli_mtb_gometrie.htm) la cosa risulta abbastanza chiara sul sito della cinelli (http://www.cinelli.it/scripts/prodotti.php?Id=2&lang=IT&IdBici=222&Colore=72)la tabella delle geometrie fa riferimento alla distanza centro-centro alla quale va aggiunto poi l'altezza del regisella (S+N) ,cacchio c'ho pure perso la faccia!!!!
qui i cinelli-riders ci sono già passati...:nunsacci:
il triangolo no.......
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com
Aggiungo una cosa; i telai cinelli usano tubi Columbus (e se ne fregiano): per un telaio utilizzare tubi realizzati da uno dei migliori (forse addirittura il migliore) costruttori di tubi per ciclismo non è proprio un particolare secondario
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
mhhh..sembra che ho alzato un bel vespaio...sram contro shimano...cinelli contro frw e lee cougan...invaderemo la polonia....
che dire...più postate postate più imparo!
Grazie di nuovo per tutte le risposte e i consigli..

Ammetto che mi sono avvicinato al softmachine prima per la bellezza del telaio e poi (non lo nascondo) per la convenienza...torno a dire che l'unica alternativa che ho trovato è la gt zaskar team,che costa un pò di più...ma è altrettanto bello : http://www.gtbikes.com/mountain/catalog/detail.php?id=1555&country=ITA&brand=moun

.I giudizi dati nel forum sul cinelli poi mi hanno convinto...la storia del nazionalismo in parte la condivido,non credo che in Italia si sappia fare peggio che altrove..anzi..se poi iniziamo a discutere se fa più figo avere scritto sul tubo "Cinelli" invece che "Lee Cougan" è un'altra cosa e rischiamo di non finirla più (strano che nessuno mi abbia consigliato di farmi una deca!!!:-) )

Per il cambio la stessa cosa: non posso certo dire di conoscere shimano solo perchè sulla mia bici è montato un'acera!!!! :-( ..e la scelta era inizialmente caduta su sram per un motivo semplice: basta guardare sul loro sito per capire come può essere assortita una trasmissione...mentre per shimano sto ancora tentando di capire le differenze tra 760 sgs,760 gs,e type,top swing...c©zzi e mazzi...poi mi rendo conto che per chi è esperto questo significa una personalizzazione senza pari....
alcune differenze le sto capendo leggendo i vostri "duelli"

Forse mi sono lasciato prendere la mano dalla sindrome dello "store crucco on line" è ho subito sparato configurazioni molto superiori alla reale necessità..ma sto valutando tutto!!! sono ancora convinto dell'utilita della cosa a patto di avere un meccanico poi pronto a metterci mano..poi se la cosa dovesse realmente rivelarsi troppo dispendiosa o complicata amen...si torna al negozio sotto casa...

a proposito....ho preso le misurazioni per il telaio al sito consigliato da Red baron...e mia madre mi ha beccato mentre un mio amico mi misurava il cavallo dopo avermi ficcato un libro in mezzo alle gambe come da indicazione....inutile dire che lui era con il metro IN GINOCCHIO e io con i pantaloncini da bici stile Renato Zero...come le spiego che ha ancora un figlio etero? ;.=9/
al di là di questo la mia misura "ideale" sarebbe una 19in -center to top-( io sono alto 1,79) ..il tutto dovrebe trasformarsi in 48,26 cm .Mi confermate che corrisponde ad un L ? ve lo chiedo perchè mentra dal sito gamba (http://www.gambacicli.it/cinelli_mtb_gometrie.htm) la cosa risulta abbastanza chiara sul sito della cinelli (http://www.cinelli.it/scripts/prodotti.php?Id=2&lang=IT&IdBici=222&Colore=72)la tabella delle geometrie fa riferimento alla distanza centro-centro alla quale va aggiunto poi l'altezza del regisella (S+N) ,cacchio c'ho pure perso la faccia!!!!
qui i cinelli-riders ci sono già passati...:nunsacci:
il triangolo no.......


e io ci lavoro in deca ahahahahahhah :smile: :smile: :smile: :smile:

piglia cinelli che sono davvero stupende...

ah la L è perfetta, io sono 1.82 in altezza e uso una L
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
mhhh..sembra che ho alzato un bel vespaio...sram contro shimano...cinelli contro frw e lee cougan...invaderemo la polonia....
che dire...più postate postate più imparo!
Grazie di nuovo per tutte le risposte e i consigli..

Ammetto che mi sono avvicinato al softmachine prima per la bellezza del telaio e poi (non lo nascondo) per la convenienza...torno a dire che l'unica alternativa che ho trovato è la gt zaskar team,che costa un pò di più...ma è altrettanto bello : http://www.gtbikes.com/mountain/catalog/detail.php?id=1555&country=ITA&brand=moun

.I giudizi dati nel forum sul cinelli poi mi hanno convinto...la storia del nazionalismo in parte la condivido,non credo che in Italia si sappia fare peggio che altrove..anzi..se poi iniziamo a discutere se fa più figo avere scritto sul tubo "Cinelli" invece che "Lee Cougan" è un'altra cosa e rischiamo di non finirla più (strano che nessuno mi abbia consigliato di farmi una deca!!!:-) )

Per il cambio la stessa cosa: non posso certo dire di conoscere shimano solo perchè sulla mia bici è montato un'acera!!!! :-( ..e la scelta era inizialmente caduta su sram per un motivo semplice: basta guardare sul loro sito per capire come può essere assortita una trasmissione...mentre per shimano sto ancora tentando di capire le differenze tra 760 sgs,760 gs,e type,top swing...c©zzi e mazzi...poi mi rendo conto che per chi è esperto questo significa una personalizzazione senza pari....
alcune differenze le sto capendo leggendo i vostri "duelli"

Forse mi sono lasciato prendere la mano dalla sindrome dello "store crucco on line" è ho subito sparato configurazioni molto superiori alla reale necessità..ma sto valutando tutto!!! sono ancora convinto dell'utilita della cosa a patto di avere un meccanico poi pronto a metterci mano..poi se la cosa dovesse realmente rivelarsi troppo dispendiosa o complicata amen...si torna al negozio sotto casa...

a proposito....ho preso le misurazioni per il telaio al sito consigliato da Red baron...e mia madre mi ha beccato mentre un mio amico mi misurava il cavallo dopo avermi ficcato un libro in mezzo alle gambe come da indicazione....inutile dire che lui era con il metro IN GINOCCHIO e io con i pantaloncini da bici stile Renato Zero...come le spiego che ha ancora un figlio etero? ;.=9/
al di là di questo la mia misura "ideale" sarebbe una 19in -center to top-( io sono alto 1,79) ..il tutto dovrebe trasformarsi in 48,26 cm .Mi confermate che corrisponde ad un L ? ve lo chiedo perchè mentra dal sito gamba (http://www.gambacicli.it/cinelli_mtb_gometrie.htm) la cosa risulta abbastanza chiara sul sito della cinelli (http://www.cinelli.it/scripts/prodotti.php?Id=2&lang=IT&IdBici=222&Colore=72)la tabella delle geometrie fa riferimento alla distanza centro-centro alla quale va aggiunto poi l'altezza del regisella (S+N) ,cacchio c'ho pure perso la faccia!!!!
qui i cinelli-riders ci sono già passati...:nunsacci:
il triangolo no.......

secondo me fai benissimo a dubitare di tutto!!! e a confrontare le alternative che ti si presentano!!! telaio-forcella-gruppo sono ovviamente le componenti più importanti, ed è meglio avere le idee chiare.
io penso tuttavia che tu debba metterti un limite max di spesa, altrimenti non ne esci!!! ci sarà sempre qualcosa di più (vedi il telaio che hai suggerito, etc etc...) che ti farà dubitare!!!

decidi se vuoi spendere 1500 (come mi pareva all'inizio) o di più...

poi guarda cosa c'è sul mercato a quel prezzo... a quel punto decidi veramente se vale la pena una biga assemblata!!!

per la misura: tutti ti diranno che l'unico vero modo per capire la misura della bici è provarla!!! io sono 1.75 e ho una m (17)... altri della tua altezza si sono trovati meglio con 18, 0 19... mah... tutto sta anche dal "fuorisella"... io preferisco averne poco, ma de gustibus!!!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.162
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Aggiungo una cosa; i telai cinelli usano tubi Columbus (e se ne fregiano): per un telaio utilizzare tubi realizzati da uno dei migliori (forse addirittura il migliore) costruttori di tubi per ciclismo non è proprio un particolare secondario


quoto e straquoto........:voxpopul:

Cmq.....Cinelli fu l'inventore del famoso ''Rampichino'' del 1984 se non erro....alcune marche a quell'epoca non erano ancora nate.......:specc:
E poi....credo che se uno acvesse problemi x un telaio la garanzia gestita direttamente in Italia sia forse migliore di una gestita all'estero...ma non posso confermarlo visto che x mia fortuna non ne ho avuto bisogno.....:nunsacci:
Cmq....io ho una ''L'' e sono alto 1,82...e ti posso assicurare che cmq ho un bel fuori sella...e monto un'attacco da 120mm in negativo....se vuoi un telaio leggermente abbondante prendi la ''L'' se lo vuoi un pochino + leggero e rastremato prendi la ''M'' dipende dal tuo stile di guida e da come senti la biga sotto il :quinonsp: ....:loll:

X Shimano...o Sram...beh...io conosco solo il primo....è come tra Intel e AMD....io li ho avuti entrambe...alla fine su configurazioni di alto livello cambia veramente un ninte...a quel punto metterei sulla bilancia 3 cose...: costo,peso, estetica........;-)
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
tutti ti diranno che l'unico vero modo per capire la misura della bici è provarla!!! io sono 1.75 e ho una m (17)... altri della tua altezza si sono trovati meglio con 18, 0 19... mah... tutto sta anche dal "fuorisella"... io preferisco averne poco, ma de gustibus!!!

ok sul degustibus ma non dipende solo dall'altezza....altro fattore importante è l'altezza del cavallo...la misura della bici va valutata nel modo giusto,dandole la giusta importanza perchè pedalare su una bici di una misura sbagliata è veramente brutto!...:mrgreen:
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
ok sul degustibus ma non dipende solo dall'altezza....altro fattore importante è l'altezza del cavallo...la misura della bici va valutata nel modo giusto,dandole la giusta importanza perchè pedalare su una bici di una misura sbagliata è veramente brutto!...:mrgreen:

Non mi preoccuperei troppo dell' altezza o del cavallo vista la facile reperibilità di reggisella da 400mm ,arretrati o in asse.
Farei attenzione alla lunghezza dell' orizzontale virtuale che non è modificabile.
Per quanto riguarda i componenti, fissato un limite di spesa massima la concentrerei su quelle parti che influenzano maggiormente la guidabilità, il carattere della bike cioè telaio, forcella e ruote senza spendere un' esagerazione sul gruppo(già il Deore funziona molto bene).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo