mi aiutate a scegliere i pezzi per la nuova biga?

Country Lizad

Biker superis
20/10/05
414
0
0
Lecce
Visita sito
Per la forcella consiglio anch'io Marzocchi MX comp Eta, ma sulla lucille - a differenza di antobike che ha montato la 120 - ci vedo meglio la 105.
Come gruppo non mi allargherei troppo; un LX o equivalente è più che sufficiente; la mia prima MTB monta un vecchio gruppo lx completo e dopo 10 di anni di uso abbastanza intenso è ancora in ottime condizioni.

.....mi vergogno un po' a intervenire in una discussione di veri esperti ma voglio cmq dire la mia su alkcuni aspetti:
1) telaio Cinelli: una figata
2) Forcella Marzocchi MX comp Eta: perfetta per l'uso che devi farne
3) Cambio Sram X.9: fantastico, l'ho appena montato con i comandi rotanti
4) Freni a disco Avid meccanici
......tutto il resto è meno rilevante
Ciao:i-want-t:
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
@ trento: sai bene come la penso sulle due marche sopracitate, cinelli ha fatto la storia della mtb in italia, una delle due ha venduto l'anima a taiwan e l'altra manco sa cos'è una costruzione artigianale... (con questo non sto sminuendo i telai fatti da loro, dico solo che a me non piacciono e chiudo qui il discorso...)

@ chi parla della marza mx: io ho una lucille (quindi stessa geometria del soft machine) con una mx com eta e con la forcella aperta è davvero troppo alta... l'ideale sarebbe una da 100 però più corta (fox, reba, bergman...) poi dipende uno che cosa ci deve fare...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
ok sul degustibus ma non dipende solo dall'altezza....altro fattore importante è l'altezza del cavallo...la misura della bici va valutata nel modo giusto,dandole la giusta importanza perchè pedalare su una bici di una misura sbagliata è veramente brutto!...:mrgreen:

si si!!! assolutamente!!!!! è fondamentale che calzi bene!!! infatti ho scritto che va provata!!! anche le misure altezze-cavallo-etc mi pare lascino il tempo che trovano: cioè sono valide in teoria, ma poi in pratica non è sempre detto...
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
e allora iniziamo un'attimo a trarre le somme..altrimenti parlo parlo e non combino niente:

Per primo i pezzi che ordino dal Sor Gamba (e ci metto anche del mio) :

1)Telaio Softmachine Taglia L (€ 249 )
2) forcella Marzocchi MX Comp ETA 105 (€ 275)
3) set ruote preassemblate Mavic XM 317 Disc+ raggi Sapim Race+mozzi Shimano LX HB-M585 (la coppia montata € 138)
4)attacco Ritchey Comp Stem da 90 (€ 20) ,manubrio Ritchey Comp Rizer (€ 24)

1) per quanto riguarda la taglia con una 19 sto tra una M ed una L,quindi comunque dovrei fare un compromesso,o un pò più piccola o un pò più abbondante e considerato che la mia biga di adesso ha un'altezza centro-fine pari a 51 cm (per la soft sarebbe una xl,mi pareva di stare un pò altino!!) una L con 48 cm di corsa penso siano ok.
Per quanto riguarda l'orizzontale virtuale non saprei come calcolare il mio,ma dalle misure uscite da wreck science (per quello che valgono) dovrei avere una misura complessiva orizzontale virtuale+attacco di 65.6cm.
con un telaio L il virtuale (misurando il top tube) è di 578mm quindi con l'attacco Ritchey Comp Stem da 9 centimetri dovremmo esserci....se sto sragionado fermatemi!

2)vediamo come funziona 'sto ETA e se è utile per l'uso che farò della bici..
non escludo di sostituirla con una Rock Shox Tora 318 Solo Air 2006..magari con pop lock....ma la marza ha i coloro perfetti da abbinare al telaio!!

3) come suggerito da Red Baron,ma con i Mavic XM 317 Disc al posto dei XM 321. Questi ultimi vengono definiti "freeride polivalente"..non penso che avranno mai tali sollecitazioni da parte mia.io non salto ma pedalo! I 317( cross mountain polivalente) pesano e costano un pò meno..e poi basta che ci possa montare le mie geax da 2.1,.....32 o 36 fori?
i mozzi LX HB-M585 sono stati scelti in base allo stesso criterio..sembrano avere le stesse caratteristiche degli FH-M585,ma costano e pesano un pò meno...c'è un motivo per cui dovrei preferirli?
ah una cosa: entrambi riportano: "per disco I.S.- compatibili solo con dischi center lock system"..e che vuol dire? se per qualsiasi motivi dovessi scegliere un impianto frenante a dischi xt invece che lx sarebbe un problema?

4)il reggisella e la sella li scippo alla vecchia bici,e il rizer fa la bici più 'gnorante!

totale € 718 compresa spedizione.(tutto rientra nel bilancio!)..per il gruppo vi porto in Germania.:fifa: ..ma ci sto ancora lavorando....e ci riaggiorniamo al massimo dopodomani.

Commenti? Insulti? che dite vado?
:-)
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
Io ho la tora 318 con poplock.....non è affatto male, sopratutto se è per iniziare....
Per il resto è tutto ok. I cerchi meglio se hanno 36 fori, ma già a 32 vanno benone. L'importante è che non siano a 24 come molte mtb sono in questo periodo (vedi l'alpina).
Per l'impianto frenante xt....boh, non me ne intendo molto, ma secondo me già basta ed avanza un lx.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
1) per quanto riguarda la taglia con una 19 sto tra una M ed una L,quindi comunque dovrei fare un compromesso,o un pò più piccola o un pò più abbondante e considerato che la mia biga di adesso ha un'altezza centro-fine pari a 51 cm (per la soft sarebbe una xl,mi pareva di stare un pò altino!!) una L con 48 cm di corsa penso siano ok.
Per quanto riguarda l'orizzontale virtuale non saprei come calcolare il mio,ma dalle misure uscite da wreck science (per quello che valgono) dovrei avere una misura complessiva orizzontale virtuale+attacco di 65.6cm.
con un telaio L il virtuale (misurando il top tube) è di 578mm quindi con l'attacco Ritchey Comp Stem da 9 centimetri dovremmo esserci....se sto sragionado fermatemi!

io ho la Softmachine 2004, e come geometria non hanno modificato niente. per quanto riguarda l'orrizontale virtuale da centro tubo sterzo a centro reggisella, la mia ha esattamente 58cm, ed é una M! L'altezza del telaio ormai non ti dice quasi nulla, visto che molti modelli hanno una geometria abbastanza sloping.
 

salso

Biker popularis
5/6/06
65
0
0
Gran Sasso
Visita sito

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.848
10.166
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
io ho la Softmachine 2004, e come geometria non hanno modificato niente. per quanto riguarda l'orrizontale virtuale da centro tubo sterzo a centro reggisella, la mia ha esattamente 58cm, ed é una M! L'altezza del telaio ormai non ti dice quasi nulla, visto che molti modelli hanno una geometria abbastanza sloping.


Attenzione cmq con queste misure....io ho un vecchio telaio...e c/c il verticale è 46cm....mentre l'orizzontale ''virtuale'' c/c è 60cm...hai quali si aggiungono i 12cm dell'attacco...e sono alto 1,82 e ho un fuori sella di 18,5cm.......;-)
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
e allora iniziamo un'attimo a trarre le somme..altrimenti parlo parlo e non combino niente:

Per primo i pezzi che ordino dal Sor Gamba (e ci metto anche del mio) :

1)Telaio Softmachine Taglia L (€ 249 )
2) forcella Marzocchi MX Comp ETA 105 (€ 275)
3) set ruote preassemblate Mavic XM 317 Disc+ raggi Sapim Race+mozzi Shimano LX HB-M585 (la coppia montata € 138)
4)attacco Ritchey Comp Stem da 90 (€ 20) ,manubrio Ritchey Comp Rizer (€ 24)

1) per quanto riguarda la taglia con una 19 sto tra una M ed una L,quindi comunque dovrei fare un compromesso,o un pò più piccola o un pò più abbondante e considerato che la mia biga di adesso ha un'altezza centro-fine pari a 51 cm (per la soft sarebbe una xl,mi pareva di stare un pò altino!!) una L con 48 cm di corsa penso siano ok.
Per quanto riguarda l'orizzontale virtuale non saprei come calcolare il mio,ma dalle misure uscite da wreck science (per quello che valgono) dovrei avere una misura complessiva orizzontale virtuale+attacco di 65.6cm.
con un telaio L il virtuale (misurando il top tube) è di 578mm quindi con l'attacco Ritchey Comp Stem da 9 centimetri dovremmo esserci....se sto sragionado fermatemi!

2)vediamo come funziona 'sto ETA e se è utile per l'uso che farò della bici..
non escludo di sostituirla con una Rock Shox Tora 318 Solo Air 2006..magari con pop lock....ma la marza ha i coloro perfetti da abbinare al telaio!!

3) come suggerito da Red Baron,ma con i Mavic XM 317 Disc al posto dei XM 321. Questi ultimi vengono definiti "freeride polivalente"..non penso che avranno mai tali sollecitazioni da parte mia.io non salto ma pedalo! I 317( cross mountain polivalente) pesano e costano un pò meno..e poi basta che ci possa montare le mie geax da 2.1,.....32 o 36 fori?
i mozzi LX HB-M585 sono stati scelti in base allo stesso criterio..sembrano avere le stesse caratteristiche degli FH-M585,ma costano e pesano un pò meno...c'è un motivo per cui dovrei preferirli?
ah una cosa: entrambi riportano: "per disco I.S.- compatibili solo con dischi center lock system"..e che vuol dire? se per qualsiasi motivi dovessi scegliere un impianto frenante a dischi xt invece che lx sarebbe un problema?

4)il reggisella e la sella li scippo alla vecchia bici,e il rizer fa la bici più 'gnorante!

totale € 718 compresa spedizione.(tutto rientra nel bilancio!)..per il gruppo vi porto in Germania.:fifa: ..ma ci sto ancora lavorando....e ci riaggiorniamo al massimo dopodomani.

Commenti? Insulti? che dite vado?
:-)

parti dal presupposto che molti che montano marzocchi poi le altre marche non le vogliono più vedere...

controlla che il reggisella sia della stessa misura, altrimenti ti serve un riduttore...
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
e allora iniziamo un'attimo a trarre le somme..altrimenti parlo parlo e non combino niente:

Per primo i pezzi che ordino dal Sor Gamba (e ci metto anche del mio) :

1)Telaio Softmachine Taglia L (€ 249 )
2) forcella Marzocchi MX Comp ETA 105 (€ 275)
3) set ruote preassemblate Mavic XM 317 Disc+ raggi Sapim Race+mozzi Shimano LX HB-M585 (la coppia montata € 138)
4)attacco Ritchey Comp Stem da 90 (€ 20) ,manubrio Ritchey Comp Rizer (€ 24)

1) per quanto riguarda la taglia con una 19 sto tra una M ed una L,quindi comunque dovrei fare un compromesso,o un pò più piccola o un pò più abbondante e considerato che la mia biga di adesso ha un'altezza centro-fine pari a 51 cm (per la soft sarebbe una xl,mi pareva di stare un pò altino!!) una L con 48 cm di corsa penso siano ok.
Per quanto riguarda l'orizzontale virtuale non saprei come calcolare il mio,ma dalle misure uscite da wreck science (per quello che valgono) dovrei avere una misura complessiva orizzontale virtuale+attacco di 65.6cm.
con un telaio L il virtuale (misurando il top tube) è di 578mm quindi con l'attacco Ritchey Comp Stem da 9 centimetri dovremmo esserci....se sto sragionado fermatemi!

2)vediamo come funziona 'sto ETA e se è utile per l'uso che farò della bici..
non escludo di sostituirla con una Rock Shox Tora 318 Solo Air 2006..magari con pop lock....ma la marza ha i coloro perfetti da abbinare al telaio!!

3) come suggerito da Red Baron,ma con i Mavic XM 317 Disc al posto dei XM 321. Questi ultimi vengono definiti "freeride polivalente"..non penso che avranno mai tali sollecitazioni da parte mia.io non salto ma pedalo! I 317( cross mountain polivalente) pesano e costano un pò meno..e poi basta che ci possa montare le mie geax da 2.1,.....32 o 36 fori?
i mozzi LX HB-M585 sono stati scelti in base allo stesso criterio..sembrano avere le stesse caratteristiche degli FH-M585,ma costano e pesano un pò meno...c'è un motivo per cui dovrei preferirli?
ah una cosa: entrambi riportano: "per disco I.S.- compatibili solo con dischi center lock system"..e che vuol dire? se per qualsiasi motivi dovessi scegliere un impianto frenante a dischi xt invece che lx sarebbe un problema?

4)il reggisella e la sella li scippo alla vecchia bici,e il rizer fa la bici più 'gnorante!

totale € 718 compresa spedizione.(tutto rientra nel bilancio!)..per il gruppo vi porto in Germania.:fifa: ..ma ci sto ancora lavorando....e ci riaggiorniamo al massimo dopodomani.

Commenti? Insulti? che dite vado?
:-)
tutto ok i cerchi erano una mia vista io stesso ho i 312!!!

se compri in germanì prendi come guarnitura una race fae evolve xc che è una bomba e costa il giusto......

per quanto riguarda il centerlock è un nuovo standard introdotto da shimano per il fissaggio dei dischi al mozzo...
non avrai nessun problema a montare un'impianto in luogo di un'altro,
al più ti servirà un adattatore...
ciao
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
Ma possibile che nella mtb non ci sia MAI una certezza?
e ora? Large o medium?
considerate le misure:
altezza 178,7 cm
altezza al cavallo 85,5 cm
altezza allo sterno 147,2 cm

come dicevo su wrench science era uscito questo:

overall reach:(Effective Top Tube length+Stem Length):65.6cm Center-to-Center

Frame Size : 19in Center-to-Top / 18in Center-to-Center

non posso neanche provarla!!!

e io che pensavo di cavarmela con poco.....
:cry:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Ma possibile che nella mtb non ci sia MAI una certezza?
e ora? Large o medium?
considerate le misure:
altezza 178,7 cm
altezza al cavallo 85,5 cm
altezza allo sterno 147,2 cm

come dicevo su wrench science era uscito questo:

overall reach:(Effective Top Tube length+Stem Length):65.6cm Center-to-Center

Frame Size : 19in Center-to-Top / 18in Center-to-Center

non posso neanche provarla!!!

e io che pensavo di cavarmela con poco.....
:cry:


buon divertimento!!!:-x

scherzi a parte: forse l'unico vero modo per capire se un telaio va bene è provarlo! un metodo empirico, ma almeno ti restituisce le giuste sensazioni, spesso differenti da una semplice misurazione teorica...

senti cosa hanno fatto gli altri che hanno acquistato un cinelli: solo loro ti possono realmente aiutare!


sch
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
scherzi a parte: forse l'unico vero modo per capire se un telaio va bene è provarlo! un metodo empirico, ma almeno ti restituisce le giuste sensazioni, spesso differenti da una semplice misurazione teorica...

senti cosa hanno fatto gli altri che hanno acquistato un cinelli: solo loro ti possono realmente aiutare!


sch

Quoto,questa è la realtà.
Dico la mia dato che è circa un anno che "inseguo" il Cinelli senza riuscire a provarlo.
Sono alto 180cm, quindi come Aranciata, e ancora non ho ancora capito se dovrei ordinare M o L, ma propendo per la L.
C' è da aggiungere, tanto per complicare le cose, che la lunghezza della forcella varia l' angolo piantone quindi, per mantenere lo stesso arretramento, la sella va avanzata o arretrata. L' effetto immediato è una riduzione o allungamento della disanza sella-manubrio e indirettamente della misura orizzontale del telaio.
Bisognerebbe considerare i tre punti d' appoggio: movimento centrale,sella e manubrio(quindi direttamente stem).
Sul m.c, non è possibile intervenire, la sella va impostata alla corretta altezza e arretramento e non più spostata. lo stem è l' unico elemento che sia possibile variare per "allungare o accorciare il telaio". Direi che il telaio è "azzeccato" per le proprie esigenze se permette di utilizzare una lunghezza di attacco manubrio compresa fra 100 e 120mm.
Poi c' è chi dice che il telaio è giusto se ,in posizione di guida, la vista del mozzo anteriore è coperta dal manubrio, altri dicono che il mozzo si dovrebbe vedere circa 2cm dierto.....boh.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
riguardando le geometrie della cinelli secondo me la L è al limite come la M...
mi spiego meglio, la L avrebbe un'orizzontale virtuale un po troppo lungo la M un po troppo corto;
ora, dipende da come ti piacciono i telai,
io sono alto come piu o meno come te circa (182cm) e giro con una vertex taglia 18,5 che mi calza a pennello,
questo perchè predi9ligo bici un po più compatte altri invece della mia stessa altezza usano anche la 19 della s'works che io trovo un transatlantico...
quindi la cosa è un po troppo soggettiva...
tu cosa preferisci??
ciao
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Quoto,questa è la realtà.
Dico la mia dato che è circa un anno che "inseguo" il Cinelli senza riuscire a provarlo.
Sono alto 180cm, quindi come Aranciata, e ancora non ho ancora capito se dovrei ordinare M o L, ma propendo per la L.
C' è da aggiungere, tanto per complicare le cose, che la lunghezza della forcella varia l' angolo piantone quindi, per mantenere lo stesso arretramento, la sella va avanzata o arretrata. L' effetto immediato è una riduzione o allungamento della disanza sella-manubrio e indirettamente della misura orizzontale del telaio.
Bisognerebbe considerare i tre punti d' appoggio: movimento centrale,sella e manubrio(quindi direttamente stem).
Sul m.c, non è possibile intervenire, la sella va impostata alla corretta altezza e arretramento e non più spostata. lo stem è l' unico elemento che sia possibile variare per "allungare o accorciare il telaio". Direi che il telaio è "azzeccato" per le proprie esigenze se permette di utilizzare una lunghezza di attacco manubrio compresa fra 100 e 120mm.
Poi c' è chi dice che il telaio è giusto se ,in posizione di guida, la vista del mozzo anteriore è coperta dal manubrio, altri dicono che il mozzo si dovrebbe vedere circa 2cm dierto.....boh.


come dici giustamente, l'orrizontale virtuale varia a secondo l'altezza forcella. Io monto una Reba a 85mm e come detto sopra ho misurato una lunghezza virtuale di 58cm da centro tubo sterzo a centro reggisella.
io sono alto 1,77cm e come cavallo ho un 84cm. Con la M della Cinelli ci vado a meraviglia. Monto un'attacco da 110mm con piega drittissima.
purtroppo il fuorisella non l'ho mai misurato.

per vedere come é + o - la geometria della Cinelli posto sotto una versione vecchia della mia MTB senza l'attuale forcella.

 

Classifica giornaliera dislivello positivo