E il latrice deve essere sostituito ogni 3 mesi?
Si direi di si. Comunque dipende anche dal copertone. Con Schwalbe dura 3 mesi buoni
E il latrice deve essere sostituito ogni 3 mesi?
Sulla base della mia esperienza ti consiglio assolutamente le tubeless. Io non ci metto neanche il lattice. Con le ust non ho mai bucato; non ho mai bucato nemmeno con la bdc con camere d'aria e faccio 6000 km anno; con le tubeless ready versione leggera un inferno: bucavo pure sulla breccia. Poi col lattice un casino: sporchi tutto, ogni tanto si solidifica e quindi devi smontare la gomma, spiccicare tutto e rimetterlo; e non costa manco poco. Il vantaggio di peso delle ready te lo rimangi quasi tutto con il peso del lattice che, peraltro, se non hai l'accortezza di girare le ruote quando non usi la bici, ti fa un bubbone tutto in un punto, squilibrando la ruota più di quanto non lo è già naturalmente, anche se alle andature cui arriva una bici usualmente non te ne accorgi.
Io non sono molto pratico, ma per inserire il lattice vedevo che il meccanico lo stallonava semplicemente e poi rabboccava. C'e' modo anche di inserirlo smontando la valvola?
Si devi svitare la parte interna della valvola e spararlo dentro
a patto ovviamente che la valvola sia smontabile!
Ragazzi,dopo aver preso le ruote ust,e ora le sto montando(ma per il momento sfrutto coperture e camere d'aria vecchie),devo acquistare i copertoni nuovi.Allora partendo dal presupposto che ho deciso per le schwalbe Nobby Nic evolution pace star 26*2,25 e che comunque utilizzerò' anche il lattice schwalbe doc blu,non so se prendere le TL READY o le TUBELLES native.Da quello che ho capito le ready sono un 100 grammi più leggere,ma la vera differenza non la ho capita.
Tanti consigliano il TL,altri le tubeless native.La differenza di prezzo a favore di tl e' 1 euro,quindi non e' il prezzo a fare la differenza.A me interessa togliermi di torno la camera d'aria ed essere abbastanza sicuro di tornare a casa dai miei giri(portandomi dietro sempre una camera d'aria di scorta.)Quale prendo delle due versioni?Pregi e difetti?
Grazie
Uso sia UST che TR. La differenza grossa la fa la consistenza della spalla, quella che poi incide sullla differenza di peso del copertone. Fermo restando che comunque uso il lattice in entrambe, la differenza più avvertibile è proprio nella consistenza della spalla che sia avverte sia in curva che sugli ostacoli. Inoltre con le UST si possono tenere pressioni ancora più basse. Se ti capita prendi in mano un qualche copertone e senti la differenza. Ho latticizzato delle nevegal 2.35 da camera e il difetto più grosso sta proprio nella spalla che è troppo sottile, fa avvertire una grossa deriva e sensibilità agli urti. Naturalmente con pressioni tendenti al basso.
Ciao.
È un discorso che avevo volutamente evitato: già gli pneumatici da bici non hanno carcassa in kevlar o acciaio, se poi prendiamo i TR più leggeri la guida ne risente parecchio; se prendi i più pesanti...che li prendi a fare? A quel punto vai di tubeless, tu che hai cerchi ust.
Ma dovremmo considerare il peso di tutto quello che rimane attaccato alla gomma la prima volta per siggillare e quello che, a quanto si afferma, non togliete ogni volta che rabboccate; secondo me pesano almeno uguali, se non di più, con l'aggravio della manutenzione.