Meglio pneumatici tubeless o tubeless ready?

evander

Biker popularis
8/11/13
47
0
0
Visita sito
Sulla base della mia esperienza ti consiglio assolutamente le tubeless. Io non ci metto neanche il lattice. Con le ust non ho mai bucato; non ho mai bucato nemmeno con la bdc con camere d'aria e faccio 6000 km anno; con le tubeless ready versione leggera un inferno: bucavo pure sulla breccia. Poi col lattice un casino: sporchi tutto, ogni tanto si solidifica e quindi devi smontare la gomma, spiccicare tutto e rimetterlo; e non costa manco poco. Il vantaggio di peso delle ready te lo rimangi quasi tutto con il peso del lattice che, peraltro, se non hai l'accortezza di girare le ruote quando non usi la bici, ti fa un bubbone tutto in un punto, squilibrando la ruota più di quanto non lo è già naturalmente, anche se alle andature cui arriva una bici usualmente non te ne accorgi.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.899
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Sulla base della mia esperienza ti consiglio assolutamente le tubeless. Io non ci metto neanche il lattice. Con le ust non ho mai bucato; non ho mai bucato nemmeno con la bdc con camere d'aria e faccio 6000 km anno; con le tubeless ready versione leggera un inferno: bucavo pure sulla breccia. Poi col lattice un casino: sporchi tutto, ogni tanto si solidifica e quindi devi smontare la gomma, spiccicare tutto e rimetterlo; e non costa manco poco. Il vantaggio di peso delle ready te lo rimangi quasi tutto con il peso del lattice che, peraltro, se non hai l'accortezza di girare le ruote quando non usi la bici, ti fa un bubbone tutto in un punto, squilibrando la ruota più di quanto non lo è già naturalmente, anche se alle andature cui arriva una bici usualmente non te ne accorgi.

Direi che mi hai chiarito molto bene il concetto,alla fine vado di ust senza lattice e mi porto una camera d'aria di scorta e fine.anche a me non piace tutto lo sbrodolamento del lattice
 

19marco77

Biker novus
1/12/09
1
0
0
Padova
Visita sito
Confermo.
putroppo causa malanni e interventi vari avevo la biga parcheggiata da un po'...

cerchio e copertone UST + lattice (quello che ne rimaneva).
fatta una uscita veloce tra i rovi (maledetti) e mi sono trovato con il cerchio appoggiato la volta dopo.

tolto gli spini vari (5)

stallonato solo un fianco per 25 cm. quel che bastava per inserire il lattice senza nemmeno smontare la ruota dalla bici.

ritallonato e gonfiato con una micro pompa. :celopiùg:

5 minuti in tutto.

La furbizzia sta nello "sporcare" leggermente la spalla altrimenti con la pompa fai fatica.

altrimenti ci si procura una pompa a doppio uso con bombolette e risolvi.

Spero di essere stato utile :il-saggi:
 

joydivision

Biker ultra
6/2/10
604
0
0
Tra il Tiepido e il Guerro.
Visita sito
Bike
26
Ragazzi,dopo aver preso le ruote ust,e ora le sto montando(ma per il momento sfrutto coperture e camere d'aria vecchie),devo acquistare i copertoni nuovi.Allora partendo dal presupposto che ho deciso per le schwalbe Nobby Nic evolution pace star 26*2,25 e che comunque utilizzerò' anche il lattice schwalbe doc blu,non so se prendere le TL READY o le TUBELLES native.Da quello che ho capito le ready sono un 100 grammi più leggere,ma la vera differenza non la ho capita.
Tanti consigliano il TL,altri le tubeless native.La differenza di prezzo a favore di tl e' 1 euro,quindi non e' il prezzo a fare la differenza.A me interessa togliermi di torno la camera d'aria ed essere abbastanza sicuro di tornare a casa dai miei giri(portandomi dietro sempre una camera d'aria di scorta.)Quale prendo delle due versioni?Pregi e difetti?:medita:
Grazie

Uso sia UST che TR. La differenza grossa la fa la consistenza della spalla, quella che poi incide sullla differenza di peso del copertone. Fermo restando che comunque uso il lattice in entrambe, la differenza più avvertibile è proprio nella consistenza della spalla che sia avverte sia in curva che sugli ostacoli. Inoltre con le UST si possono tenere pressioni ancora più basse. Se ti capita prendi in mano un qualche copertone e senti la differenza. Ho latticizzato delle nevegal 2.35 da camera e il difetto più grosso sta proprio nella spalla che è troppo sottile, fa avvertire una grossa deriva e sensibilità agli urti. Naturalmente con pressioni tendenti al basso.
Ciao.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.100
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Uso sia UST che TR. La differenza grossa la fa la consistenza della spalla, quella che poi incide sullla differenza di peso del copertone. Fermo restando che comunque uso il lattice in entrambe, la differenza più avvertibile è proprio nella consistenza della spalla che sia avverte sia in curva che sugli ostacoli. Inoltre con le UST si possono tenere pressioni ancora più basse. Se ti capita prendi in mano un qualche copertone e senti la differenza. Ho latticizzato delle nevegal 2.35 da camera e il difetto più grosso sta proprio nella spalla che è troppo sottile, fa avvertire una grossa deriva e sensibilità agli urti. Naturalmente con pressioni tendenti al basso.
Ciao.

Tutto vero, ma va precisato che i tubeless ready non sono tutti uguali e che alcuni dispongono di una spalla più robusta di altri che consente di utilizzare pressioni analoghe ai modelli UST (Geax TNT ad esempio).
 

evander

Biker popularis
8/11/13
47
0
0
Visita sito
È un discorso che avevo volutamente evitato: già gli pneumatici da bici non hanno carcassa in kevlar o acciaio, se poi prendiamo i TR più leggeri la guida ne risente parecchio; se prendi i più pesanti...che li prendi a fare? A quel punto vai di tubeless, tu che hai cerchi ust.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.899
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
È un discorso che avevo volutamente evitato: già gli pneumatici da bici non hanno carcassa in kevlar o acciaio, se poi prendiamo i TR più leggeri la guida ne risente parecchio; se prendi i più pesanti...che li prendi a fare? A quel punto vai di tubeless, tu che hai cerchi ust.

Effettivamente i hobby nik TL con spalla rinforzata pesano 580gr e aggiungendo un 80-100gr di lattice si va a 660-680,mentre gli stessi ust pesano 745gr,sono 150 grammi in più a gomma,non sono pochi alla fine
 

evander

Biker popularis
8/11/13
47
0
0
Visita sito
Ma dovremmo considerare il peso di tutto quello che rimane attaccato alla gomma la prima volta per siggillare e quello che, a quanto si afferma, non togliete ogni volta che rabboccate; secondo me pesano almeno uguali, se non di più, con l'aggravio della manutenzione.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.899
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Ma dovremmo considerare il peso di tutto quello che rimane attaccato alla gomma la prima volta per siggillare e quello che, a quanto si afferma, non togliete ogni volta che rabboccate; secondo me pesano almeno uguali, se non di più, con l'aggravio della manutenzione.

Ma quando si secca bisogna toglierlo e metterlo nuovo,mica si aggiunge a quello secco.
 

evander

Biker popularis
8/11/13
47
0
0
Visita sito
Si parla del vantaggio di peso: nel caso dell'autore del post, che possiede già ruote ust, il mio consiglio è tubeless; TR + lattice per siggillarlo fanno il peso del Tubeless senza le caratteristiche positive di quest'ultimo; il lattice, poi, si può mettere in entrambi. Io non ce lo metto, ma è una scelta personale, dopo anni di inguacchiamenti con i Racing Ralf TR.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo