Test MDE Damper 29 2020

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.669
177
0
teramo-roma
Visita sito
Primi giri sui soliti trail:
Bici molto più stabile (ovviamente), ma soprattutto più confidente.
I pesi sono distribuiti in maniera più omogenea e l'anteriore risulta essere più carico (e più stabile).
Più confidenza = più guidabilità e mobilità "dentro" la bici e quindi più maneggevolezza (per i legittimi dubbi nella guida sullo stretto che personalmente non ho avvertito...).
Avere un carro più lungo all'aumentare della taglia sembra un'ovvietà, ma così evidentemente non è!... (anche per quei brand che adattano la lunghezza del carro posteriore alla taglia, l'incremento è sempre troppo timido e mai proporzionato all'aumento del reach).
Ovviamente l'aumento della lunghezza dei CS apporta più benefici sulle taglie più grandi (dove la sproporzione è più marcata).
Sulla mia XL avevo un reach di 51 cm ed un CS di scarsi 44 cm. Ora il rapporto è 51 cm/48 cm.
Consiglio!
 
  • Mi piace
Reactions: Mostro and bostik

bostik

Biker serius
19/6/04
167
52
0
Visita sito
complimenti per la modifica! L'hai fatta vedere a Fede?

Sulla mia Pole ho anch'io 510mm di reach, e il carro è 455mm che aumenta almeno di 10mm al sag, purtroppo però non si presta molto a modifiche.
 
  • Mi piace
Reactions: enzo steppa

bostik

Biker serius
19/6/04
167
52
0
Visita sito
Io sono stra-felice quando vedo che c'è qualcuno che sperimenta in questa direzione.
Sulle geometrie siamo ancora bloccati da un sacco di luoghi comuni, e ogni volta che provo a discuterne mi rendo conto della forza della legge di Brandolini:

Nel mio piccolo (e con pochissimo tempo a disposizione), sto portando avanti qualche test insieme a un amico, con uno stem in stile BemoreBikes:
 
  • Mi piace
Reactions: enzo steppa

Classifica giornaliera dislivello positivo