Lo dici come se il Phiton avesse la peste![]()
magari e' un ottimo compromesso,il phiton non va affatto male..
Non va affatto male...anzi...peccato solamente che costi così tanto!!!
Lo dici come se il Phiton avesse la peste![]()
magari e' un ottimo compromesso,il phiton non va affatto male..
Io sto usando il tubeless light da un mesetto senza pesto o altro e non ho mai forato,vado a 2,5 di pressione e non ho problemi di grip,confortevole visto la notevole massa d'aria,molto scorrevole,in verita' non l'ho provato sull'umido ma e' chiaro e dichiarato che e' una gomme dry,come per michelin,basta starci piu' attenti non si puo' avere tutto da una gomma.
Il problema e' che se alleggerisci tanto un tubeless avrai sicuramente una carcassa delicata,addio pregi del tubeless quali resistenza a pizzicature e forature,a meno che non abbiano inventato un materiale diverso per la carcassa.Un Lust è uno speciale tubeless prodotto dalla MAXXIS molto leggero...
arriva a pesi record...
Io l'attenzione la intendevo sui percorsi umidi...La foratura dipende anche molto da che tipo di percorso fai...qui nel salento è pieno di spine...c'è una particolare spina che è micidiale per i biker che viene chiamata "ausapiedi"
E poi scusa ma come fai a fare attenzione a non forare in MTB!!! :-?
I TNT sono i copertoni della geax:lumerennù;1051673 ha scritto:allora, ricapitolando: il LUST è un UST più leggero (L dovrebbe stare per light, credo) ma meno resistente, o presumibilmente meno resistente?
TNT che cos'è? non credo che c'entri qualcosa Alan Ford.....
il tnt della geax va più che bene o-o
lumerennù;1052002 ha scritto:in pratica il TNT è un tubeless che non ha una perfetta tenuta d'aria, garantita dal pitstop... allora mi chiedo: se il prodotto iniettato comincia a seccarsi, sarà come bucare senza aver bucato veramente.... o mi sbaglio?
Bene, grazie. Dal sito geax sembra che l'uso del pitstop sia obbligatorio e non facoltativo come nei normali UST, per cui pensavo fosse indispensabile per la tenuta d'aria. Una cosa del genere l'avevo anche letta in qualche post non mi ricordo dove.guarda che la tenuta d' aria è perfetta anche senza pit stop o-o
A me da' l'impressione solo di essere una furbata di geax per vendere il pit-stop..7 euro(ladri).lumerennù;1053428 ha scritto:Bene, grazie. Dal sito geax sembra che l'uso del pitstop sia obbligatorio e non facoltativo come nei normali UST, per cui pensavo fosse indispensabile per la tenuta d'aria. Una cosa del genere l'avevo anche letta in qualche post non mi ricordo dove.