Maxi sondaggio...Tubeless...Camera...TNT...LUST???

Marcocv2

Biker popularis
22/10/06
94
0
0
Lecce
www.cv2.it
Io sto usando il tubeless light da un mesetto senza pesto o altro e non ho mai forato,vado a 2,5 di pressione e non ho problemi di grip,confortevole visto la notevole massa d'aria,molto scorrevole,in verita' non l'ho provato sull'umido ma e' chiaro e dichiarato che e' una gomme dry,come per michelin,basta starci piu' attenti non si puo' avere tutto da una gomma.


La foratura dipende anche molto da che tipo di percorso fai...qui nel salento è pieno di spine...c'è una particolare spina che è micidiale per i biker che viene chiamata "ausapiedi"
E poi scusa ma come fai a fare attenzione a non forare in MTB!!! :-?
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
52
caciuccoland
Visita sito
Tubeless forever!!!! Provengo dalle camere e non tornerei indietro neanche morto....
Per un po' di peso in più hai: maggior aderenza perchè ti puoi permettere pressioni basse, rarissime forature
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.155
443
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
allora, ricapitolando: il LUST è un UST più leggero (L dovrebbe stare per light, credo) ma meno resistente, o presumibilmente meno resistente?
TNT che cos'è? non credo che c'entri qualcosa Alan Ford.....
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
lumerennù;1051673 ha scritto:
allora, ricapitolando: il LUST è un UST più leggero (L dovrebbe stare per light, credo) ma meno resistente, o presumibilmente meno resistente?
TNT che cos'è? non credo che c'entri qualcosa Alan Ford.....
I TNT sono i copertoni della geax:

Utilizzato con camera d'aria, garantisce ottime prestazioni.
Utilizzato come "NO TUBE", offre interessanti caratteristiche


... maggiori info qua: http://www.geax.com/vedit/pagina.asp~pagina~1899~apriramo~00080001

:cucù:
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
53
Riccione
Visita sito
il tnt della geax va più che bene o-o

Sì sì...ho amici del gruppo che lo utilizzano da quest'anno e gli è andata benone, però non si sono mai chiesti se UST+Pesto è meglio. "Ravanando" nei vari post del Forum, mi sembra di poter intuire che :
1) TNT+PitStop è la soluzione + leggera, almeno 200 gr più leggera dell'altra soluzione. Ma è anche + costosa, visto il costo delle bombolette PitStop.
2) UST+Pesto è quella che garantisce una "copertura" dalle forature più affidabile e soprattutto duratura nel tempo, con coseguente costa-meno rispetto all'altra soluzione. Pesa di più però...

Bel dilemma del biker invernale :zapalott:

o-o
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.155
443
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
in pratica il TNT è un tubeless che non ha una perfetta tenuta d'aria, garantita dal pitstop... allora mi chiedo: se il prodotto iniettato comincia a seccarsi, sarà come bucare senza aver bucato veramente.... o mi sbaglio?
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
lumerennù;1052002 ha scritto:
in pratica il TNT è un tubeless che non ha una perfetta tenuta d'aria, garantita dal pitstop... allora mi chiedo: se il prodotto iniettato comincia a seccarsi, sarà come bucare senza aver bucato veramente.... o mi sbaglio?


guarda che la tenuta d' aria è perfetta anche senza pit stop o-o
 

joppy

Biker ultra
15/4/03
618
0
0
gargano,italy
Visita sito
utilizzo tubeless da 13 mesi 4000 km circa percorsi... 2 e dico 2 solo forature,e sono cmq rientrato a casa tranquillamente,gia' solo per questo motivo vale la pena il passaggio a tubeless,eppoi tutti i vantaggi della minor pressione etc.Ps:da due mesi utilizzo davanti una barro mountain tnt 2.1 con lattice,be' ..idem con patate...:mrgreen:,questa primavera se mi convingo vorrei provare gomme per camre e lattice su cerchio ust ... azz che voto?o-o
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.155
443
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
guarda che la tenuta d' aria è perfetta anche senza pit stop o-o
Bene, grazie. Dal sito geax sembra che l'uso del pitstop sia obbligatorio e non facoltativo come nei normali UST, per cui pensavo fosse indispensabile per la tenuta d'aria. Una cosa del genere l'avevo anche letta in qualche post non mi ricordo dove.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
lumerennù;1053428 ha scritto:
Bene, grazie. Dal sito geax sembra che l'uso del pitstop sia obbligatorio e non facoltativo come nei normali UST, per cui pensavo fosse indispensabile per la tenuta d'aria. Una cosa del genere l'avevo anche letta in qualche post non mi ricordo dove.
A me da' l'impressione solo di essere una furbata di geax per vendere il pit-stop..7 euro(ladri).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo