
Un Salutone!!!!!!!!! e pedalate ...pedalate ...pedalate ...pedalate

Per ora vado di camera, ma se volessi montare i tubeless dovrei cambiare anche i cerchi ??
E ottima per non forare ma così la bici ti diventa pesantissima!!!
Mi inserico con l'intenzione è di dare un contributo alla discussione, senza pretese.![]()
Secondo me il discorso forature non è dovuto tanto alla differenza tubless/camera d'aria.
Per esperienza posso dire che molte forature con le camere sono dovute al fatto che spesso non ci si preoccupa della giusta pressione: se non si controllano e si gonfiano le gomme prima di uscire ci si ritrova con ruote troppo molli e pertanto più soggette a forature.
Quasi nessuno ne tiene conto ma tutti i pneumatici riportano indicazioni sulla pressioni min. e max da usare e vi assicuro che se si rimane in quel range (in rapporto al proprio peso, al tipo di percorso ecc.) la resistenza degli stessi aumenta notevolmente.
Io sono almeno 15 anni che vado in mtbe, come ho detto, ho sempre usato gomme con camera (oltretutto uso camere di tipo ultralight) ma regolandomi in questo modo posso dire di aver forato pochissimo.
![]()
provabilemente sei molto leggero, io che sono un ciccione spesso pizzico con ropertoni camere leggeri, quindi sono costretto ad usare copertoni con spalla piu dura oppure e' un massacro
in ogni caso io uso camere, ma mi piacerebbe provare i tubeless con il kit dtSwiss (ho i cerchi dt 5.1d), qualcuno ha esperienza con questi kit?
poi copertoni normali usati con cerchi UTS ed il lattice, non implicano il fatto che le valvole poi si buttano, oppure si riecono a pulire.. perche questo sarebbe il miglior compromesso fra peso/scelta/soldi(ho gia le gomme in casa)
Al momento uso camera in futuro vedremo.
Comunque volevo anch'io dire che a meno che non si usi anche il lattice i tubeless sono immuni solo alle pizzicature, quindi come detto da qualcuno se si osservano le pressioni di gonfiaggio indicate dai costruttori (ripeto senza lattice) non ci sono differenze a parte il peso, almeno credo non avendo mai avuto tubeless.
Una informazione sul TNT, posso montare un pneumatico TNT su cerchi normali con il Pit Stop (ovviamente senza camera)? Se così fosse allora potrei anche usare un pneumatico tubeless con il lattice o no?
Ops, non ci avevo pensatoCiao Cri ,
No , non puoi usare pneumatici Tubeless su cerchi normali senza camera d'aria . A meno di non usare un kit che trasformi il cerchio in tubeless sigillandolo. Infatti il problema non è solo di tenuta sulla spalla fra pneumatico e cerchio ma soprattutto di tenuta aria verso l'interno del cerchio (zona nipples) .
Quindi o usi un kit o metti un cerchio tubeless; a quel punto poi hai la scelta completa fra :
- Pneumatico Tubeless (con o senza lattice, ma senza è una follia)
- Pneumatico normale con camera d'aria
- Pneumatico normale senza camera d'aria e con lattice (obbligatorio)
Ciao o-o
Ops, non ci avevo pensato, ma allora la magia di questi TNT dove sta, sono solo tubeless più leggeri?
Allora io sono proprio un folle!!!!- Pneumatico Tubeless (con o senza lattice, ma senza è una follia)
Ciao o-o
Allora io sono proprio un folle!!!!![]()
Uso python new light tubeless da ottobre,circa 1000 km senza lattice o altro e non ho mai forato,i percorsi che faccio sono chiaramente tutti fuoristrada,sottobosco,pietraie etc..un esempio e' dato da 2 miei amici che domenica hanno forato addirittura su tutte e 2 le ruote e io nada...saro' fortunato ma per ora il tubeless mi ha dato solo soddisfazioni...altro che follie...:-?