Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

elio82

Biker serius
27/3/07
150
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Genius LT Tuned
Si infatti, gli consiglierò di far cosi... anche se conoscendolo, ora che si ripiglia...
Cmq quando hai tempo controlla quanti click ha la tua perfavore.. il problema è su la EVO del mio amico, non sulla mia Ti!
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
sigh sob....

per ovviare alla problema , l'unico tra l'altro, dell insaccamento alle bassissime velocita nei tornantini scassati, sono arrivato alla conclusione di dover cambiare molla sandard da 5.5 alla Ti da 6.5, quella intermedia per intenderci.
il servizio tecnico mi ha sconsigliato quella da 7.qualcosa. dicono che è veramente trooooppo dura anche per un ciccione

chiaramente non lo faccio per sfizio ma perche sono pesantello !
 

tex77

Biker superis
28/1/07
405
-2
0
Contea di Brescia
Visita sito
Salve a tutti.
Sarei deciso ad acquistare la Marzocchi 2011 888 RC3 Evo,la domanda che rivolgo a chiunque sia in grado di rispondere e' la seguente:
a differenza delle Roch shox che ho sempre usato,le doti che decantano nella versione 2011 sono reali? Qualche possessore puo' confermare?
Nelle RS da nuove vi e' sempre mancanza di olio,nelle Marza e' lo stesso o cambia tutto e non vi e' nessun bisogno di andare a sostituire l'olio da nuove ?
L'acquisto di questa forcella e' una giusta scelta?
Grazie a chiunque rispondera'.
Ciao francescotoscani, sono un possessore di codesta forcella e prima avevo la Rock Shox la sostanziale differenza la sento in termini di confort nel senso che è molto meno stancante di una Boxxer per braccia e mani ,ma nonostante ciò dal punto di vista pratico personalmente non mi trovo troppo bene ma forse anche perchè non è regolata a dovere...comunque vorrei tornare ad una RS 2011 visto che ho sentito che è migliorata....
Con la marza 888RC3 EVO 2011 anche chiudendo tutta la compressione tutta quella morbidezza che personalmente non mi ci trovo o non sono abituato se sei interessato forse la vendo la forka è immacolata!...
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
tex77,se non erro francescotoscani1 è già 888rc3evotidotato....

comunque per curiosità...questa morbidezza "eccessiva" anche a registro tutto chiuso,la senti durante la guida o quando la bici è ferma?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Ciao francescotoscani, sono un possessore di codesta forcella e prima avevo la Rock Shox la sostanziale differenza la sento in termini di confort nel senso che è molto meno stancante di una Boxxer per braccia e mani ,ma nonostante ciò dal punto di vista pratico personalmente non mi trovo troppo bene ma forse anche perchè non è regolata a dovere...comunque vorrei tornare ad una RS 2011 visto che ho sentito che è migliorata....
Con la marza 888RC3 EVO 2011 anche chiudendo tutta la compressione tutta quella morbidezza che personalmente non mi ci trovo o non sono abituato se sei interessato forse la vendo la forka è immacolata!...

Il tuo problema si risolve cambiando il pacco lamellare e mettendone uno piu duro
 

tex77

Biker superis
28/1/07
405
-2
0
Contea di Brescia
Visita sito
tex77,se non erro francescotoscani1 è già 888rc3evotidotato....

comunque per curiosità...questa morbidezza "eccessiva" anche a registro tutto chiuso,la senti durante la guida o quando la bici è ferma?

ops!....non sapevo ho non ho letto bene che francesco era già a posto...
La forka morbidosa la sento tanto quando la guido sembra sempre scapparmi....
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao francescotoscani, sono un possessore di codesta forcella e prima avevo la Rock Shox la sostanziale differenza la sento in termini di confort nel senso che è molto meno stancante di una Boxxer per braccia e mani ,ma nonostante ciò dal punto di vista pratico personalmente non mi trovo troppo bene ma forse anche perchè non è regolata a dovere...comunque vorrei tornare ad una RS 2011 visto che ho sentito che è migliorata....
Con la marza 888RC3 EVO 2011 anche chiudendo tutta la compressione tutta quella morbidezza che personalmente non mi ci trovo o non sono abituato se sei interessato forse la vendo la forka è immacolata!...
Leggiamo le date dei post la prossima volta ,intanto sei andato indietro niente niente di quasi n'altropocoun'anno.
tex77,se non erro francescotoscani1 è già 888rc3evotidotato....

comunque per curiosità...questa morbidezza "eccessiva" anche a registro tutto chiuso,la senti durante la guida o quando la bici è ferma?
Grazie di aver precisato la mia Marzocchizzazione !!!
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
45
montegranaro
Visita sito
Hei gioventù, ho un problemino che qualche guru ne conoscerà la risposta.....faccio dei bei finecorsa!
tendo a farne sia sui salti che sulle parti molto scassate.
Come regolazione la tengo bella dura in compressione, ho del precarico ed il VA avrà almeno 6/8 click. Il comportamento è quello che voglio, sostenuta soprattutto nelle staccate, bella progressiva ma ogni tanto quel rumorino metallico si fà sentire!
Potrebbe essere mancanza di qualche cc di olio? dovrei cambiare la regolazione interna delle alte velocità??
Attendo consigli!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
rumorino metallico è troppo generico...hai provato con una fascetta o un o-ring a vedere quanta corsa utilizzi della forcella?
se con la misurazione del travel vedi che arrivi facilemente ai 200 mm allora magari chiudi tutto il VA (ammesso sia questo il problema)

la tua 888 è quella con molla in titanio o quella standard? (quella in Ti per alcune persone/stili di guida risulta troppo morbida )
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
45
montegranaro
Visita sito
rumorino metallico è troppo generico...hai provato con una fascetta o un o-ring a vedere quanta corsa utilizzi della forcella?
se con la misurazione del travel vedi che arrivi facilemente ai 200 mm allora magari chiudi tutto il VA (ammesso sia questo il problema)

la tua 888 è quella con molla in titanio o quella standard? (quella in Ti per alcune persone/stili di guida risulta troppo morbida )

Non ho inserito fascette ma la polvere parla chiaro....
la mia 888 è la standard, potrei provare a chiudere di molto il VA ma ho la strana sensazione che non cambi molto. Il comportamento della forca attualmente è quello che vorrei, solo che a fine corsa anzichè murare progressivamente, se ne và a fondo corsa.
Dici che aggiungendo lamelle al pacco lamellare delle alte non aumenta in progressività? Il discorso della quantità d'olio? Ricordo che in una 66 rc del 2005 (che ancora rimpiango come funzionamento...) in un cambio d'olio avevo inserito le quantità indicate nel sito e la forca si faceva 100 di escursione, poi piano piano eliminando 5cc di olio per volta l'ho riportata ai 170 originali.
HELP ME!!!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
beh tutte le marza che ho avuto avevano la caratteristica del muro ai 3/4 di corsa...se mi dici questo allora effettivamente potrebbe essere olio mancante...prova comunque a chiudere tutto il VA e magari dai qualche click di precarico alla molla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo