Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune

Il lato molla della mia é anche aditivato al 5% con aditivo ceramico , limita l' usura della boccola. Il lato idraulica sconsigli di aggiungere piu del !% di aditivo , altrimenti tende a schiumare
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Ragazzi con le prossime righe credo che scatenero un casino pazzesco,ma magari chi sa qualcosa potrà chiarire questo mio (e di tanti altri) dilemma.

Mi è arrivatà all'orecchio un particolare che se reale scatenerà il malcontento di tanti...
E' vero che la Marzocchi 888 rc3 evo 2011, (quella con gli steli neri),è più scorrevole della 888 rc3 evo Ti 2011 (quella con gli steli nichelati)???
è possibile una cosa del genere?? se si a che pro un'azienda dovrebbe proporre un prodotto inferiore ad un prezzo maggiore(a parte il costo dei componenti in titanio)

Io personalmente non ho grossissimi dubbi su sta storia dato che non ha molto senso che un'azienda si pesti i piedi dopo che se li he pestati a dovere nel 2008/2009,infatti al momento sta voce che ho sentito è solo a livello nazionale,infatti all'estero si vedono montate solo 888 rc3 evo ti in situazioni serie....
e sinceramente sta forcella mi sta dando soddisfazioni enormi,quindi non me ne sbatterebbe una coppola di cosi detti....però mi chiedevo perchè in italia dobbiamo sempre arrivare a creare polveroni allucinanti...

Spero che di arrivare ad una delucidazione...
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.223
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ma dove l'hai sentita e da chi pe rprima cosa?

E poi, se fosse vero, quale sarebbe la differenza in termini fisici? Ce ne accorgeremmo noi comuni mortali?
 
Reactions: francescoMTB1

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Puo' essere un argomento interessante e da discutere su questo Topic che vede tanti di noi attivi e disponibili allo scambio di esperienze e tecnica ,ma scusami ,la notizia che stai diffondendo,e lo hai fatto solo scrivendola,va' corredata di attendibilita',pertanto almeno la fonte di origine della notizia quella devi inserirla nella discussione ,altrimenti la pena diventa la nullita' di quanto da te appena affermato.
Io,come molti non possiamo contrastare la tua affermazione in quanto quasi nessuno ,a parte una rara eccezione forse,dispone di ambedue i modelli in questione .
Aspettiamo con ansia l'approfondimento da parte tua.
 
Reactions: ymarti

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
non mi stupirei se fosse vero...un pò come la fox ha messo in giro la kashima...

ps: penso con la dovuta manutenzione anche una boxxer w.c. può essere "scorrevole" di una rc3 evo nickel...
Riferimento alla affermazione di Davoz azzeccato.

ma dove l'hai sentita e da chi pe rprima cosa?

E poi, se fosse vero, quale sarebbe la differenza in termini fisici? Ce ne accorgeremmo noi comuni mortali?
Ovvia la domanda a risposta di Davoz.
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
non mi stupirei se fosse vero...un pò come la fox ha messo in giro la kashima...

ps: penso con la dovuta manutenzione anche una boxxer w.c. può essere "scorrevole" di una rc3 evo nickel...
il kashima se proprio volgliamo paragonarlo a marzocchi dovrebbe essere la cosa in piu che offre marzocchi con gli steli nikelati http://www.marzocchi.com/template/detailProdotti.asp?LN=IT&idC=1629&IdFolder=113&IdOggetto=58461# leggete le tecnologie e la sezzione sulle canne nikelate...

poi io parlo di scorrevolezza della forcella originale ,quindi le boxxer non hanno voce in capitolo da questo punt di vista,dato che per farle funzionare bisogna spendere un paio di centoni....

ma dove l'hai sentita e da chi pe rprima cosa?

E poi, se fosse vero, quale sarebbe la differenza in termini fisici? Ce ne accorgeremmo noi comuni mortali?

La fonte è attendibile e dice che questa cosa la dice il sign. ancilotti che tra l'altro equipaggia il suo team con codeste forcelle (con qualche accorgimento ovvio) comunque io ste differenze a mano non le sento affato...ho provato la mia che è una titanium e quella di questo amico che è una normale evo ritoccata da ancilotti e montata su una ancilotti ma con molla in titanio e piu dura...a mano le differenze non le percepisco a parte le reolazione su i registri che a causa della molla piu dura è piu morbida in basso ma molto piu tosta da metà corsa in su tanta gente direbbe che mura se la provasse
quindi mi chiedo dato che ancilotti non è una persona a digiuno di competenze tecniche ,un fondo di verità ci sarà....ma mi chiedo anche perchè sta storia non si vede anche all'estero??il team chain reaction monta sule scalp delle evo ti...ed un motivo ci sarà no??
e sopratutto,perchè marzocchi dovrebbe permettere una cosa simile??
un'altro dato importante a favore delle evo ti e che come pesi a parità di molla in titanio la evo ti pesa 3kg mentre la evo normale 3.2kg...quidi sti steli sono anche molto piu leggeri...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se parli di Ancilotti nessuno mette in dubbio la sua esperienza ,ma stai parlando di forcelle che hanno avuto il suo intervento e tu hai effettuato il paragone prendendo a computo la tua 888 ti con la rc3 evo modificata dall'intervento dell'Ancilotti ,non che muti il progetto pero' non e' come esce da Mamma Marzocchi ,almeno io la vedo cosi' .
La versione TI in effetti si differenzia dalla 888RC3EVO dalla molla in Titanio ,e le viterie della crociera ,vero anche che la sezione variabile contribuisce ad una riduzione di peso ,ma e' presente anche nella versione normale questo accorgimento ,quindi non lo portiamo a computo di paragone ,per la cronaca i rispettivi pesi sono dichiarati 2990gr per la TI e 3269 per la versione normale ,spero di aver capito corretto sui pesi e che tu non ti riferissi alla normale con modifica di molla in TI ,che poi la molla in Titanio pesa esattamente il 50% in meno della normale con un peso pari a 163 gr. .
Alla fine mi par di capire che questa significativa differenza di scorrevolezza non l'hai potuta percepire al confronto ,quindi debbo capire che tutte e due scorrono e bene pure (questa e' una delle doti decantate nelle versioni 2011) ed e' dato dalle nuove boccole montate ,semmai le canne della TI hanno un trattamento che le conserva piu' durature nel tempo rispetto la versione normale ,questo magari si.Ma dalle recensioni lette su riviste,forum e date da persone del forum alla fine non si discostano piu' di tanto l'una dall'altra e cioe' che il risultato e' lo stesso preciso ed identico per qualita' ad eccezione del peso e del trattamento piu' longevo delle canne quindi definita la versione TI una chiccheria per i patiti del peso ma dal lato portafogli invece la differenza diventa sostanziale .
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
quale sarebbe la differenza in termini fisici? Ce ne accorgeremmo noi comuni mortali?


quindi tanto varrebbe prendere quella con gli steli neri...così da risparmiare anche un bel pò di euri...


io parlo di scorrevolezza della forcella originale ,quindi le boxxer non hanno voce in capitolo da questo punt di vista,dato che per farle funzionare bisogna spendere un paio di centoni.

(anyway a farsi da soli la manutenzione costa molto di meno)
e...

quella di questo amico che è una normale evo ritoccata da ancilotti

....quindi parli di forcelle ritoccate o no?

il team chain reaction monta sule scalp delle evo ti.

non penso che quella che montano è identica e precisa alla tua (e tutte le altre sul mercato) come minimo fanno un ritocco...


un'altro dato importante a favore delle evo ti e che come pesi a parità di molla in titanio la evo ti pesa 3kg mentre la evo normale 3.2kg...quidi sti steli sono anche molto piu leggeri...

pesa una molla originale e poi pesa una in Ti... e vedi quant'è la differenza...
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Rispondo ad entrambi:

I valori dei pesi sono precisando:

La mia 888 rc3 evo ti originale senza ritocchi pesa 3 kg

Quella del mio amico 888 rc3 evo (ancilotti) equipaggiata di molla in titanio pesa 3.2 kg

io sentivo anche che gli steli neri sono anche piu pesanti perche meno lavorati anche dall'interno...
comunque a mio avviso, io prenderei la evo Ti per la leggerezza dato che a conti fatti la evo normale pesa sicuro su i 3,350/3,400 gr.
la viteria in titanio che non si sfalda come le solite vitarelle,e gli steli lavorati meglio e ricordo che con la evo ti danno anche l'attacco manubrio integrato!
sceglierei la 888 rc3 normale solo per una questione di mancanza di fondi....


La scorrevolezza in entrambi i casi è marzocchi ed è impressionante...
altre forcelle cosi scorrevoli non le ho ancora provate...

Per il discorso team chainreaction ,sono daccordo sul fatto che sicuro ci mettono le mani,ma allora se la evo normale è superiore perche unsano quella??

ed in fine per il discorso mettere le mani da se...un conto e armeggiare con l'idraulica di una boxxer race ed un'altra cosa e quella della team,in piu per recuperare scorrevolezza o si rodano le boccole per oltre una stagione ho si cambiano con delle migliori....quindi se vogliamo fare arrivare una boxxer team al livello di una 888 rc3 evo ti,devi calcolare i soldi per
vari oli,boccole,paraoli....ancilotti sentivo pure che alesava la sede della molla di qualche micron pe migliorarne la scorrevolezza....quindi sono operazioni che hanno un costo,portano via tempo e se non si è del mestiere,non si capirà mai quando si è fatto u buon lavoro e magari si possono fare anche danni considerevoli....

Quindi quando si tratta di modifiche e manutenzione importante io preferisco affidare la mia adorata forcella a mani sapienti ed esperte, costi quel che costi!La forcella è il primo filtro tra noi e la bici se va male lei noi andiamo male....
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi spiace Davoz,ma debbo farti riflettere che stai ritrattando cio' che in precedenza hai affermato e te lo spiego: la Versione Ti pesa 2990gr. e la "normale" non in Ti perche' EVO non e' una versione ma una tecnologia che entrambe hanno altrimenti bisogna retrocedere alla RCV ma che non abbiamo trattato e quindi non in questione ,dicevo la 888RC3Evo pesa 3269gr. la molla in Titanio pesa 163 gr. in meno quindi detratto da 3269 sono 3106 gr.e ancora la RC3Evo nello stelo SX porta 315gr. di olio contro i 335 gr. della versione TI anche questo piccolo particolare andrebbe quindi considerato nella variante di peso? (*) .
L'attacco manubrio che esce nella versione Ti e non sulla EVO che tu insisti io l'ho preso sullo "Store Marzocchi" e l'ho pagato 80,40€ e la differenza della molla in TI ed il trattamento degli steli secondo il mio parere non giustificano l'80% circa in piu' di costo (*).
Ora pero' affermi gia' il contrario a merito della scorrevolezza e piu' precisamente le rimetti sullo stesso piatto entrambi e questo lo hai fatto quando hai detto "<la scorrevolezza e' impressionante in entrambi i casi>!!!
Concluderei cosi':
Il Marketing e' la prova della migliore tecnica di strategia commerciale ,intuitivamente e' cosa risaputa che tra di noi vi sono i patiti del peso,i poseroni,i risparmisti ,i tecnici ,smanettoni ,previdenti ed anche i polli (non ci offendiamo pero' ...ne'...)
Hanno dovuto quindi creare 3 prodotti : RCV-RC3EVO-RC3EVO TI-
Tutte e tre concepite dallo stesso parto ,come si differenziano ?
La prima per i tecnici ,risparmisti ,ottimo prodotto entry level della gamma 888 .
La seconda per gli smanettoni ed i previdenti ,modello Top di gamma per le regolazioni ,viene scelta per chi predilige le regolazioni fini ed anche da quelli che prevedono una buona rivendibilita' futura del prodotto considerando la sua quotazione piu' alta .
La terza e' destinata ai patiti del peso ed ai polli ,la differenza e' costituita dalla variante della molla in TI e dalla viteria della sola crociera ,l'attacco integrato e' identico a quello che compri allo store .
Quindi il realizzo per la casa si costituisce dal modello con le chiccherie che non so' quale beneficio possa apportare oltre quello dei sensi io non lo so !!!
<De Gustibus>!!!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
La titanium scorre anche senza olio negli steli , e la normale senza olio non scorre!
Ero certo che la provocazione tecnica di un poco esperto come me avrebbe attirato l'attenzione del nostro "Mago" sempre in stato di allerta di dovunque si tratti di sospensioni!!!
Non mi permetto di discutere con te ,mi sento troppo piccolo,ma consentimi una domanda :secondo il tuo parere,per gente normale ,e per risposta nelle prestazioni ,giustifichi davvero la versione TI o possono essere considerati risparmiati gli € in meno nella versione RC3 ?
La parola al Mago ,please!!!
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
la favola della nickelatura, è stata vera in passato.
non vorrei che ora la favola sia stata passata alle niove serie.
mi spiego: anni fa le nichelature erano troppo liscie , a specchio per dirla tutta, e invece di scorrere benissimo, facevano un effetto incollaggio alle basse velocità. la famosa sticktion.
in più avevano una qualità incostante sullo spessore del nickel.

ora invece le nickelate oltre non essere a specchio ( se osservate sono rigate) hanno anche una maggiore qualita dello spessore ( almeno da quanto dicono)

sorvolando su tutto, penso che una scorrevolezza maggiore di quella che abbiamo, penso sia non percepibile .....
Poi sul fatto di doverla prendere EVO ti oppure "solo" Evo , anchio sono dell idea che la EVO nera sia paragonabile in tutto alla Ti.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune

Il vantaggio della titanium é il peso e meno manutenzione agli steli in una giornata di riding intenso , ovvero dopo 10 discese non occorre ne pulire e lubrificare gli steli , invece con la normale si
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Il vantaggio della titanium é il peso e meno manutenzione agli steli in una giornata di riding intenso , ovvero dopo 10 discese non occorre ne pulire e lubrificare gli steli , invece con la normale si
Io dico che per 279 gr. di differenza e considerando che avrai meno problemi agli steli ma comunque l'olio l'hai da cambiare ugualmente e quindi trovandosi fai l'uno e l'altro ,la differenza di quasi circa l'80% o me lo tengo in tasca o ..............mi piglio una rcv di scorta!!!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
prezzo e peso a parte il dubbio era sulla scorrevolezza...comunque sia è ben evidente che qualsiasi forca toccata a mestiere va bene di una presa e montata...è ovvio...

dunque se la domanda è :

una 888 rc3 evo può lavorare meglio di una 888 rc3 evo ti?

la risposte per me è semplicemente : SI!


e questo vale per qualsiasi altra cosa...tipo motori ecc ecc ecc...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo