Rispondo ad entrambi:
I valori dei pesi sono precisando:
La mia 888 rc3 evo ti originale senza ritocchi pesa 3 kg
Quella del mio amico 888 rc3 evo (ancilotti) equipaggiata di molla in titanio pesa 3.2 kg
io sentivo anche che gli steli neri sono anche piu pesanti perche meno lavorati anche dall'interno...
comunque a mio avviso, io prenderei la evo Ti per la leggerezza dato che a conti fatti la evo normale pesa sicuro su i 3,350/3,400 gr.
la viteria in titanio che non si sfalda come le solite vitarelle,e gli steli lavorati meglio e ricordo che con la evo ti danno anche l'attacco manubrio integrato!
sceglierei la 888 rc3 normale solo per una questione di mancanza di fondi....
La scorrevolezza in entrambi i casi è
marzocchi ed è impressionante...
altre forcelle cosi scorrevoli non le ho ancora provate...
Per il discorso team chainreaction ,sono daccordo sul fatto che sicuro ci mettono le mani,ma allora se la evo normale è superiore perche unsano quella??
ed in fine per il discorso mettere le mani da se...un conto e armeggiare con l'idraulica di una boxxer race ed un'altra cosa e quella della team,in piu per recuperare scorrevolezza o si rodano le boccole per oltre una stagione ho si cambiano con delle migliori....quindi se vogliamo fare arrivare una boxxer team al livello di una 888 rc3 evo ti,devi calcolare i soldi per
vari oli,boccole,paraoli....ancilotti sentivo pure che alesava la sede della molla di qualche micron pe migliorarne la scorrevolezza....quindi sono operazioni che hanno un costo,portano via tempo e se non si è del mestiere,non si capirà mai quando si è fatto u buon lavoro e magari si possono fare anche danni considerevoli....
Quindi quando si tratta di modifiche e manutenzione importante io preferisco affidare la mia adorata forcella a mani sapienti ed esperte, costi quel che costi!La forcella è il primo filtro tra noi e la bici se va male lei noi andiamo male....