Non capisco di quali interventi costosi parli,noi ci riferiamo a sostituzione
olio,additivo,grasso,praticamente inserito in una manutenzione fai da te ,nessuno ha accennato a modifiche.
Semmai sei tu che hai inizializzato il discorso portando avanti in tesi la modifica di Ancilotti della molla al TI e compagnia discorrendo ,noi e nessuno dico da cio' che ho letto ne ha accennato.
Semmai mi par di capire che tu stia facendo ora un 'altro discorso e cioe' che hai voluto la TI perche' ti e' piaciuta ,l'hai pagata un botto e sei contento ,poi hai avuto la possibilita' di provare la versione normale e ti sei accorto di non riuscire a sentirne le differenze ,hai buttato la pietra sul forum e poi hai nascosto la mano ,hai raccolto pareri perlopiu' negativi ed ora ripieghi.
Cosa ci voleva allora a dire semplicemente che la spesa della TI era secondo le tue prove evitabile in quanto le prestazioni sono pressoche' uguali?
Mi sa che hai travisato il mio punto di vista,cerco di spegarlo l'ultima volta dopo di che la chiudo qui perchè stiamo sporcando troppo il topic.
Io ho chisto il parere di chi ne capisce e le smonta tutti i giorni perchè volevo capire come può essere superiore una forcella se dalle specifiche è inferiore....
La risposta che attendevo lo avuta da Vulnet che non è certo a digiuno di competenze tecniche.
E quindi mi ha confermato che di andare meglio va meglio se ritoccata,se ci pensi la stessa cosa vale per la evo TI,probabile che se la si ritocca si possono avere prestazzioni ancor piu superiori.
Il mio discorso che a quanto pare non viene ben compreso è che alla fine, se la spesa per portare ad un livello superiore la forcella, va ad avvicinarsi a quello della forcella superiore che esce di fabbrica , allora io scelgo,l'ultima per motivi ben precisi:
Non la devo mandare ad un preparatore,la garanzia non va a farsi friggere e non devo continuamente stare a preparare intrugli per mantenerla costante nel tempo.
Io tengo conto che tutte le modifiche le faccio fare da una mano esperta,andare a tentativi ,smontare un forcella da 900 o 1400 non è un rischio che corro, anche se le mani c'è le so mettere,ma su un componente cruciale come la forcella non lesino a spese.
Quindi se fai un conto di oli,meccanico,molla in titanio(senza non la paragonerei manco alla evo ti),piu pastumi,aditivi e altra roba come minimo devi aggiungere un 300, se vuoi fare le cose come si deve.
Io poi come Vulnet me la sono ritrovata come piano B,dato che ero disposto a prendermi una fox 40 fit, il prezzo propostomi è stato ineguaiabile, in piu la special edition con il monolite bianco ,quindi ho fatto contento le mie tasche ed i miei occhi...poi una componente che in tanti sottovalutano è la leggerezza...anche se sono solo 200 gr,alleggerire solo 200gr su una mtb da dh costa come minimo 400/500.
Comunque mi accorgo che faccio un discorso prettamente da gara,ovviemtente all'utente medio non sbatte una mazza di avere 200gr in meno...
Morale non nego che la evo normale posa andare meglio ma non nego che lo potrebbe anche la evo ti,ma certo non discuto sul valore di questultima,il prezzo e alto ok,ma i vantaggi ci sono e sono stati spiegati,poi sta a noi accettarli o meno come verità o minkiate...
come il fatto che c'è chi sostiene che le forcelle devono lavorare di molla e chi di idraulica,questa sarà un guerra senza fine, quindi io non mi pronuncio piu perchè certo non pretendo che il mio parere sia migliore di qualcunaltro,non mi permetterei mai!L'imporante e trarne una lezzione da tutto cio!