Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Io dico che per 279 gr. di differenza e considerando che avrai meno problemi agli steli ma comunque l'olio l'hai da cambiare ugualmente e quindi trovandosi fai l'uno e l'altro ,la differenza di quasi circa l'80% o me lo tengo in tasca o ..............mi piglio una rcv di scorta!!!:smile:

occhio qui si parla di differenze tra rc3 evo ti e rc3 evo normale e non rcv...non travisiamo....la differenza di prezzo non è dell'80% dato che la rc3 evo normale costa su i 900€ e la rc3 evo ti 1400 la differenza è di 500€ a mio avviso spesi molto bene!
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
prezzo e peso a parte il dubbio era sulla scorrevolezza...comunque sia è ben evidente che qualsiasi forca toccata a mestiere va bene di una presa e montata...è ovvio...

dunque se la domanda è :

una 888 rc3 evo può lavorare meglio di una 888 rc3 evo ti?

la risposte per me è semplicemente : SI!


e questo vale per qualsiasi altra cosa...tipo motori ecc ecc ecc...

si ma quanto ti costa farla arrivare al livello della rc3 evo ti uscita di fabbrica??
e sempre quello il discorso,vale la pena comprare una audi a3 e prepararla a ciuccio invece che comprare la versione gia preparata dalla casa come la audi a3 s3 e godersi fin da subito un mezzo che va e no che mo cambi un pezzo,poi l'altro....io la vedo in maniera essenzialistica:voglio il meglio e non voglio perdermi manco una giornata di raiding per forcelle che escono secche di fabbrica e che vanno rodate una stagione intera....
poi è un'altra cosa se piace passare il tempo a rimirarsi la bici nel garage di casa ,sognando discese che non si possono fare o perche ,la forcella è in assistenza o perche è dal preparatore....
L'anno scorso con la boxxer race ero ancora li che cadevo e che non capivo perchè ero cosi ciuccio a fare le curve e a rimanere in piedi sulla bici....

Ribadisco comunque che noi poveri comuni esseri mortali ste differenze di scorrevolezza non le sentiremo mai!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
si ma quanto ti costa farla arrivare al livello della rc3 evo ti uscita di fabbrica??

io non spendo proprio niente o-o

eri tu che dicevi di aver sentito voci che affermano che le forche settate da ancillotti vanno meglio della evo Ti...per cui chiedilo a loro o-o



la rc3 evo normale costa su i 900€ e la rc3 evo ti 1400 la differenza è di 500€ a mio avviso spesi molto bene!

con 500 euro ci si fa una crociera...ci si compra una panda...ci si compra un'altra bici...una fender stratocaster messicana un'ashdown abm 414 ....un pc...un i.phone...ecc ecc soldi spesi comunque bene :)

per questo vado sempre sull'usato poca spesa tanta resa! o-o
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
Il vantaggio della titanium é il peso e meno manutenzione agli steli in una giornata di riding intenso , ovvero dopo 10 discese non occorre ne pulire e lubrificare gli steli , invece con la normale si

perdonami ma questa non mi sembra una caratteristica assimilabille alle forcelle con open bath....


la mia è di non farci troppe seghe tanto per valutare quale scorre di più ci vorrebbe un banco prova e soprattutto una campionatura di più forcelle (non tutte le titanium vanno uguali come non tutte le evo classiche) dubito tanto che il parere personale di qualsivoglia rider...possa essere preso come riferimento....

per me la differenza qualitativa e prestazionale tra le due forche non giustifica la differenza di prezzo ed è inutile negare che la titanium è stata creata appunto per creare il "Top di gamma"dal prezzo TOP... differisce per cazzate tranne che per questi fantomatici steli che poi nessuno mai saprà se effettivamente scorrono meglio oppure no, in più casualmente chiunque ha una Titanium qualsiasi sia il suo peso va bene con la molla di serie (che risate) poichè oggi giorno è l'idraulica che deve funzionare, quindi che tu pesi 60 kg od al contrario 90 kg non importa la molla che monta di serie andrà bene fai semplicemente lavorare l'idraulica huahuahuahua :nunsacci::nunsacci: l'unica forcella al mondo in cui la molla di serie va bene per tutti Marzocchi stessa che produce altre molle e tutti gli altri produttori di forche che fanno altre molle sono dei coglioni....


indi per cui se non si è nel range di peso ottimale al costo della Titanium aggiungiamoci pure una bella 250euro per acquistare una molla adatta al peso in quanto Marzocchi non dà la possibilità di scegliere la molla da nuova.....



uno con un pò di sale in zucca a cui interessano solo le prestazioni e non le fighetterie e che non si trova nel range ottimale di peso per la molla di serie secondo voi che forca compra ???
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Raffaeee non volevo farti incazzare!!!:smile:
come al solito siamo sempre dei grandi creatori di polveroni!!!
io ho lanciato la pietra perche ero curioso di sapere il parere degli ESPERTI ergo chi ste benedette forcelle le ha smontate e quindi chiedevo a loro un parere,ora chi si sta accapigliando come al solito siamo noi cialtroni che di forcelle passatemi il termine, non ne capiamo una CAXXO!!!
e sopratutto non le sfruttiamo un CAXXO!!!
la mia era piu una richiesta di delucidazione tecnica,perche un'azienda non puo prendere per il culo cosi la gente,rifilando dei steli peggio di quelli della versione inferiore...per me che qualcosina di mercato la capisco mi sembra un caXXata dato che non puoi rischiare un nuovo flop come quello dell'annata 2008/2009!!!
io se fossi un'azienda che voleva intortare il cliente finale mi inventavo una cartuccia appena rivista e con un nome completamente differente e cosi intortavo un po di pesci...
quindi io penso che come al solito ci stiamo incapponendo su scuole di pensiero che divergono e basta....la differenza la possono sentire solo quelli che scendono forte!!


AH poi il discorso fighetteria,se proprio vogliamo dirla tutta la evo ti è orribile con quel colore grigio topo di fogna inabbinabile a nulla!!!:smile:
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
perdonami ma questa non mi sembra una caratteristica assimilabille alle forcelle con open bath....


la mia è di non farci troppe seghe tanto per valutare quale scorre di più ci vorrebbe un banco prova e soprattutto una campionatura di più forcelle (non tutte le titanium vanno uguali come non tutte le evo classiche) dubito tanto che il parere personale di qualsivoglia rider...possa essere preso come riferimento....

per me la differenza qualitativa e prestazionale tra le due forche non giustifica la differenza di prezzo ed è inutile negare che la titanium è stata creata appunto per creare il "Top di gamma"dal prezzo TOP... differisce per cazzate tranne che per questi fantomatici steli che poi nessuno mai saprà se effettivamente scorrono meglio oppure no, in più casualmente chiunque ha una Titanium qualsiasi sia il suo peso va bene con la molla di serie (che risate) poichè oggi giorno è l'idraulica che deve funzionare, quindi che tu pesi 60 kg od al contrario 90 kg non importa la molla che monta di serie andrà bene fai semplicemente lavorare l'idraulica huahuahuahua :nunsacci::nunsacci: l'unica forcella al mondo in cui la molla di serie va bene per tutti Marzocchi stessa che produce altre molle e tutti gli altri produttori di forche che fanno altre molle sono dei coglioni....


indi per cui se non si è nel range di peso ottimale al costo della Titanium aggiungiamoci pure una bella 250euro per acquistare una molla adatta al peso in quanto Marzocchi non dà la possibilità di scegliere la molla da nuova.....



uno con un pò di sale in zucca a cui interessano solo le prestazioni e non le fighetterie e che non si trova nel range ottimale di peso per la molla di serie secondo voi che forca compra ???

Si da il caso che di queste forcelle conosca vita morte e miracoli come la maggior parte delle forcelle presenti sul mercato. Ne ho provate diverse sia mie e di clienti a banco dato che per rodarle ho una pressa idraulica con acellerometro e sensore di pressione alla base e in mezzo al bosco girando , e queste non sono solo impressioni , ma dati forniti dal banco! Poi l' ho anche modificata cambiato olio , pcchi lamellari , e aditivata per ottenere la curva di compressione che volevo , sempre testata a banco
Ps la ti non l' ho presa per poserismo , ma perché marzocchi ci ha fatto in un buon sconto per testarla e valutare se tenerle , seno mi prendevo una boxxer team e mettendoci le mani la facevo andare uguale
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
occhio qui si parla di differenze tra rc3 evo ti e rc3 evo normale e non rcv...non travisiamo....la differenza di prezzo non è dell'80% dato che la rc3 evo normale costa su i 900€ e la rc3 evo ti 1400 la differenza è di 500€ a mio avviso spesi molto bene!
A parte che ho preso a computo il prezzo di listino ed ho abbondato con il circa ma son sempre 500€ inutili almeno per noi.

perdonami ma questa non mi sembra una caratteristica assimilabille alle forcelle con open bath....


la mia è di non farci troppe seghe tanto per valutare quale scorre di più ci vorrebbe un banco prova e soprattutto una campionatura di più forcelle (non tutte le titanium vanno uguali come non tutte le evo classiche) dubito tanto che il parere personale di qualsivoglia rider...possa essere preso come riferimento....

per me la differenza qualitativa e prestazionale tra le due forche non giustifica la differenza di prezzo ed è inutile negare che la titanium è stata creata appunto per creare il "Top di gamma"dal prezzo TOP... differisce per cazzate tranne che per questi fantomatici steli che poi nessuno mai saprà se effettivamente scorrono meglio oppure no, in più casualmente chiunque ha una Titanium qualsiasi sia il suo peso va bene con la molla di serie (che risate) poichè oggi giorno è l'idraulica che deve funzionare, quindi che tu pesi 60 kg od al contrario 90 kg non importa la molla che monta di serie andrà bene fai semplicemente lavorare l'idraulica huahuahuahua :nunsacci::nunsacci: l'unica forcella al mondo in cui la molla di serie va bene per tutti Marzocchi stessa che produce altre molle e tutti gli altri produttori di forche che fanno altre molle sono dei coglioni....


indi per cui se non si è nel range di peso ottimale al costo della Titanium aggiungiamoci pure una bella 250euro per acquistare una molla adatta al peso in quanto Marzocchi non dà la possibilità di scegliere la molla da nuova.....



uno con un pò di sale in zucca a cui interessano solo le prestazioni e non le fighetterie e che non si trova nel range ottimale di peso per la molla di serie secondo voi che forca compra ???
ecco,vedo che sei andato al dunque con la stessa mia ideologia ,quindi da cio' che leggo anche tu sei d'accordo ,come ho scritto anche io in precedenza ,che in effetti la versione TI costituisce il Top "Commerciale" ,roba per fighetti dunque!!! Non indispensabile comunque!

Raffaeee non volevo farti incazzare!!!:smile:
come al solito siamo sempre dei grandi creatori di polveroni!!!
io ho lanciato la pietra perche ero curioso di sapere il parere degli ESPERTI ergo chi ste benedette forcelle le ha smontate e quindi chiedevo a loro un parere,ora chi si sta accapigliando come al solito siamo noi cialtroni che di forcelle passatemi il termine, non ne capiamo una CAXXO!!!
e sopratutto non le sfruttiamo un CAXXO!!!
la mia era piu una richiesta di delucidazione tecnica,perche un'azienda non puo prendere per il culo cosi la gente,rifilando dei steli peggio di quelli della versione inferiore...per me che qualcosina di mercato la capisco mi sembra un caXXata dato che non puoi rischiare un nuovo flop come quello dell'annata 2008/2009!!!
io se fossi un'azienda che voleva intortare il cliente finale mi inventavo una cartuccia appena rivista e con un nome completamente differente e cosi intortavo un po di pesci...
quindi io penso che come al solito ci stiamo incapponendo su scuole di pensiero che divergono e basta....la differenza la possono sentire solo quelli che scendono forte!!


AH poi il discorso fighetteria,se proprio vogliamo dirla tutta la evo ti è orribile con quel colore grigio topo di fogna inabbinabile a nulla!!!:smile:
AAAAaahhh............c'hai provato pero'....dici,....mo'!!!
Intanto ti stai giocando il jolly mo' ribaltando la situazione ,pero' te lo stanno facendo notare anche il "Production" che sei tu che hai indicato l'Ancilotti e tutto il resto..............:smile::prost:
Ma dimmi un po' non e' meglio fregarcene un po' di tutte queste seghe?
E allora vaiiiiiiiiiiiii:free:
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
AAAAaahhh............c'hai provato pero'....dici,....mo'!!!
Intanto ti stai giocando il jolly mo' ribaltando la situazione ,pero' te lo stanno facendo notare anche il "Production" che sei tu che hai indicato l'Ancilotti e tutto il resto..............:smile::prost:
Ma dimmi un po' non e' meglio fregarcene un po' di tutte queste seghe?
E allora vaiiiiiiiiiiiii:free:

Io non metto mai in dubbio le cose dette dagli altri e le esperienze altrui,quindi non do per scontato che questo e meglio di quello. Vulnet poi ci ha confermato che la Ti va meglio della evo normale senza ritocchi...
Io volevo il parere eterogeneo della massa per trarre delle conclusioni che certo non servono a migliorarmi la forcella ma solo a capire queste strane filosofie ed io sono arrivato alla conclusione che se Ancilotti ha scelto le 888 con gli steli neri e perchè mettendoci le mani ci tira fuori prestazioni superiori alla 888 con steli nichelati,quindi riesce ad offrire una forcella a costo "contenuto" ma con elevate prestazioni!!!

Comunque dopo l'ennesimo polverone effettivamente è meglio sbattersene di tutte ste cavolate ....tanto alla fine l'importante e farsi il piu discese possibili!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Io non metto mai in dubbio le cose dette dagli altri e le esperienze altrui,quindi non do per scontato che questo e meglio di quello. Vulnet poi ci ha confermato che la Ti va meglio della evo normale senza ritocchi...
Io volevo il parere eterogeneo della massa per trarre delle conclusioni che certo non servono a migliorarmi la forcella ma solo a capire queste strane filosofie ed io sono arrivato alla conclusione che se Ancilotti ha scelto le 888 con gli steli neri e perchè mettendoci le mani ci tira fuori prestazioni superiori alla 888 con steli nichelati,quindi riesce ad offrire una forcella a costo "contenuto" ma con elevate prestazioni!!!

Comunque dopo l'ennesimo polverone effettivamente è meglio sbattersene di tutte ste cavolate ....tanto alla fine l'importante e farsi il piu discese possibili!
Ma allora concordi su tutto quello che ti han detto? Da Production,Mago Vulnet? E poi lo stai dicendo da te ,888RC3Evo steli neri dopo averci messo le mani e' superlativa ed addirittura supera la TI ,quindi ora convieni che e' possibile evitare la spesa della TI ?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Io non metto mai in dubbio le cose dette dagli altri e le esperienze altrui,quindi non do per scontato che questo e meglio di quello. Vulnet poi ci ha confermato che la Ti va meglio della evo normale senza ritocchi...
Io volevo il parere eterogeneo della massa per trarre delle conclusioni che certo non servono a migliorarmi la forcella ma solo a capire queste strane filosofie ed io sono arrivato alla conclusione che se Ancilotti ha scelto le 888 con gli steli neri e perchè mettendoci le mani ci tira fuori prestazioni superiori alla 888 con steli nichelati,quindi riesce ad offrire una forcella a costo "contenuto" ma con elevate prestazioni!!!

Comunque dopo l'ennesimo polverone effettivamente è meglio sbattersene di tutte ste cavolate ....tanto alla fine l'importante e farsi il piu discese possibili!

All fine riesci ad ottenere prestazioni simili , ma non costanti facendo pastoni sui paraoli e raschiapolvere. Non sono costanti in quanto il pastone dopo un po di ore di utilizzo finisce e bisogna rimetterlo. Seconda cosa , i pastoni attirano polvere e quindi i raschiapolvere si rovinano di piu.
La soluzione migliore sarebbero paraoli e raschipolvere al teflon e grafite tipo racingbros , non hanno bisogno di lubrificante e rendono inutili trattamenti al nickel e kashima. Comunque per premessa i paraoli e raschiapolvere marzocchi sono nettamente superiori ai fox
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
mah secondo me in generale i prezzi non sono adeguati a ciò che ci danno in quanto a forcelle soprattutto (facendo paragoni con le moto), nel particolare, non ci vedo nulla di strano sul prezzo: ha la molla in titanio e i bulloni in titanio, ha il trattamento degli steli che la rendono più scorrevole e fanno durare questa scorrevolezza per più tempo rendendola quindi migliore nel tempo, ti danno insieme l'attacco diretto, in più ci metti che è il top di gamma e fa figo se sommi tutto anche senza dare troppo risalto a quest'ultimo valore il prezzo è giustificato...sempre relativamente alle prime due righe del mio post intendo.
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
io ho lanciato la pietra perche ero curioso di sapere il parere degli ESPERTI

beh,vulnet ci ha detto la sua...chiedi direttamente a mr.ancillotti e facci sapere o-o

tanto alla fine l'importante e farsi il piu discese possibili!

e farle bene direi o-o

All fine riesci ad ottenere prestazioni simili , ma non costanti facendo pastoni sui paraoli e raschiapolvere

e qui il discorso è sempre quello...cosa ci fai co sta forca?
...in ottica "dh race " la manutenzione sarebbe un punto fondamentale per il mezzo...per cui uno che fa gare teoricamente dovrebbe manutenere il tutto con maggior costanza...
a differenza del w.e. warrior che fa manutenzione una volta l'anno se capita o-o
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Ma allora concordi su tutto quello che ti han detto? Da Production,Mago Vulnet? E poi lo stai dicendo da te ,888RC3Evo steli neri dopo averci messo le mani e' superlativa ed addirittura supera la TI ,quindi ora convieni che e' possibile evitare la spesa della TI ?

che la supera ho i miei dubbi...ma che gli arriva al livello si...ma ogni forcella se gli metti le mani diventa come tu la vuoi...ma alla fine con tutti questi interventi ti avvicini al prezzo di quella figa...ripeto il concetto ,per me è inutile spendere tanti soldi vicino una forcella per farla arrivare a quella che costa di piu,poi se fai i calcoli di queanto ti costa modificarla hairaggiunto quell cifra....oltre al fatto che se la manometti ti giochi la garanzia....
io concordo con quello detto ma non approvo il lesinare sul modello per poi spendere la differenza in modifiche!

Ah per Production brothers:
io penso che ogni buon biker che si rispetti la manutenzione la fa ogni settimana....io la faccio dopo ogni weekend,ricontrollo tutti i serraggi do sempre una pulita alle sospensioni...altrimenti per delle piccole disattenzioni spacchi componenti e ci si gioca il divertimento...
non farla a mio avviso e levarsi metà del godimento dato che il bello di sto sport e anche tenersi in ordine la bici!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
che la supera ho i miei dubbi...ma che gli arriva al livello si...ma ogni forcella se gli metti le mani diventa come tu la vuoi...ma alla fine con tutti questi interventi ti avvicini al prezzo di quella figa...ripeto il concetto ,per me è inutile spendere tanti soldi vicino una forcella per farla arrivare a quella che costa di piu,poi se fai i calcoli di queanto ti costa modificarla hairaggiunto quell cifra....oltre al fatto che se la manometti ti giochi la garanzia....
io concordo con quello detto ma non approvo il lesinare sul modello per poi spendere la differenza in modifiche!

Ah per Production brothers:
io penso che ogni buon biker che si rispetti la manutenzione la fa ogni settimana....io la faccio dopo ogni weekend,ricontrollo tutti i serraggi do sempre una pulita alle sospensioni...altrimenti per delle piccole disattenzioni spacchi componenti e ci si gioca il divertimento...
non farla a mio avviso e levarsi metà del godimento dato che il bello di sto sport e anche tenersi in ordine la bici!
Non capisco di quali interventi costosi parli,noi ci riferiamo a sostituzione olio,additivo,grasso,praticamente inserito in una manutenzione fai da te ,nessuno ha accennato a modifiche.
Semmai sei tu che hai inizializzato il discorso portando avanti in tesi la modifica di Ancilotti della molla al TI e compagnia discorrendo ,noi e nessuno dico da cio' che ho letto ne ha accennato.
Semmai mi par di capire che tu stia facendo ora un 'altro discorso e cioe' che hai voluto la TI perche' ti e' piaciuta ,l'hai pagata un botto e sei contento ,poi hai avuto la possibilita' di provare la versione normale e ti sei accorto di non riuscire a sentirne le differenze ,hai buttato la pietra sul forum e poi hai nascosto la mano ,hai raccolto pareri perlopiu' negativi ed ora ripieghi.
Cosa ci voleva allora a dire semplicemente che la spesa della TI era secondo le tue prove evitabile in quanto le prestazioni sono pressoche' uguali?
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Non capisco di quali interventi costosi parli,noi ci riferiamo a sostituzione olio,additivo,grasso,praticamente inserito in una manutenzione fai da te ,nessuno ha accennato a modifiche.
Semmai sei tu che hai inizializzato il discorso portando avanti in tesi la modifica di Ancilotti della molla al TI e compagnia discorrendo ,noi e nessuno dico da cio' che ho letto ne ha accennato.
Semmai mi par di capire che tu stia facendo ora un 'altro discorso e cioe' che hai voluto la TI perche' ti e' piaciuta ,l'hai pagata un botto e sei contento ,poi hai avuto la possibilita' di provare la versione normale e ti sei accorto di non riuscire a sentirne le differenze ,hai buttato la pietra sul forum e poi hai nascosto la mano ,hai raccolto pareri perlopiu' negativi ed ora ripieghi.
Cosa ci voleva allora a dire semplicemente che la spesa della TI era secondo le tue prove evitabile in quanto le prestazioni sono pressoche' uguali?

Mi sa che hai travisato il mio punto di vista,cerco di spegarlo l'ultima volta dopo di che la chiudo qui perchè stiamo sporcando troppo il topic.
Io ho chisto il parere di chi ne capisce e le smonta tutti i giorni perchè volevo capire come può essere superiore una forcella se dalle specifiche è inferiore....
La risposta che attendevo lo avuta da Vulnet che non è certo a digiuno di competenze tecniche.
E quindi mi ha confermato che di andare meglio va meglio se ritoccata,se ci pensi la stessa cosa vale per la evo TI,probabile che se la si ritocca si possono avere prestazzioni ancor piu superiori.
Il mio discorso che a quanto pare non viene ben compreso è che alla fine, se la spesa per portare ad un livello superiore la forcella, va ad avvicinarsi a quello della forcella superiore che esce di fabbrica , allora io scelgo,l'ultima per motivi ben precisi:
Non la devo mandare ad un preparatore,la garanzia non va a farsi friggere e non devo continuamente stare a preparare intrugli per mantenerla costante nel tempo.
Io tengo conto che tutte le modifiche le faccio fare da una mano esperta,andare a tentativi ,smontare un forcella da 900€ o 1400€ non è un rischio che corro, anche se le mani c'è le so mettere,ma su un componente cruciale come la forcella non lesino a spese.
Quindi se fai un conto di oli,meccanico,molla in titanio(senza non la paragonerei manco alla evo ti),piu pastumi,aditivi e altra roba come minimo devi aggiungere un 300€, se vuoi fare le cose come si deve.

Io poi come Vulnet me la sono ritrovata come piano B,dato che ero disposto a prendermi una fox 40 fit, il prezzo propostomi è stato ineguaiabile, in piu la special edition con il monolite bianco ,quindi ho fatto contento le mie tasche ed i miei occhi...poi una componente che in tanti sottovalutano è la leggerezza...anche se sono solo 200 gr,alleggerire solo 200gr su una mtb da dh costa come minimo 400/500€.
Comunque mi accorgo che faccio un discorso prettamente da gara,ovviemtente all'utente medio non sbatte una mazza di avere 200gr in meno...

Morale non nego che la evo normale posa andare meglio ma non nego che lo potrebbe anche la evo ti,ma certo non discuto sul valore di questultima,il prezzo e alto ok,ma i vantaggi ci sono e sono stati spiegati,poi sta a noi accettarli o meno come verità o minkiate...
come il fatto che c'è chi sostiene che le forcelle devono lavorare di molla e chi di idraulica,questa sarà un guerra senza fine, quindi io non mi pronuncio piu perchè certo non pretendo che il mio parere sia migliore di qualcunaltro,non mi permetterei mai!L'imporante e trarne una lezzione da tutto cio!
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
allora giusto per fare due precisazioni....

Davoz tu hai preso una forcella con la bici nuova quindi diciamo un primo montaggio l'hai avuta dunque a buon prezzo (come Vulnet) ed io avrei fatto la tua stessa scelta (titanium)....ma sei certo di avere la giusta molla ???? se cosi non fosse quanto ti costerebbe ???



Per Vulnet,sono certo che sei preparatissimo, ma capisci che non avendo modo di conoscerti di persona è difficile valutare, i forum ingannano e pieno di gente che parla da rider e poi la domenica vedo scendere a 2 all'ora, di presunti tecnici esperti ecc...ho imparato sulla mia pelle che devo iniziare a ragionare con il mio cervello già in passato sono stato indirizzato da guru delle sospensioni che mi consigliavano modifiche ad aria che più che un upgrate erano un downgrate e tant'altre cose che erano solo cazzate....
quindi ti ripeto non me ne volere nessun risentimento verso di te sia chiaro ne voglio screditarti in alcun modo ma i forum non sono un buon luogo dove farsi "valere" e questo vorrei spiegarlo anche a Davide che è un buon rider bravo ragazzo ma che a parer mio va troppo dietro a chiacchere varie da "FORUM" senza sapere neanche chi è a consigliarlo....

quindi detto ciò, come magari prendo solo come riferimento Ancillotti e "altri" (che preferisco non menzionare, mi ha dato già fastidio che sia uscito il nome di Ancillotti) che sostengono che le prestazioni tra le due siano quasi uguali se non superiori nella verisone normale, allo stesso modo prenderò come riferimento te che mi dici che la evo senza olio non scorre.....tutto qui.

io sono un commerciante e spesso mi trovo a spiegare questa cosa hai miei clienti....una evo modificata con molla in titanio costa un migliaio di euro (con la molla in titanio del giusto peso) una titanium mediamente costa 1400 (se la trovi a buon prezzo) crc 1580€, allora significa che costa mediamente dal 40 al 58% in più ! SEMPRE CHE CI SI TROVI CON STA BENEDETTA MOLLA DI SERIE SE NO IL PREZZO AUMENTA di 250€)

la domanda è: la titanium ha prestazioni del 40 o 58% superiori ?????

una macchina che costa 10.000 euro è differente da una che costa 14000-15800€ ??? be secondo me sicuramente si...

oltretutto Vulnet io non so come funziona al nord ma qui da me che di meccanici buoni non c'è nè,bisogna arrangiarsi, quindi per me lubrificare ad ogni uscita la forca è una routinne cambiare l'oilo 2o3 volte a stagione da me anche....infatti il fatto che una evo debba scorrere senza olio non lo concepisco, se una forcella è studiata per scorrere con l'olio deve avere l'olio....poi la 888 ha le spugnette che sono una santa cosa....


se costassero uguali sicuramente comprerei una titanium, sempre a patto che le voci che parlavano negli hanni scorsi di nichelature che si consumavano e o sgretolavano col tempo superficialmente siano oramai più che superate, ma immagino che sia troppo presto per scoprirlo

Vulnet sono sicuro che se fossi un tuo cliente e ti vedessi lavorare ti stimerei tantissimo quindi non prendertela....
 
  • Mi piace
Reactions: katanakgb

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Eee lo so Raffaee me ne vado dietro a troppe minkiate scritte in giro....però sta pulce nell'orecchio me l'hai messa tu:smile::smile::smile:
Mi spiace di aver messo il nome Ancilotti in mezzo,ma magari di riflesso adesso piu persone abbracceranno la sua versione dei fatti!:cucù:

Qui ci stiamo accapigliando su punti di vista che purtroppo sono tutti corretti!
per la molla non so che dirti,per ora mi trovo bene e si vede come scendo no?
comincio a prendere piu fondo corsa perchè vado piu forte ma ho ancora tutti i registri da sfruttare e mi spiace io sono della scuola che se ci sono le varie regolazioni le devo usare tutte e non devo andare di sola molla e tenere tutti i registri aperti....la ragine sta nel mezzo sarebbe bello sfruttare tutto!!
Poi ti ricordi come c'è l'aveva settata Andrea Bruno no?? lui pesa piu o meno come me e mi pare non avesse la molla tosta....quindi ecco un'altro esempio di punto di vista...
poi la molla che ho posso sempre rivenderla a qualcuno che vuole upgradare la sua 888 evo normale :cucù:
In oltre se continuo a dimagrire mi sa che non ci sarà bisogno di cambiare nulla!!!

Comunque raffaele scusami ancora se ti ho messo in mezzo e se ti ho creato malumore,non era intenzionale,sostanzialmente cercavo un qualcuno che mi dicesse altro rispetto alla tuo punto di vista,perchè proprio come te sono stanco di dare retta a tanta gente che parla,parla ma che alla fine non sa manco come si fa una curva...quindi dato che mi avevi spiazzato con questa notizia degli steli e certo detto da te che non sei un caso di quelli che parlano a vanvera, ho sentito il morboso bisogno di chiedere il parere a persone come Vulnet che non sono per nulla a digiuno di nozzioni tecniche e pratiche(ho avuto modo di seguirlo nelle varie discussioni e si capisce che è molto preparato !)

Scusami ancora!
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
Ma quale scusami figurati......io non c'è l'ho proprio con nessuno....

guarda che ho girato con tutti i registri aperti solo poichè la forca è da rodare è preferisco farla lavorare il più possibile e subito, una volta rodata lavorerò sui registri, non è mica una boxxer race he he

per la molla io ho i miei dubbi ma facciamo un indagine insieme magari Vulnet che ha i manuali tencnic per i rivenditori ci può aiutare, quante diavolo di molle in titanio esistono per sta forca ???? e quali sono i range di peso indicati ???
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi sa che hai travisato il mio punto di vista,cerco di spegarlo l'ultima volta dopo di che la chiudo qui perchè stiamo sporcando troppo il topic.
Io ho chisto il parere di chi ne capisce e le smonta tutti i giorni perchè volevo capire come può essere superiore una forcella se dalle specifiche è inferiore....
La risposta che attendevo lo avuta da Vulnet che non è certo a digiuno di competenze tecniche.
E quindi mi ha confermato che di andare meglio va meglio se ritoccata,se ci pensi la stessa cosa vale per la evo TI,probabile che se la si ritocca si possono avere prestazzioni ancor piu superiori.
Il mio discorso che a quanto pare non viene ben compreso è che alla fine, se la spesa per portare ad un livello superiore la forcella, va ad avvicinarsi a quello della forcella superiore che esce di fabbrica , allora io scelgo,l'ultima per motivi ben precisi:
Non la devo mandare ad un preparatore,la garanzia non va a farsi friggere e non devo continuamente stare a preparare intrugli per mantenerla costante nel tempo.
Io tengo conto che tutte le modifiche le faccio fare da una mano esperta,andare a tentativi ,smontare un forcella da 900€ o 1400€ non è un rischio che corro, anche se le mani c'è le so mettere,ma su un componente cruciale come la forcella non lesino a spese.
Quindi se fai un conto di oli,meccanico,molla in titanio(senza non la paragonerei manco alla evo ti),piu pastumi,aditivi e altra roba come minimo devi aggiungere un 300€, se vuoi fare le cose come si deve.

Io poi come Vulnet me la sono ritrovata come piano B,dato che ero disposto a prendermi una fox 40 fit, il prezzo propostomi è stato ineguaiabile, in piu la special edition con il monolite bianco ,quindi ho fatto contento le mie tasche ed i miei occhi...poi una componente che in tanti sottovalutano è la leggerezza...anche se sono solo 200 gr,alleggerire solo 200gr su una mtb da dh costa come minimo 400/500€.
Comunque mi accorgo che faccio un discorso prettamente da gara,ovviemtente all'utente medio non sbatte una mazza di avere 200gr in meno...

Morale non nego che la evo normale posa andare meglio ma non nego che lo potrebbe anche la evo ti,ma certo non discuto sul valore di questultima,il prezzo e alto ok,ma i vantaggi ci sono e sono stati spiegati,poi sta a noi accettarli o meno come verità o minkiate...
come il fatto che c'è chi sostiene che le forcelle devono lavorare di molla e chi di idraulica,questa sarà un guerra senza fine, quindi io non mi pronuncio piu perchè certo non pretendo che il mio parere sia migliore di qualcunaltro,non mi permetterei mai!L'imporante e trarne una lezzione da tutto cio!
Non ho travisato,stiamo chiacchierando su di un fattore che hai messo tu in discussione pubblica come posso fare io o altri giust'appunto per aprire una chiacchierata scambiandoci opinioni e conoscenze di chi le ha ,nessuno ha tolto il merito a qualcuno ,e neanche nessuno ha fatto differenze su chi e' un rider provetto ed uno della domenica che scende a 2 all'ora come tu hai indicato ,non bisogna essere necesariamente dei prof per chiacchierare ,come penso non lo sia neanche tu senza toglierti nessun merito ,altrimenti non ti saresti posto il dilemma e la risposta te la avrebbe fornita l'equipe' per cui correresti.
E' qui il bello del forum ,parlare .
D'altronde sei tu che sei entrato nel topic affanosamente brandendo l'anteprima di una notizia che successivamente da te approfondita avrebbe scatenato un casino .Non hai di certo rivolto in entrata in discussione la domanda mirata esclusivamente solo a chi se ne intendesse tecnicamente chiedendo un parere.....Bhe'...........l'hai fatto,sei stato partecipe ed ora che vuoi..... te ne esci che poi magari c'e' gente che non capisce una mazza ,scende a 2 all'ora ,e' un rider della domenica ,ti basta ed avanza cio' che ha detto Vulnet (qui nulla da eccepire su Vulnet in quanto sa' il fatto suo).
Io quando esco spengo gli interruttori ,preferisco una sana uscita dove un percorso dh me lo invento e non vado a confrontarmi con nessuno ,mi basta essere sulla mtb ,fatta da me con regolazioni personali e quanto e' bello quando sbaglio e me ne accorgo ,vuol dire che ci credo ancora .
Comunque quello che ci siamo detti tutti a seguito del tuo intervento e' stato utile ,perche' ci hai fatto discutere su di un argomento ,quindi hai avuta anche tu la parte positiva e come vedi nessuno ha rancore ,questo e' il lato bello!!!:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

Classifica giornaliera dislivello positivo