Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
no l' olio non puo liberare in aria vapori in quanto l' aria é separata dall' olio.
In settimana se ho tempo tornisco un nuovo blocco di compressione con basse velocita' regolabili dall' esterno
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
sei sicuro che sono i vapori ? questa è una cosa che non conoscevo. come tutte le MXanche la mia aveva in testa la valvolina di sfiato, ma ho sempre ato la colpa allaspirazione della aria dalla zona paraolii. tantè che assieme ad essa spesso si trovava anche acqua , quando si girava sotto il diluvio.
e fango .....

aspettiamo il lavoro di tornitura-----
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Puo essere anche aria aspirata dai paraoli , comunque anche l' olio tende a generare vapori in giornate calde come oggi 30 gradi. Mi viene questa idea dei vapori in quanto le vecchie marzocchi che avevo ne generavano molto meno
 

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
sei sicuro che sono i vapori ? questa è una cosa che non conoscevo. come tutte le MXanche la mia aveva in testa la valvolina di sfiato, ma ho sempre ato la colpa allaspirazione della aria dalla zona paraolii. tantè che assieme ad essa spesso si trovava anche acqua , quando si girava sotto il diluvio.
e fango .....

aspettiamo il lavoro di tornitura-----
anche secondo me è una questione non tanto di vapori ma di tenute ,mai trovato pressione nei flaconi di olio per sospensioni, a prescindere dalla marca e dal tempo di "stoccaggio",poi essendo openbath probabilmente i volumi interni son maggiori quindi l'aria intrappolata si sente di + forse..
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
@dogo forse siamo un pò ot...ma sta cosa interesserebbe anche me,perchè mio fratello sulla sua bici monta una 888 rv a cui abbiamo montato nello stelo sinistro il registro x (di una 888 rc2x il cui proprietario ha montato il kit protone) ... e mi pare di capire che con la ghiera rossa si faccia il precarico della molla,mentre non ho ben inteso la funzione del pomello nero a centro...

Spostato qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4750955#post4750955
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Ragazzi eccomi di ritorno con un po di informazzioni che magari potranno incuriosire ed essere di aiuto a qualche felice possessore di 888 rc3 evo ti 2011.
Allora torno da un weekend passato, il sabato a fare un corso di guida con Andrea Bruno che vi lascio immaginare cosa ci ha fatto un vedere al quale non sarò mai abbastanza grato per i giudizi,spiegazioni e dritte grazie alle quali io e tanti altri abbiamo preso atto di non saper proprio guidare una bici...:smile:
La domenica compreso un po le giuste posizioni di guida in curva ed i corretti tempi di frenata,sono arrivato a settare la forcella come tanti di voi dicevate...
Praticamente ho un pò di precarico alla molla ,6 click a chiudere da tutto aperto di compressione aria,5 click di rebaund sempre da tutto a perto a chiudere e da tutta chiusa 5 click di compressione alle basse ad aprire!!!
Praticamente prima mi lamentavo che in curva mi saltasse la forcella perchè non percorrevo la curva nella giusta posizione di guida!!Adesso tiene alla grande e mi sostiene di piu!
Comunque questo settaggio lo scopiazzato dal forcella di Andrea(la stessa identica alla mia)solo che lui aveva più rebaund , la molla piu precaricata e la piastra inferiore portata al limite minimo!!e questi da quello che mi è parso di capire erano i settaggi che aveva a parco batteria!

Che dire sarà suggestione o non so che altro ma da quando lo settata cosi mi diverto molto di piu... e per gli amanti del fondo corsa,sta volta è arrivata al limite solo 1/2 volte nel weekend ,limite inteso non come fondo corsa ,ma come forcella usata al 99.9%,il resto delle volte arrivavo massimo a 7/8 mm dal limite massimo !!
Adesso sono proprio soddisfatto pienamente di questa forcella!!
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
...informaZZioni e tu vai a parlare di rebaund...scherzo chiaramente:-o

Quindi in pratica tiene tutto abbastanza aperto tranne la compressione che tiene un bel po' chiusa, sempre che i "click" siano uguali alla mia che è 2010.
Certo però che le regolazioni per uno che va forte come lui non so se sono il massimo per noi normali...lui che diceva a riguardo?

La mia 2010 ha un trasudo di olio dal registro della compressione...:ueh::ueh:
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.225
3.090
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Io sulla 2008 ho tutto al minimo tranne la compressione!

mi sono venute due braccia da scaricatore....(senza offesa per nessuno) ma è colpa di dogo e dei suoi allenamenti da van damme!

ahahahaha
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
...
La mia 2010 ha un trasudo di olio dal registro della compressione...:ueh::ueh:

Ecco che iniziano le prime "magagnette".
Quelle dal 2004 - 2006 avevano percentuali di "difettosità" irrisorie, nel 2007 erano ancora buone, 2008-2009 un colabrodo.

Credo e spero che il 2010 fosse l'anno della svolta (quindi qualche difettuccio qua e là) e che quelle del 2011 siano di nuovo ai livelli di quelle "storiche".
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.225
3.090
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
la mia del 2008 non sboccola.....e se sboccola manco me ne accorgo!

E' talmente impercettibile la cosa che forse solo steve peat se ne accorge....

ahahha
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Si "magagnetta" è il termine giusto...nel senso che ci vai alla grande ma ogni tanto ci pensi, non cambia niente dinamicamente ma uno qualche paranoia se la fa, quando arrivi giù senti col dito se ne è uscito un po'...insomma un po' una rotturina di c...o considerando che l'avevo presa nuova nuova tipo a novembre-dicembre. Ho la garanzia chiaramente ma chissà quanto se la tengono...la manderò poi.
Production spero sia come dici tu non so come è fatta dentro, solo qualcosa che si è allentato...
Ciao
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quando si allenta qualcosa, a me si allentano i maroni...
Boxxer: uè uè, sono Srammato da nemmeno un anno, prima ho fatto quasi 5 anni insieme alla 888, era proprio una bella maiala e non presentava mai il conto!
Poi mi ha tradito con un "ritorno".
:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo