mah...secondo me è l'open bath che genera questo fenomeno...per questo da quando l'ho "scoperto" sulla 66rv '07 che avevo che ho deciso di aggiustare i livelli olio e fare quello " spurgo aria " ...
anche secondo me è una questione non tanto di vapori ma di tenute ,mai trovato pressione nei flaconi di olio per sospensioni, a prescindere dalla marca e dal tempo di "stoccaggio",poi essendo openbath probabilmente i volumi interni son maggiori quindi l'aria intrappolata si sente di + forse..sei sicuro che sono i vapori ? questa è una cosa che non conoscevo. come tutte le MXanche la mia aveva in testa la valvolina di sfiato, ma ho sempre ato la colpa allaspirazione della aria dalla zona paraolii. tantè che assieme ad essa spesso si trovava anche acqua , quando si girava sotto il diluvio.
e fango .....
aspettiamo il lavoro di tornitura-----
@dogo forse siamo un pò ot...ma sta cosa interesserebbe anche me,perchè mio fratello sulla sua bici monta una 888 rv a cui abbiamo montato nello stelo sinistro il registro x (di una 888 rc2x il cui proprietario ha montato il kit protone) ... e mi pare di capire che con la ghiera rossa si faccia il precarico della molla,mentre non ho ben inteso la funzione del pomello nero a centro...
Davoz: rebound, perfavore... non rebaund...mi "rimbalzano" i peli delle gambe ogni volta che lo leggo.
Fatto il pignolo: grazie dei consigli: provo il tuo stesso settaggio ;)
...
La mia 2010 ha un trasudo di olio dal registro della compressione...![]()
ma è colpa di dogo e dei suoi allenamenti da van damme!