Marzocchi 888 RC3 EVO 2011

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
si ma...se mi permettete..voglio dire...su questa benedetta forca ci son 4 regolazioni...(5 se contiamo anche il pacco lamellare della compressione (l'evo)) se pensi che non va bene,cosa ti costa cambiare il setup?

Se l'effetto muro è dovuto a una molla troppo dura...alla quantità d'olio presente o a come è impostato il pacco lamellare, in relazione al mio peso, lasciare aperte le regolazioni non sortisce effetti.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

Ogni tanto, ma chessò, una volta ogni 3/4 uscite, ci può stare: ma non perchè "in quel punto la forka dovesse andare a pacco", ma per il fatto che "quel passaggio" è stato preso come non andava preso (chessò: un doppio tirato male, un atterraggio sbagliato, una compressione feroce con errato carico sull'anteriore, ecc...).

In condizioni di "interpretazione corretta del tracciato", la forka non deve andare a pacco e fare "stock"... in quell'istante la bici va dove vuole... e spesso dove non deve andare.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

La Evo è la Evo... mi diceva un mio amico che alla gara di DH di Pieve c'erano più EVO che FiveTen

Marzocchi è tornata!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Mi pare di capire che il feedback sia sempre quello: la sospensione mura. E non mi pare che Luca stesse pettinando le bambole :)

Se pensi che una boxxer "non trattata" mura dal primo cm all'ultimo...


Quel tracciato è un tracciato "particolare": lì andavo di più con la mia 888R 2004 che con la boxxer, per il fatto che sei caricatissimo sull'avantreno e la mia open bath era più cedevole: il risultato era che riuscivo a stare più sull'anteriore... La bici migliore per quel tracciato è una 180+180.
Con la boxxer mi sono venuti crampi al polso... oppure dovevo "andare più piano" (ovviamente tutto in riferimento alle mie limitate capacità).
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta


Aaaaa ma allora il fondo corsa lo fa quando si sente quel classico rumore tipo metallicco ,cosa che sentivo con la boxxer spesso,mentre con sta marzocchi non ho avuto ancora modo di sentire,quindi non è che non lo fa sta nuova marzocchi e che sono io che non ho ancora preso un serio fondo corsa...
ora è ancor piu chiaro!Ma siamo sicuri che sta nuova Marzocchi non lo faccia sto rumore??
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Un fondo corsa e' sempre un fondo corsa su qualsiasi sospensione ,credo,ora potrebbe esserci una variante nella tonalita' dello "stock" del fine corsa .
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Un fondo corsa e' sempre un fondo corsa su qualsiasi sospensione ,credo,ora potrebbe esserci una variante nella tonalita' dello "stock" del fine corsa .

Si si ,concordo appieno,ovvio adesso non voglio creare casini intoro al tipo di fondo corsa(ne esiste solo uno..quando finisce la corsa e punto),volevo solo capire se alla fine, se sento quel ruore è un fondocorsa ,oppure se non lo sento ,ma trovo l'oring al limite vuol dire che la forcella ha lavorato tutta ma senza dannosi fondocorsa!volevo solo capire questa cosa!
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Se non riconosci un fondocorsa, vuol dire che hai ancora tanto tempo per divertirti senza pensare a questi aspetti

Ottimo,infatti le seghe mentali me le faccio a casa e sul forum,ma quando sono in bici ,mi attacco a chi va forte (o almeno ci provo)
e ad ogni fine discesa arrivo con un sorriso a 48 denti e fresco come una rosa!quindi penso che la forcella funzioni molto bene!


 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
stai comunque attento a quando senti distintamente uno di questi segnali: stok, stak, stik, stek o stuk, perchè subito dopo solitamente senti un booom o anche baaam!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

Oppure:
- che hai un gran fisico/manico
- che le discese non sono tante
- che le discese non sono lunghe
- che le discese non sono scassate

 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Oppure:
- che hai un gran fisico/manico
- che le discese non sono tante
- che le discese non sono lunghe
- che le discese non sono scassate


Be io credo molto in questa forcella, come nel resto della bici perche a parte il fisico(che ho allenato tutto l'inverno) il manico lo devo ancora sviluppare,le discese a fine giornata sono almeno un 10/15 ,le discese sono da circa 2 minuti,non sono scassatissime ma ci sono passaggi belli fisici...quindi arrivare a fine giornata ancora capace di spararmi altre 5 discese penso sia merito anche della bici!
Io sarà si e no 1 anno che faccio discese e 2 che pedalo, ho inizziato perche ero un po in sovrappeso..120kg ora peso 83,800kg ,l'anno scorso avevo una poison epo con boxxer race ,eppure non scendevo come scendo adesso ,manco con un T-rex alle calcagna,quindi non vedo come posso essere arrivato a sto livello se non per merito almeno in parte della bici valida!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

Giri da poco: saresti migliorato anche con una scopa della Pippo al posto dei 200mm di doppiapiastra

2minuti non scassatissime = pista non stancante (uè: poi sarà superdivertentissimissimissima, ma non può essere stancante).

Ti faccio un esempio: la pista del video, se non erro, viene percorsa da Cozzi in 7 minuti fatti a cannone.
Praticamente un altro film... è una pista da 10/12 minuti per un raider "normale".
Ecco che lì vedi la differenza tra una open bath ed una "sostenuta ma troppo race".

Tuttavia Marza, a mio parere, sta dando un bel calcio nei marones sia agli anni sciagurati passati, sia alla concorrenza... ed era ora!
 
Reactions: pol hogan

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
beh Dogo,se davoz...parla di pierfaonebikepark ,la 1 son 350 mt di dislivello...e la 2 ne sono 230...sono tracciati abbastanza lisci..non paragonabili alle alpi...(o almeno a quello che si vede nel video ) o-o
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
beh Dogo,se davoz...parla di pierfaonebikepark ,la 1 son 350 mt di dislivello...e la 2 ne sono 230...sono tracciati abbastanza lisci..non paragonabili alle alpi...(o almeno a quello che si vede nel video ) o-o

Be io trovo piu scassato il Pierfaone che non Pila per fare un esempio!...questultima è davvero pettinata...e me le sono fatte tutte le linee l'anno scorso!la pila aosta è un sogno invece!
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Leggendo penso che molti di voi non abbiano capito una cosa di questa forka come di tutti gli altri sistemi di sospensioni a doppia compressione ( escluso doble barell ): regolando le basse velocita' si influisce anche sulle alte , regolando tramite lamelle ( o regolazioni ) le alte non si influisce sulle basse
 

Classifica giornaliera dislivello positivo