Le pieghe in carbonio sono affidabili come quelle in alluminio; entrambe si possono rompere, o meglio possono essere difettate all'origine.
L'unica "cosa vera" è possibilità di guasto/rottura che però esiste per tutto essere umano incluso...che non è eterno.
Un manufatto in materiale composito materia plastica e fibre di carbonio incluse le pieghe manubrio può essere messo in crisi anche solo da un urto che produca un impulso della forza neanche tanto elevato.
Ecco perché
Trek ad esempio tacitamente ha dovuto ammettere questa eventualità quando ha inserito le "armature" elastiche di protezione almeno e quanto meno sui tubi obliqui.
Una piega manubrio in lega metallica di alluminio ha il ben noto problema della rottura per fatica ma equiparare la affidabilità dei due paradigmi di materiali non mi sembra molto corretto.
Se fate una ricerca seria vedrete che i materiali compositi hanno serissimi problemi di affidabilità.
Mascherati nel settore molto spesso citato come esempio di "affidabilità" alias
formula uno con programmi stringenti di sostituzione delle componenti.
Altrimenti vedreste rotture per cedimento strutturale a go go.
E la stessa prassi temo si applichi anche ai settori cosiddetti pro del ciclismo su strada e non.
Ma non sempre la può applicare il singolo utente.
Al quale molto spesso manca la cultura scientifica e tecnica di base per conoscere i pregi ed i difetti dei materiali che utilizza.
E quasi mai un venditore od un meccanico di biciclette e componenti vi dirà che i componenti in materiale composito hanno "difetti" anche gravi.
Ed il guasto alle fibre più profonde in una piega od altro componente non lo potete ne vedere per ispezione visiva ne tanto meno con i metodi di indagine strutturale empirici usati per le leghe metalliche.
Avete presente le botte ritmiche date sui treni ?
Ecco con quel sistema tramite addestramento a riconoscere determinati "suoni" è possibile stabilire l'integrità strutturale.
Ma con in materiali compositi no...dovete utilizzare complesse analisi off line con ultrasuoni ad esempio.
Grazie.
Marco1971.