Per gli altri tre utenti:
Non ho mai citato l'omologazione da parte di un'ente italiano; siamo ancora troppo indietro per questo.
Ma ci sono altri enti europei, spesso privati (TUV) che rilasciano omologazioni che di fatto rendono il dispositivo in oggetto, in regola con le normative della circolazione. Cioe': se una "lucetta" e' omologata in Germania per uso stradale, posso tranquillamente usarla in Italia. Questo vale per "lucette" da bici, frecce e faretti per motocicli etc. etc.
Voi siete sorpresi (o falsi tali), io sono "sbigottito" (ma neanche tanto) dall'ironia (o sarcasmo).
Ma, evidentemente voialtri, circolate solo fuoristrada, dove, al massimo abbagliate un somaro.
E si' abbagliate, perche' ci sono "lucette" visibili da un km (tipo Knog Blinder Beam 300)
e non vedo perche' un'automobilista/motociclista debba sopportare di essere abbagliato, perche' qualcuno (molti da quello che vedo) compra la prima "lucetta" che abbia un rapporto prezzo/prestazioni favorevole, ma senza tener conto delle esigenze/diritti degli altri utenti della strada.
Mai sentito parlare di StVZO ?? Oppure di BS6102/3 ??
Ora, sono d'accordo che in Italia non vi siano queste esigenze (ancora) ma, personalmente, se ritengo una cosa valida, non aspetto che mi venga imposta per legge.