Ma la bici leggera ed il ciclista pesante ha senso

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
io dico solo che se uno ne ha la possibilità potrà fare quello che ne ha voglia o no, anche se ha la pancia, senza scomodare budda

Su questo non si discute...
Ognuno è padrone dei propri soldi.

e beato lui!


Magari chi non ha tutte queste possibilità e ha un po di pancia in eccesso, sarebbe consigliabile prima dimagrire la pancia e poi la bike.

Almeno IMHO.
 
  • Mi piace
Reactions: 77clod

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
certo, quindi un calvo non dovrebbe avere la fidanzata con i boccoli biondi, un altro alto 195 cm non dovrebbe fidanzarsi con una alta 165 cm, uno di 60 kg non dovrebbe avere un grosso SUV e naturalmente un ciccione dovrebbe guidare un Hammer. bei discorsi che portano all'appiattimento ed all'alienazione. complimenti.
hei, io sono 193 cm e mia moglie 165, cadiamo nel tuo esempio e siamo una bella coppia, sai? :-)
cmq io + bici + zaino, arrivo a circa 110kg, quindi per me la ricerca del grammo in + o in - non ha senso. una volta ho visto un tizio che aveva in preparazione dal meccanico una mtb da paura con addirittura le leve dei freni alleggerite al massimo; beh, dovevate vedere che razza di panzone era quel tizio. a questo punto mi chiedo: ma che senso ha?
io la ricerca del grammo o milligrammo la posso concepire per un uso esasperato-agonistico, per noi ( o almeno per me ) bikers appassionati non ha alcun senso.
 

Dav

Biker serius
5/3/08
155
1
0
Roma
Visita sito
Tanto per cambiare aria, ma un ciclista in forma (non parlo di me!!) diciamo sui 70 kg, se passa da una bici da 12 kg ad una da 10 kg che incremento di prestazioni potrebbe avere??
Due kg sul complesso ciclista-bici in percentuale non sono molti...cos'altro devo valutare??

Ciao!!
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Ah, comunque anchio ricado nell'esempio citato da andrea... 191 io, 162 lei...

Per rispondere a Dav: se solo avessi tempo di provare la biga con i pezzi nuovi, te lo direi!!! :omertà: :omertà: :omertà: :omertà:

Comunque come già detto e ridetto, devi valutare da dove togli quei 2 kg...
 
hei, io sono 193 cm e mia moglie 165, cadiamo nel tuo esempio e siamo una bella coppia, sai? :-)
cmq io + bici + zaino, arrivo a circa 110kg, quindi per me la ricerca del grammo in + o in - non ha senso. una volta ho visto un tizio che aveva in preparazione dal meccanico una mtb da paura con addirittura le leve dei freni alleggerite al massimo; beh, dovevate vedere che razza di panzone era quel tizio. a questo punto mi chiedo: ma che senso ha?
io la ricerca del grammo o milligrammo la posso concepire per un uso esasperato-agonistico, per noi ( o almeno per me ) bikers appassionati non ha alcun senso.

Su questo non sono completamente daccordo

se ad uno gli piace così, per lui ha un senso, e chi siamo noi per giudicarlo?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Tanto per cambiare aria, ma un ciclista in forma (non parlo di me!!) diciamo sui 70 kg, se passa da una bici da 12 kg ad una da 10 kg che incremento di prestazioni potrebbe avere??
Due kg sul complesso ciclista-bici in percentuale non sono molti...cos'altro devo valutare??

Ciao!!
io ti posso dire che con la vecchia front in pochi mesi son passato da 98 a 92 kg ( mi son dato una regolata a livello alimentare ): bene, in salita potevo spingere un rapporti più lunghi con pari fatica. certo è difficile da quantificare il guadagno, non so se sia possibile ricavare una percentuale.

cmq 2 kg secondo me li senti se pesi 60-70kg, se ne pesi più di 90 come me ( 110 con bici e zaino ), allora non li senti più.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Su questo non sono completamente daccordo

se ad uno gli piace così, per lui ha un senso, e chi siamo noi per giudicarlo?
non dico di giudicarlo, a parer mio era ridicolo: spendeva un patrimonio per una bici ultra sofisticata ed alleggerita quando per prima cosa avrebbe dovuto alleggerirsi lui. cmq coi propri soldi ognuno faccia come crede.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Questo 3d è un continuo deja-vu :mrgreen:

Nessuno vieta niente a nessuno, semplicemente si dice che se uno è in sovrappeso e poco allenato spendere 2000€ in più per portare una bici da 11 (quindi parliamo già di una front di qualità, ad esempio) a 9kg non gli farà aumentare in modo sensibile le prestazioni.
E te lo dice uno che il peso forma lo vede col binocolo :mrgreen:
 

juzno

Biker serius
23/6/08
138
1
0
reggio emilia
Visita sito
Io ho un brutto difetto.
Non mi faccio capire.:nunsacci:
Se e dico se uno pensa come alcuni di far perdere peso alla bici più che altro perchè la trova bella o perchè vuole calare il peso in sè (la scimmi,si quella :hahaha:),è schiavo del proprio mezzo,è schiavo di un oggetto,un'idea creata dal proprio io e dalla mente che porta a varie conseguenze in primis la distorsione della realtà e all'infelicità.L'illusione,la rabbia e il desiderio portano all'infelicità e qua mi fermo (non vorrei fare trattati di filosofia buddista,non credo proprio di averne la competenza ma certamente sarei off topic e a te e,credo,ad altri non interesserebbe :medita: )
D'altro canto ste cose le hanno dette in 2000 anni e più di meditazione,come dargli torto?
Ora ognuno è libero di spendere e spandere e fare quello che vuole,la bici bella in sè non fa danni,la scimmia del peso invece si,il sovrappeso anche e sono 2 fattori facilmente confutabili ragionandoci un po sopra.Cioè la scimmia è una malattia!!!ma non lo ammetteranno mai...:hahaha:
E poi ognuno è libero anche di ridere,ci mancherebbe altro!:il-saggi:
Se ora non capite vuol dire che non volete capire oppure ho detto verità scomode...:paur:

Ti qualifichi con molta modestia poi,:il-saggi: più che la difficoltà a farti capire è che hai tanto di quel filo per fare della tela che li semini tutti, se in bici vai così forte :i-want-t:come sei forte ad argomentare chi è che ti tiene dietro?:-)

Condivido senza aggiungere, basta ed avanza!!!:prost:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Originariamente inviata da 77clod
ma cosa dici?:smile:verita' scomode?:smile: a chi? a me delle tue verita' scomode non me ne frega proprio un caxxo....io ho la fortuna di non dover giustificare le mie spese a nessuno ne tantomeno a me!la filosofia lasciala da parte quando si parla di tecnica!:spetteguless:

poi sentiamo " filosofo" che danni potrebbe causarmi la scimmia del peso?illuminami!:smile:

comunque su di una cosa ti do' ragione: non ti fai capire!
:nunsacci:

mah,non so se risponderti a tono,lasciar perdere o rispondere educatamente.provo ad optare per la terza.:nunsacci:
Sulle verità scomode mi sembra chiaro che fosse una battuta,manco avessi detto un segreto di stato,e c'è scritto sopra,lo sanno tutti la grammomania è una malattia.non si chiamerebbe scimmia altrimenti.
Se non devi giustificare le spese cito qualcuno:
Originariamente inviata da 77clod
non me ne frega proprio un caxxo
e aggiungo,nessuno te l'ha chiesto.:omertà:

Qua non si parla di tecnica,si parla se ha senso avere 15 kg di lardo e togliere 5 etti alla bici,e la mia opinione è stata già più volte espressa.:zapalott:

La scimmia ti può causare gli effetti citati nel mio precedente post,dove ho scritto chiaramente (magari te leggi l'arabo e non leggi questo) che (autocitazione scusatemi ma devo farlo):
non vorrei fare trattati di filosofia buddista,non credo proprio di averne la competenza ma certamente sarei off topic e a te e,credo,ad altri non interesserebbe
Quindi prima di dire che non mi faccio capire,tra l'altro cosa detta come battuta per evitare di rispondere a post come il tuo che chiedono delle cose le cui risposte sono scritte 4 cm più in alto,LEGGI e poi pensa e rifletti.
Inoltre sono allibito che una persona di 33 anni come te debba rispondere a qualcuno (chiunque) in un modo così infantile.:ueh:
 

matteo_84

Biker marathonensis
Questo 3d è un continuo deja-vu :mrgreen:

dici?!?! :smile::smile::smile::smile:

forse perchè ognuno che arriva, non legge minimamente quello che scritto nei post precendenti, e scrive che le persone hanno il diritto di comprarsi con i propri soldi quello che vogliono (lapalissiano), non capendo che qui non si sta parlando del "senso di spendere i propri soldi", ma del "senso di risparmiare 2 etti sulla bici, quando magari si è sovrappeso, pensando di aumentare le prestazioni?!".... :nunsacci:
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
:nunsacci:

mah,non so se risponderti a tono,lasciar perdere o rispondere educatamente.provo ad optare per la terza.:nunsacci:
Sulle verità scomode mi sembra chiaro che fosse una battuta,manco avessi detto un segreto di stato,e c'è scritto sopra,lo sanno tutti la grammomania è una malattia.non si chiamerebbe scimmia altrimenti.
Se non devi giustificare le spese cito qualcuno:
e aggiungo,nessuno te l'ha chiesto.:omertà:

Qua non si parla di tecnica,si parla se ha senso avere 15 kg di lardo e togliere 5 etti alla bici,e la mia opinione è stata già più volte espressa.:zapalott:

La scimmia ti può causare gli effetti citati nel mio precedente post,dove ho scritto chiaramente (magari te leggi l'arabo e non leggi questo) che (autocitazione scusatemi ma devo farlo):
Quindi prima di dire che non mi faccio capire,tra l'altro cosa detta come battuta per evitare di rispondere a post come il tuo che chiedono delle cose le cui risposte sono scritte 4 cm più in alto,LEGGI e poi pensa e rifletti.
Inoltre sono allibito che una persona di 33 anni come te debba rispondere a qualcuno (chiunque) in un modo così infantile.:ueh:


allora prima di tutto il titolo del 3d è "bici leggera e bikers pesante"non bici leggera e bikers lardoso,io sono 183 cm per 84kg e ti assicuro che li lardo non ne ho,eppure sono classificato nel mondo del ciclismo come bikers pesante.

la mia risposta era comunque accompagnata da faccine sorridenti che sdrammatizzavano la cosa simpaticamente,leggi anche tu e guarda bene!

magari la prossima volta prima di dare dell'infantile alle persone che infantili non sono,leggi bene e capisci il senso ironico delle cose tu che sei cosi' bravo a ridere!altrimenti passi tu per infantile!
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Per me ha senso eccome : infatti sono pesante e ho una bici leggera.

L'importante è che il pilota sia al suo peso forma prima di guardare agli etti da togliere alla bici ( ai grammi è proprio inutile guardare ).

Ovviamente l'alleggerimento si fa proprio per fare meno fatica in salita, quindi con un occhio di riguardo per le ruote e, comunque, senza mai scendere a compromessi con la sicurezza. :celopiùg:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Dalla domanda non si evince affatto. Io sono sovrappeso, ma la mia è una normale bici da 13 kg. Posto che ognuno spende i soldi come vuole e coltiva le passioni che preferisce e ribadito che io NON RIDO ma SORRIDO quando vedo un grammomaniaco, mi permetto di dire la mia.

Risparmiare un kg (o anche due o tre) al fine di incrementare le prestazioni per un normale ciclista non agonista può forse avere un qualche senso in bdc, ma non certo in mtb. Chi fa mtb sa bene che più che il peso conta il manico, l'esperienza e l'allenamento. Le salite in mtb su sterrato vanno affrontate con la tecnica, ed un kg in più per un normale ciclista non fa differenza, credo. In discesa idem.In otto mesi sono sceso di 13 kg ed ovviamente si sente, ma il kg di differenza dipende da cosa hai mangiato la sera prima, da quanta acqua ti porti e da cosa indossi, quindi ai fini della gita è ininfluente.

Che poi a molti piaccia modificare la propria mtb per motivi estetici e/o qualitativi, bene fanno. Ma non mi vengano a raccontare di mirabolanti incrementi di prestazioni se hanno risparmiato un kg sulle ruote, perchè è solo training autogeno per giustificare la spesa.

io ti invito solo a provare delle ruote da 2200g + copertoni da 800g +800g più camere d'aria con liquido e dopo fare una pedalata con ruote da 1400grammi + copertoni da 450g+450g + 60+60g di lattice...

poi mi fai sapere se sia in salita che in discesa non hai avuto un miglioramento ;-)

e questo miglioramento lo può notare sia il biker che esce solo la domenica, sia il super agonista, sia quello che prova per la prima volta una bici nelle 2 configurazioni... :spetteguless:

(non si tratta di "magia" è semplicemente fisica ;-) )



Tanto per cambiare aria, ma un ciclista in forma (non parlo di me!!) diciamo sui 70 kg, se passa da una bici da 12 kg ad una da 10 kg che incremento di prestazioni potrebbe avere??
Due kg sul complesso ciclista-bici in percentuale non sono molti...cos'altro devo valutare??

Ciao!!

se si tratta di 2kg sulle masse rotanti e sei "in forma" ti renderai conto che con il nuovo assetto, divorerai le salite :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: guinev and 77clod

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
se si tratta di 2kg sulle masse rotanti e sei "in forma" ti renderai conto che con il nuovo assetto, divorerai le salite :spetteguless:

Altrimenti è come uscire o meno con la sacca d'acqua da 2L.

Comunque per passare da 12kg a 10, se non si sgramma sulle stupidate, significa per forza di cose passare da una mtb di fascia media a una di fascia alta di conseguenza l'aumento di prestazioni c'è (sospensioni che assorbono meglio, ruote più scorrevoli, freni più potenti) ma non è dovuto strettamente ai 2kg in meno, che si traducono in qualche secondo (5 o 6) in meno al km in salita
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Quoto tutto quello che ai scritto fin dall'inizio.
io ti invito solo a provare delle ruote da 2200g + copertoni da 800g +800g più camere d'aria con liquido e dopo fare una pedalata con ruote da 1400grammi + copertoni da 450g+450g + 60+60g di lattice...

poi mi fai sapere se sia in salita che in discesa non hai avuto un miglioramento ;-)

e questo miglioramento lo può notare sia il biker che esce solo la domenica, sia il super agonista, sia quello che prova per la prima volta una bici nelle 2 configurazioni... :spetteguless:

(non si tratta di "magia" è semplicemente fisica ;-) )





se si tratta di 2kg sulle masse rotanti e sei "in forma" ti renderai conto che con il nuovo assetto, divorerai le salite :spetteguless:
 

ellery

Biker popularis
30/10/09
54
0
0
Campania
Visita sito
io ti invito solo a provare delle ruote da 2200g + copertoni da 800g +800g più camere d'aria con liquido e dopo fare una pedalata con ruote da 1400grammi + copertoni da 450g+450g + 60+60g di lattice...

poi mi fai sapere se sia in salita che in discesa non hai avuto un miglioramento ;-)

e questo miglioramento lo può notare sia il biker che esce solo la domenica, sia il super agonista, sia quello che prova per la prima volta una bici nelle 2 configurazioni... :spetteguless:

(non si tratta di "magia" è semplicemente fisica ;-) )

se si tratta di 2kg sulle masse rotanti e sei "in forma" ti renderai conto che con il nuovo assetto, divorerai le salite :spetteguless:

Che ci sia un miglioramento è ovvio (la fisica non è un'opinione); che sia apprezzabile da un biker medio non credo. Infatti tu hai specificato il "sei in forma", e qui invece stiamo parlando di biker per definizione "non in forma", cioè con qualche kg di troppo.

Questo pone fine ad ogni discussione: se sei un agonista risparmiare un kg può avere senso (anche se potrei dimostrarvi che l'aumento delle prestazioni del complesso ciclista + bici non dipende solo dal peso complessivo ma da moltissimi altri fattori), se sei un amatore non ne ha.
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
Che ci sia un miglioramento è ovvio (la fisica non è un'opinione); che sia apprezzabile da un biker medio non credo. Infatti tu hai specificato il "sei in forma", e qui invece stiamo parlando di biker per definizione "non in forma", cioè con qualche kg di troppo.

Questo pone fine ad ogni discussione: se sei un agonista risparmiare un kg può avere senso (anche se potrei dimostrarvi che l'aumento delle prestazioni del complesso ciclista + bici non dipende solo dal peso complessivo ma da moltissimi altri fattori), se sei un amatore non ne ha.

mi permetto di correggerti si parla di ciclista "pesante" non necessariamente "non in forma"!:celopiùg:ci sono molti bikers di 90kg che vanno come dei missili!!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.273
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
Che ci sia un miglioramento è ovvio (la fisica non è un'opinione); che sia apprezzabile da un biker medio non credo. Infatti tu hai specificato il "sei in forma", e qui invece stiamo parlando di biker per definizione "non in forma", cioè con qualche kg di troppo.

Questo pone fine ad ogni discussione: se sei un agonista risparmiare un kg può avere senso (anche se potrei dimostrarvi che l'aumento delle prestazioni del complesso ciclista + bici non dipende solo dal peso complessivo ma da moltissimi altri fattori), se sei un amatore non ne ha.
pensa che per assurdo è l'esatto contrario. tu prendi un atleta in forma e gli fai fare una salita impegnativa e vedi che la percorre senza apparente difficoltà sia con la bici da 10 kg. che con quella da 13.
poi prendi uno scarsone e vedi che con la bici da 10 kg sale con grande fatica e con quella da 13 mette il piede a terra.
ho provato, perchè non mi piace parlare a vanvera.
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

Classifica giornaliera dislivello positivo