FINALMENTE!
Bravo, era quello che ho provato a dire.
In tutti questi post c'è scritto sempre la stessa cosa, o meglio le stesse due cose.
1. Un ciccione può comprare la bici leggera se gli va
2. La bici leggera fa faticare di meno
Il fulcro di tutto questo è quantificare, se i conti che hai fatto sono veritieri credo che per un amatore (trippone o meno) la bici da 9 kg sia una spesa legittima ma che ha un impatto minimo sulle prestazioni.
Diverso è il discorso di una componentistica di livello che permette di godersi al massimo la cavalcata
Come dice la mia boccetta dell'acqua "good ride"

ad esempio se un ciccione si presenta ad una crono con una bici ultraleggera( in funzione all'aereodinamicità) tutto depilato, "casco aereodinamico", ecc. farà sicuramente ridere ma intanto riuscirà a migliorare il suo tempo e prendersi quei secondi o minuti che gli servono per scalare di posizione..
stesso discorso per il peso, che con gli esempi che ho fornito prima con le differenze di wattaggio che si producono con qualche kilo in meno dovrebbero far riflettere e pensare che qualcosa realmente cambia..
ovvio che uno in sovrappeso che alleggerisce la propria bici ha solo tolto un male minore, però ha tolto.!
P.S.
vorrei precisare che la mia bici non è ultra-ligth (spero sia sugli 11kg) tuttavia c'è da dire che quel che è giusto è giusto..!!