Ma la bici leggera ed il ciclista pesante ha senso

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
FINALMENTE!
Bravo, era quello che ho provato a dire.
In tutti questi post c'è scritto sempre la stessa cosa, o meglio le stesse due cose.
1. Un ciccione può comprare la bici leggera se gli va
2. La bici leggera fa faticare di meno

Il fulcro di tutto questo è quantificare, se i conti che hai fatto sono veritieri credo che per un amatore (trippone o meno) la bici da 9 kg sia una spesa legittima ma che ha un impatto minimo sulle prestazioni.
Diverso è il discorso di una componentistica di livello che permette di godersi al massimo la cavalcata
Come dice la mia boccetta dell'acqua "good ride"



:nunsacci: allora scusami x te tutte le cosa quali: caschi aeredinamici, depilararsi braccia, il stare a ruota di un'altro compagno, ecc. sono delle cavolate? sono tutte piccole accortezze che cambiano il risultato in meglio..
ad esempio se un ciccione si presenta ad una crono con una bici ultraleggera( in funzione all'aereodinamicità) tutto depilato, "casco aereodinamico", ecc. farà sicuramente ridere ma intanto riuscirà a migliorare il suo tempo e prendersi quei secondi o minuti che gli servono per scalare di posizione..

stesso discorso per il peso, che con gli esempi che ho fornito prima con le differenze di wattaggio che si producono con qualche kilo in meno dovrebbero far riflettere e pensare che qualcosa realmente cambia..
ovvio che uno in sovrappeso che alleggerisce la propria bici ha solo tolto un male minore, però ha tolto.!

P.S.
vorrei precisare che la mia bici non è ultra-ligth (spero sia sugli 11kg) tuttavia c'è da dire che quel che è giusto è giusto..!!
 
  • Mi piace
Reactions: 77clod

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
:nunsacci: allora scusami x te tutte le cosa quali: caschi aeredinamici, depilararsi braccia, il stare a ruota di un'altro compagno, ecc. sono delle cavolate? sono tutte piccole accortezze che cambiano il risultato in meglio..
ad esempio se un ciccione si presenta ad una crono con una bici ultraleggera( in funzione all'aereodinamicità) tutto depilato, "casco aereodinamico", ecc. farà sicuramente ridere ma intanto riuscirà a migliorare il suo tempo e prendersi quei secondi o minuti che gli servono per scalare di posizione..

stesso discorso per il peso, che con gli esempi che ho fornito prima con le differenze di wattaggio che si producono con qualche kilo in meno dovrebbero far riflettere e pensare che qualcosa realmente cambia..
ovvio che uno in sovrappeso che alleggerisce la propria bici ha solo tolto un male minore, però ha tolto.!

P.S.
vorrei precisare che la mia bici non è ultra-ligth (spero sia sugli 11kg) tuttavia c'è da dire che quel che è giusto è giusto..!!

hai perfettamente ragione!
 

ellery

Biker popularis
30/10/09
54
0
0
Campania
Visita sito
:nunsacci: allora scusami x te tutte le cosa quali: caschi aeredinamici, depilararsi braccia, il stare a ruota di un'altro compagno, ecc. sono delle cavolate? sono tutte piccole accortezze che cambiano il risultato in meglio..

Non sapevo che in mtb si usassero questi furbissimi accorgimenti per andare più forte.... Addirittura depilarsi le braccia.... Forse ho sbagliato forum....

E poi si continua a chiamare "ciccione" chi è in sovrappeso: io non mi offendo, come spero nessun altro. Ma sbagliare è umano, perseverare è da imbecilli.
:rosik::specc:
 

Dav

Biker serius
5/3/08
155
1
0
Roma
Visita sito
:nunsacci: allora scusami x te tutte le cosa quali: caschi aeredinamici, depilararsi braccia, il stare a ruota di un'altro compagno, ecc. sono delle cavolate? sono tutte piccole accortezze che cambiano il risultato in meglio..

Certo che cambia in meglio chi ha mai detto il contrario.
Quantificare però significa cercare di capire quanto incide sulla prestazione depilarsi, mettere il casco areodinamico ecc ecc
Certo che se sei un professionista 40 secondi su (ad esempio) 20 km non li butti via, anzi...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
complimenti per l'esordio!
mi trovi in disaccordo per il discorso ruote,
perchè a mio avviso,se guadagno 10 secondi in mezz'ora in salita(per fare un esempio),con ruote leggere ne guadagno 50 di secondi in una discesa di 20 minuti,perchè una ruota leggera rende anche la bike piu reattiva in discesa e contribuisce in maniera nettamente evidente al controllo e alla precisione del mezzo.
provato sulla mia pelle!

ciao
Bruno


bisognerebbe specificare la tipologia di ruote, sono ruote da Dh ?
perchè se fossero da xc... io con la bici da gara con ruote da 1.4kg vado molto peggio in discesa rispetto alle rigidissime ruote da allenamento da 1.9kg

qualcuno quantifichi quanto si guadagna depilandosi anche le braccia :omertà:
o magari indossando dei guantini in lattice :smile:
 

solesassi

Biker serius
ciao a tutti
ho guardato 1000 post, molti illuminanti, ma chiedo un consiglio.
ho dei crossride e mi trovo bene, hanno 300 km, io peso (nudo!) 82 kg..... vorrei mettere delle ruote più leggere ma antisbattimento!
pensavo come al solito alle shimano 775.
poi mi sono innamorato e non ho capito la differenza (su nubuk hanno la stessa foto) dei dt xr4.2 per disco bianchi con mozzi shimano 775 e adattatori 6 lock.
ho visto che l'alternativa sono i cerchi xr400 .... ma sono gli stessi.
io faccio xc ho una 8xc 40/50 km 2 volte la settimana, amatoriale spintino!
mi date un consiglio?
è meglio forse solo la dieta?
saluti
seb
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
dico solo questo: domenica scopriamo all'ultimo che la biga della donna (specy RockHopper Pro) è a terra; poco male, abbasso la sella al puledro da gara per lei e io navigherò con l'Heckler. Dopo una quarantina di chilometri mi dice: "la sella è scomoda (...) ma appena si toccano i pedali si schizza via!" E se se n'è accorta lei della differenza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo