Ma la bici leggera ed il ciclista pesante ha senso

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Scusate se vi disturbo in questa sezione ma ha senso la ricerca della leggerezza se poi chi ci sta sopra non e propio un fuscello
A complimenti a questa sezione ci sono le piu belle bici del forum

Ciao Ivan ;-)

Secondo me non ha senso, ma non è richiesto che ne abbia uno.

Non è richiesto perchè ogniuno ne può fare l'uso che ne vuole, c'è chi assembla showbike per appagare il piacere personale, per poi usale mai, o al massimo per passeggiare. Il punto è che importanza ha? io penso alla mia bici, la uso, mi piace, mi diverto, ultimamente la uso molto meno a causa degli orari sballati a cui una città caotica come Roma ti obbliga, ma quando la uso è bellissimo! Conosco gente che corre e non capisce davvero nulla di meccanica, atri che corrono con lightbikes, altri che hanno la lightbike e non ci corrono per paura di rovinarla in cadute ecc ecc.
Io ho da allcni mesi due bici uguali una leggera e l'altra no, la bici leggera la coccolo per bene, l'altra la tengo bene ma ci vado spensierato.
Non tutti sono poi interessati alla forma fisica, alla prestazione, ma si limitano al passatempo e al divertimento. Io sono 70 chili per 184 cm di altezza, mio padre è 90 chili, 185 di altezza, 50 anni andiamo in bici insieme e ci divertiamo lo stesso.

Secondo me l'essenziale è divertirci, senza farci troppi problemi, l'importante è pedalare che poi corriate o facciate le strade bianche per vedere il panorama dipende dal proprio gusto personale, così come la forma fisica, tutti abbiamo delle priorità, per me magari è la bici, magari per un altro è la chitarra e va in bici solo per divertirsi e non bada troppo all'aspetto fisico, per un altro magari è il tuning della macchina e va in bici per perdere di tempo e fare un po' di sport, ma allo stesso tempo si appassiona e si monta una light bikes.. i soldi sono fatti per essere spesi, è una quesione di gusti (e possibilità) decidere quanti destinarne ad una cosa e quanti ad un altra..
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
se togli 1kg dalle masse rotanti quali:ruote,copertoni corone pedivelle cassetta catena.....incidono molto sopratutto in salita e sopratutto nei tratti ripidi!provare per credere!


quotone, e aggiungo che se lo si fa su una bici di media gamma il cambiamento è radicale, io l'ultima volta che l'ho fatto è stata dalle ruote zefiro (1.68 kg) in carbonio per camera d'aria alle industry nine ztr 6000 (1.34 kg), quando già la mia bici era sui 9,4 chili e la prima impressione è stata "cavolo, mo decolla". se sostituite ruote da 1,8 chili con altre da 1,5 l'impressione sarà abbastanza similare. le masse rotanti sono tutto quello che incide sullo scatto, e vanno curate specialmente alle estremità, come coperture, cerchi e guarnitura (e pedali).
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
io faccio 58 anni il mese prossimo, sono 15 chili sovrappeso, ho preso una bici da 12 chili perchè non avevo la possibilità di prendere quella da 7

se avessi avuto la possibilità l'avrei fatto anche a costo di far ridere qualcuno

P.S. prendere la Ferrari per fare il giro dei locali, sarà inutile ma carichi tanta di quella gnocca che con la panda te lo scordi :il-saggi:

concordo in pieno!!!!! :smile:
siamo tutti uguali, personalmente ritengo che tutti i sistemi per guadagnare qualche grammo servano a soddisfare i propri desideri/sogni e a creare la propria soddisfazione, poi se servono a poco chissenefrega! quando si esce dal box contenti e felici per la biga che si usa anche la fatica che si fa la si sente sicuramente meno!:up:
 
K

Keronea

Ospite
Non tutto deve avere un senso... l'importante è divertirsi!
poi diciamo che se il biker è pesantuccio e aggiunge peso anche con una biga pesante si affatica ancora di più ma questo non per forza è sinonimo di negatività, avrà sicuramente delle gambe d'acciaio....

Non ti fare problemi e divertiti!!!!!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Originariamente inviata da belgarion
io faccio 58 anni il mese prossimo, sono 15 chili sovrappeso, ho preso una bici da 12 chili perchè non avevo la possibilità di prendere quella da 7

se avessi avuto la possibilità l'avrei fatto anche a costo di far ridere qualcuno

P.S. prendere la Ferrari per fare il giro dei locali, sarà inutile ma carichi tanta di quella gnocca che con la panda te lo scordi :il-saggi:

Un buddista direbbe che sei schiavo della tua bici,cioè del mezzo che utilizzi in quanto mitizzato dalla tua mente...ma direi che tanto,oltre al fatto che non ve ne può importare di meno,dico che se una tipa te la da solo perchè hai la ferrari non è un granchè (è come il vecchio che si fa la ventenne e la ventenne che si fa il vechio per l'eredità,a me ste cose come credo alla ventenne fanno schifo :soffriba:)...diciamo che chi ha la panda è rock e chi ha la ferrari è lento...un po' come diceva il Celentano,almeno mi faccio capire :loll:
Facciamo così,fate un po come volete,io però continuerò a ridere se passate :smile:
 

ellery

Biker popularis
30/10/09
54
0
0
Campania
Visita sito
dalla domanda si evince che i ciclisti sovrappeso devono portare solo bici da 20 kg in su.
A prescindere da tutto i kg in meno, sia che provengano dal mezzo sia che provengono dal ciclista, sono bene accetti

Dalla domanda non si evince affatto. Io sono sovrappeso, ma la mia è una normale bici da 13 kg. Posto che ognuno spende i soldi come vuole e coltiva le passioni che preferisce e ribadito che io NON RIDO ma SORRIDO quando vedo un grammomaniaco, mi permetto di dire la mia.

Risparmiare un kg (o anche due o tre) al fine di incrementare le prestazioni per un normale ciclista non agonista può forse avere un qualche senso in bdc, ma non certo in mtb. Chi fa mtb sa bene che più che il peso conta il manico, l'esperienza e l'allenamento. Le salite in mtb su sterrato vanno affrontate con la tecnica, ed un kg in più per un normale ciclista non fa differenza, credo. In discesa idem.
In otto mesi sono sceso di 13 kg ed ovviamente si sente, ma il kg di differenza dipende da cosa hai mangiato la sera prima, da quanta acqua ti porti e da cosa indossi, quindi ai fini della gita è ininfluente.

Che poi a molti piaccia modificare la propria mtb per motivi estetici e/o qualitativi, bene fanno. Ma non mi vengano a raccontare di mirabolanti incrementi di prestazioni se hanno risparmiato un kg sulle ruote, perchè è solo training autogeno per giustificare la spesa.
 
Un buddista direbbe che sei schiavo della tua bici,cioè del mezzo che utilizzi in quanto mitizzato dalla tua mente...ma direi che tanto,oltre al fatto che non ve ne può importare di meno,dico che se una tipa te la da solo perchè hai la ferrari non è un granchè (è come il vecchio che si fa la ventenne e la ventenne che si fa il vechio per l'eredità,a me ste cose come credo alla ventenne fanno schifo :soffriba:)...diciamo che chi ha la panda è rock e chi ha la ferrari è lento...un po' come diceva il Celentano,almeno mi faccio capire :loll:
Facciamo così,fate un po come volete,io però continuerò a ridere se passate :smile:
non sono proprio schiavo della bici, tanto che ho moltissimi interessi,non ho neanche la ferrari(anche se mi chiamo ferrari) ho una vecchia punto di 15 anni, quello che voglio dire che qualcuno potrà fare quello che ne ha voglia, per quanto riguarda la ferrari e le ventenni a te faranno schifo ma intanto quello se le tromba
 
  • Mi piace
Reactions: 77clod

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Io ho un brutto difetto.
Non mi faccio capire.:nunsacci:
Se e dico se uno pensa come alcuni di far perdere peso alla bici più che altro perchè la trova bella o perchè vuole calare il peso in sè (la scimmi,si quella :hahaha:),è schiavo del proprio mezzo,è schiavo di un oggetto,un'idea creata dal proprio io e dalla mente che porta a varie conseguenze in primis la distorsione della realtà e all'infelicità.L'illusione,la rabbia e il desiderio portano all'infelicità e qua mi fermo (non vorrei fare trattati di filosofia buddista,non credo proprio di averne la competenza ma certamente sarei off topic e a te e,credo,ad altri non interesserebbe :medita: )
D'altro canto ste cose le hanno dette in 2000 anni e più di meditazione,come dargli torto?
Ora ognuno è libero di spendere e spandere e fare quello che vuole,la bici bella in sè non fa danni,la scimmia del peso invece si,il sovrappeso anche e sono 2 fattori facilmente confutabili ragionandoci un po sopra.Cioè la scimmia è una malattia!!!ma non lo ammetteranno mai...:hahaha:
E poi ognuno è libero anche di ridere,ci mancherebbe altro!:il-saggi:
Se ora non capite vuol dire che non volete capire oppure ho detto verità scomode...:paur:
 

bigfather

Biker serius
10/9/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 530
Ma tutta sta polemica gratuita....il senso della domanda è chiarissimo: Che senso ha razionalmente e realisticamente parlando avere una bici da 10 kg se si è 10 kg sovrapeso? La risposta è abbastanza scontata, fermo restando che la passione per il mezzo e l'upgrade è legittima ma chiaramente fuori argomento relativamente a questa domanda.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Originariamente inviata da bigfather
Ma tutta sta polemica gratuita....il senso della domanda è chiarissimo: Che senso ha razionalmente e realisticamente parlando avere una bici da 10 kg se si è 10 kg sovrapeso? La risposta è abbastanza scontata

Ti quoto e ti rispondo in poche parole: :prost:
Perchè alcuni,non so il motivo,non vedono la risposta così scontata :smile::smile::smile:
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Non ho letto tutti i post, ma ogni tanto do un occhiata in questo thread.

Dico la mia:

1) Un chilo in meno sulle ruote si sente. è fisica, non una s**a mentale. Più pesa un amassa rotante, più avrà effetto volano (ricordi sparsi delle superiori... non so se si chiama così in realtà). Ciò significa che sarà più inerziale. Più difficile da far accelerare e più difficile da far decelerare.
Oltre a ciò, che è stato già detto e ridetto da gran parte delgi utenti del forum, si aggiungie la scorrevolezza dei cuscinetti del mozzo.
Una bici con le ruote più leggere sarà quindi più reattiva.

2) Non so se 10 kg di panza equivalgono a pedalare una front di 20 kg (ammesso che esistano)... Perchè il tuo sistema muscolare si abitua pian piano a sopportare quei 10 kiletti in più...
Tralasciando il fatto della qualità dei componenti della bici. (di solito leggerezza e efficacia tecnica vanno di pari passo)

3) non si discute che prima di spendere follie, sarebbe meglio rientrare nel proprio peso forma. Ne guadagnerebbe il portafogli, ma anche il vostro corpo.
Bisogna ricordare anche che dimagrire la bici ha un costo certamente non indifferente, ma in fin dei conti sono solo soldi. Esagerare con la cura dimagrante su sè stessi, può portare a gravi problematiche di salute... Con il proprio corpo non si scherza...

4) la scimmia dell'upgrade è una bruttissima bestia. Ti prende e non ti lascia più.


... e la bici del vicino è sempre più bella e leggera della tua...
 

bigfather

Biker serius
10/9/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 530
Ti quoto e ti rispondo in poche parole: :prost:
Perchè alcuni,non so il motivo,non vedono la risposta così scontata :smile::smile::smile:

Sinceramente parlando, e senza offesa per nessuno (e soprattutto questo discorso nn vale per tutti), alcune volte ho l'impressione di vedere risposte pubblicate da "venditori" (senza generalizzare), quasi con la "paura" che si diffonda il concetto che è sbagliato spendere soldi per determinati componenti che a esser onesti, a parte il lato estetico, a poco servono. Ricordo una conversazione nella quale fui praticamente tacciato da alcuni di cojonagine perchè feci notare che su un faro da 500 euro c'era un ricarico pazzesco e che era una cifra elevata per un prodotto del genere...impressioni mie ovviamente è...mah
 

bigfather

Biker serius
10/9/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 530
Non ho letto tutti i post, ma ogni tanto do un occhiata in questo thread.

Dico la mia:

1) Un chilo in meno sulle ruote si sente. è fisica, non una s**a mentale. Più pesa un amassa rotante, più avrà effetto volano (ricordi sparsi delle superiori... non so se si chiama così in realtà). Ciò significa che sarà più inerziale. Più difficile da far accelerare e più difficile da far decelerare.
Oltre a ciò, che è stato già detto e ridetto da gran parte delgi utenti del forum, si aggiungie la scorrevolezza dei cuscinetti del mozzo.
Una bici con le ruote più leggere sarà quindi più reattiva.

2) Non so se 10 kg di panza equivalgono a pedalare una front di 20 kg (ammesso che esistano)... Perchè il tuo sistema muscolare si abitua pian piano a sopportare quei 10 kiletti in più...
Tralasciando il fatto della qualità dei componenti della bici. (di solito leggerezza e efficacia tecnica vanno di pari passo)

3) non si discute che prima di spendere follie, sarebbe meglio rientrare nel proprio peso forma. Ne guadagnerebbe il portafogli, ma anche il vostro corpo.
Bisogna ricordare anche che dimagrire la bici ha un costo certamente non indifferente, ma in fin dei conti sono solo soldi. Esagerare con la cura dimagrante su sè stessi, può portare a gravi problematiche di salute... Con il proprio corpo non si scherza...

4) la scimmia dell'upgrade è una bruttissima bestia. Ti prende e non ti lascia più.


... e la bici del vicino è sempre più bella e leggera della tua...


A parte il discorso giustissimo sulle masse rotanti, dalle quali mi pare difficile limare più di 1 kg, converrai con me che alleggerire canotti, selle e pipe varie ha poco significato. Per le altre affermazioni....scusami ma sono banalità, anche i neri hanno la musica nel sangue..:smile:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
1) Un chilo in meno sulle ruote si sente. è fisica, non una s**a mentale. Più pesa un amassa rotante, più avrà effetto volano (ricordi sparsi delle superiori... non so se si chiama così in realtà). Ciò significa che sarà più inerziale. Più difficile da far accelerare e più difficile da far decelerare.
Oltre a ciò, che è stato già detto e ridetto da gran parte delgi utenti del forum, si aggiungie la scorrevolezza dei cuscinetti del mozzo.
Una bici con le ruote più leggere sarà quindi più reattiva.

Quoto,credo che le masse rotanti siano quelle da abbassare prima e meglio,è una semplice (o forse no) legge fisica;

2) Non so se 10 kg di panza equivalgono a pedalare una front di 20 kg (ammesso che esistano)... Perchè il tuo sistema muscolare si abitua pian piano a sopportare quei 10 kiletti in più...
Tralasciando il fatto della qualità dei componenti della bici. (di solito leggerezza e efficacia tecnica vanno di pari passo)

Ti faccio 2 esempi.L'altro giorno ho provato una enduro di un mio amico,la bisi era una 21 o 22 pollici,la mia è 16 quindi inguidabile.peso mi pare 19 kg,in salita non andavo malaccio,non sentivo molto il peso,anche se ho fatto solo poche decine di metri
Alcuni anni fa avevo smesso l'attività fisica e in un'anno son passato da 2-3 allenamenti settimanali a zero assoluto.2 kg presi e sedentarietà acquisita.Io sono circa 60 kg,da 62 a 60 io ho sentito una differenza abissale,molto più che portare uno zaino sulle spalle.

3) non si discute che prima di spendere follie, sarebbe meglio rientrare nel proprio peso forma. Ne guadagnerebbe il portafogli, ma anche il vostro corpo.
Bisogna ricordare anche che dimagrire la bici ha un costo certamente non indifferente, ma in fin dei conti sono solo soldi. Esagerare con la cura dimagrante su sè stessi, può portare a gravi problematiche di salute... Con il proprio corpo non si scherza...

Quoto.:prost: Giustissimo,mai esagerare con il dimagrimento!:celopiùg:
4) la scimmia dell'upgrade è una bruttissima bestia. Ti prende e non ti lascia più.


... e la bici del vicino è sempre più bella e leggera della tua...

L'ammissione è il primo passo verso la guarigione,fate un'applauso ragazzi!!:up:
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
Che poi a molti piaccia modificare la propria mtb per motivi estetici e/o qualitativi, bene fanno. Ma non mi vengano a raccontare di mirabolanti incrementi di prestazioni se hanno risparmiato un kg sulle ruote, perchè è solo training autogeno per giustificare la spesa.

ho parlato io delle ruote, per cui questo tuo post basato su cosa non si sa',penso sia riferito al mio intervento in cui dicevo che apportare un alleggerimento mirato sulle masse rotanti di cui sono regine le ruote portava grossi miglioramenti indifferentemente dal peso del ciclista,e non ho parlato di miracolosi ne tantomeno "mirabolanti incrementi di prestazione"(se sei una pippa resterai sempre una pippa ma in quello strappo di 50mt dove prima scendevi a spingere con delle ruote leggere magari lo fai tutto in sella), ma di un effettivo miglioramento delle prestazioni,e questo non è una cosa che dico ma è una regola della bicicletta(guarda durante il giro d'italia che tipo di ruote montano nelle tappe di montagna...quasi esclusivamente a basso profilo leggerissime appunto per incrementare le prestazioni in salita),e non me ne frega niente di fare training autogeno per giustificare la spesa,se una cosa mi piace me la prendo e basta se le mie finanze me lo permettono.....

p.s. non fumo,quasi non bevo,non me ne frega un c@zzo del telefonino di ultima genereazione, ne tanto meno dell'automobile da 600cv.....per cui di soldi ne risparmio moltissimi rispetto all'italiano medio.......in compenso mi intrigano moltissimo i componenti particolari tecnologici e leggeri e i mie soldi li butto li'..........nella bike:il-saggi:

p.p.s. peso 84kg e la ia bike pesa 8kg forse ora anche meno!

viva la bike a 360°........

ribadisco il concetto:PROVARE PER CREDERE:celopiùg:

claudio
 
  • Mi piace
Reactions: guinev

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
Io ho un brutto difetto.
Non mi faccio capire.:nunsacci:
Se e dico se uno pensa come alcuni di far perdere peso alla bici più che altro perchè la trova bella o perchè vuole calare il peso in sè (la scimmi,si quella :hahaha:),è schiavo del proprio mezzo,è schiavo di un oggetto,un'idea creata dal proprio io e dalla mente che porta a varie conseguenze in primis la distorsione della realtà e all'infelicità.L'illusione,la rabbia e il desiderio portano all'infelicità e qua mi fermo (non vorrei fare trattati di filosofia buddista,non credo proprio di averne la competenza ma certamente sarei off topic e a te e,credo,ad altri non interesserebbe :medita: )
D'altro canto ste cose le hanno dette in 2000 anni e più di meditazione,come dargli torto?
Ora ognuno è libero di spendere e spandere e fare quello che vuole,la bella bici a in sè non fa danni,la scimmia del peso invece si,il sovrappeso anche e sono 2 fattori facilmente confutabili ragionandoci un po sopra.Cioè la scimmia è una malattia!!!ma non lo ammetteranno mai...:hahaha:
E poi ognuno è libero anche di ridere,ci mancherebbe altro!:il-saggi:
Se ora non capite vuol dire che non volete capire oppure ho detto verità scomode...:paur:


ma cosa dici?:smile:verita' scomode?:smile: a chi? a me delle tue verita' scomode non me ne frega proprio un caxxo....io ho la fortuna di non dover giustificare le mie spese a nessuno ne tantomeno a me!la filosofia lasciala da parte quando si parla di tecnica!:spetteguless:

poi sentiamo " filosofo" che danni potrebbe causarmi la scimmia del peso?illuminami!:smile:

comunque su di una cosa ti do' ragione: non ti fai capire!
 
  • Mi piace
Reactions: guinev
vorrei ribadire un paio di cose
non sono un venditore, sono uno che vuole divertirsi a girare in bici

non sono un maniaco dell'upgrade
ho comprato una bici da 12 chili perchè non volevo spendere di più e morirà cosi

non sono invidioso se uno ha una bici più bella e leggera della mia

io dico solo che se uno ne ha la possibilità potrà fare quello che ne ha voglia o no, anche se ha la pancia, senza scomodare budda
 
  • Mi piace
Reactions: guinev and 77clod

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
A parte il discorso giustissimo sulle masse rotanti, dalle quali mi pare difficile limare più di 1 kg, converrai con me che alleggerire canotti, selle e pipe varie ha poco significato. Per le altre affermazioni....scusami ma sono banalità, anche i neri hanno la musica nel sangue..:smile:
Non l'ho capita... ma fa niente...

Comunque io sono un sostenitore del non upgrade di pipa / reggisella e quantaltro.... Pur avendolo fatto!!!!!

Sono piccole pazzie che mi piace concedermi... Sia per estetica, che per grammomania (ma nel mio caso ettomania, dai...). In sostanza ho speso circa 700 euri per far dimagrire oltre 2 kg la bike. Un chilo abbondante di ruote e il resto tra inutilità varie.
Ora ho una bike da 10,4 kg. Io peso 75 kg e son alto 1,91...
Potrei alleggerire ancora, ma mi rendo conto che non ne vale la pena.

Per questo quoto 77clod: è sicuramente più sano spendere 500 euri per mantenere viva e sveglia la voglia di andare in mtb nella natura, che spendere 500 euri all'anno (ma che poi sono sicuro che sono molti di più...) in sigarette e bevande varie...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo