ma a quale velocità?

sì sì, è chiaro anche a me che una bdc media vada assai + veloce di una mtb media, anche se non sono mai salito su una bdc (e x il momento, manco ci tengo.. :mrgreen: )
io xò parlavo di stabilità e sicurezza...cioè, se fare i 90 all'ora con la mtb è roba da pazzi, farlo con la bdc, con 'sti ruotini e 'sti frenini, non è un po' da kamikaze?? :-)

no non è come pensi, la bdc è molto più sicura,il sistema dei freni, telaio, tutta una cosa diversa, è fatta per la strada...ovviamente in un bosco...poveri i miei 700x23...;-)
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Mah, vedo delle velocità incredibili :maremmac: , é chiaro che bisogna vedere le pendenze, il peso del biker, il fondo, ecc... Ma i ciclocomputer sono settati bene? :????:
L'oggetto del topic era poi relativo a salti e velocità su percorsi sconnessi, non una mera elencazione di velocità di punta raggiunte nella nostra vita di biker; anche io come altri dopo aver visto a quanto ho affrontato dei discesoni ghiaiati mi son dato del matto :sculacci: .
Probabilmente snupi faceva queste domande per vedere se era fattibile anche da un comune mortale qualche piccolo "numero"....
 
Mah, vedo delle velocità incredibili :maremmac: , é chiaro che bisogna vedere le pendenze, il peso del biker, il fondo, ecc... Ma i ciclocomputer sono settati bene? :????:
L'oggetto del topic era poi relativo a salti e velocità su percorsi sconnessi, non una mera elencazione di velocità di punta raggiunte nella nostra vita di biker; anche io come altri dopo aver visto a quanto ho affrontato dei discesoni ghiaiati mi son dato del matto :sculacci: .
Probabilmente snupi faceva queste domande per vedere se era fattibile anche da un comune mortale qualche piccolo "numero"....
si in effetti siamo andati offtopic...comunque per quel che mi riguarda uso l'edge, ti posso assicurare che registra tutto...comprese le velocità in discesa..io mi guardo bene da correre rischi, quando però posso divertirmi due minuti ne approfitto, sempre però con la certezza di avere il controllo del mezzo...;-)
 

AlEx(89)!

Biker superis
2/8/06
315
0
0
Vermezzo(Milano)
Visita sito
:))): :))): io sulla discesa della sighignola...(12 km di pura goduria) ho toccato i 70 km/h....dopo di che mi sono attacato ai freni...su un sentiero abbastanza largo ho toccato i 38...avevo le pastiglie zozze di Gatorade e quando volevo frenare era troppo tardi....alla fine del sentiero cera un tratto di erba e allora ho capito che li o mi fermavo o mi ammazzavo...quindi peso avanti...posteriore bloccato e tante piccole preghierine.......:))): :))): :))):
 

Roberto82

Biker novus
22/8/06
30
0
0
Roma
Visita sito
il mio max è stato di 64Km/h, normale asfalto, discensa. peccato che avevo l'altra bici, quella coi rapporti moooolto più corti, la frequenza di pedalate era elevatissima.
Puglia, zona salento.
 
sistema dei freni??? dischi da 200
telaio da 1 kg--> telaio da 8 kg
ruote da 1cm--> ruote da 5cm

come fa ad essere piu sicura ma dai!

mai andato su strada in bdc?
per usare il tuo stesso metodo di confronto:
prova a vedere tra una punto 1000 e una suzuki Sj410 chi tiene meglio la strada, eppure il fuoristrada ha sicuramente le gomme più larghe e i freni più robusti...ogni mezzo nasce specifico per un utilizzo, non si possono fare paragoni con mezzi concepiti in modo così diverso
 

americano73

Biker ultra
2/9/06
617
0
0
Roma
Visita sito
Il mio massimo di velocita ragiunta: Pero' con bici da strada con pedivella dura.ace 53-39 e pacco pignone 11-23 mettendo il 53-11 (53 corona grande anteriore 11 corona piu piccola pacco pignoni)Sono arrivato quasi ai 90 km orari dietro moto. Da la discesa che parte da albano, direzzione Roma verso Ciampino ,e vi assicuro che la bici anche se tutta in carbonio( quindi molto rigida) ,tremava parecchio e appena ti rendi conto della velocita e delle bici che non è piu stabbile tiri i freni anche se credo che 5 km in piu erano fattibili.:fifa: :fifa:
 

americano73

Biker ultra
2/9/06
617
0
0
Roma
Visita sito
Io ce l'ho lungo 35 cm! :sborone:

Ma è diventato il Forum dei 15enni in pieno sviluppo questo? :))):
Ciao anche tu sei di Roma . Premetto che non voglio fare polemica.Ma sei mai sceso con una bici da corsa su strada? se vuoi appena mi rimetto ,dato che anche tu sei di Roma potremmo fare un giro su strada, o anche una bella discesa su monte cavo dato che uso la bici in toto da Quasi 15 anni e facendo parte di una societa ciclistica corsa- xc -fr-e dianni ne ho ben 33 non vedo cosa ci sia di strano scendere a 90 km orari su strada dietro moto.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Io in pianura con la sola forza delle gambe arrivo a una velocità di 40 Km/h con la Full.

In discesa su asfalto, la massima velocità che ho raggiunto è 66 Km/h con la Front e 65,88 Km/h con la Full.

In discesa su sterrato molto pianeggiante arrivo al massimo a 40 Km/h con la Full.
 
Ciao anche tu sei di Roma . Premetto che non voglio fare polemica.Ma sei mai sceso con una bici da corsa su strada? se vuoi appena mi rimetto ,dato che anche tu sei di Roma potremmo fare un giro su strada, o anche una bella discesa su monte cavo dato che uso la bici in toto da Quasi 15 anni e facendo parte di una societa ciclistica corsa- xc -fr-e dianni ne ho ben 33 non vedo cosa ci sia di strano scendere a 90 km orari su strada dietro moto.

Non è che è strano, in bdc, si fanno anche, è che in mtb è molto, molto dura, il fatto che davanti ci sia una moto sicuramente incide, ma prima di dire quanto vorrei vedere la strada, poi ci vuole un mezzo attrezzato, con ruote diverse da quelle classiche, e tanti altri ritocchini,...oltre a molto pelo....o-o
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Direi che ci sei, sono dati medi corretti per quei mezzi
Solo un dubbio mi rimane... se avessi una Front in carbonio da 9 o 10 Kg, si ruscirebbero a migliorare le velocità massime? O è una questione di marce e sezione delle gomme e quindi al di la di queste velocità non si può comunque andare?

Naturalmente tenendo conto di fare gli stessi percorsi e tenendo conto che sulla bici ci sono sempre io con la stessa potenza a pedalare.
 

americano73

Biker ultra
2/9/06
617
0
0
Roma
Visita sito
Guarda io ho una battaglin compac carbon cambio dure -ece 10 velocita corona 53- 39 pacco pignoni 11-23 ruote campagnolo eurus copertoncini michelin pro-race ecc... (la bici in questione e da cosa su strada)non ho scritto di essere sceso con una montembaik?
 
Guarda io ho una battaglin compac carbon cambio dure -ece 10 velocita corona 53- 39 pacco pignoni 11-23 ruote campagnolo eurus copertoncini michelin pro-race ecc... (la bici in questione e da cosa su strada)non ho scritto di essere sceso con una montembaik?
appunto! ti ho detto che in bdc non è impossibile, ma qui stiamo parlando delle mtb, o meglio il post è stato aperto per capire in mtb...non sò se adesso la mia ripsposta ti è chiara
 

Classifica giornaliera dislivello positivo