ma a quale velocità?

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
toccati in mtb con ruote da 2.10 su asfalto(strada che scende dal m.te Zugna a Rovereto) 81 km/h , mentre su sterrato 54 ed e' gia' da pazzi secondo me...
ma sempre una libidine...
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Su asfalto ho toccato al max i 59/60 km orari.
Su sterrato quando arrivo a 45 è davvero tanto ma deve essere una discesa abbstanza larga e dal fondo tranquillo.
A quella velocità nel mio caso entra in funzionamento il cervello ed inizio a pensare... ragionare... rimuginare... e come per magia due dita toccano il freno... delicatamente... quel tanto che basta per rallentare.
E le ossa ringraziano.
 
antobike ha scritto:
Su asfalto ho toccato al max i 59/60 km orari.
Su sterrato quando arrivo a 45 è davvero tanto ma deve essere una discesa abbstanza larga e dal fondo tranquillo.
A quella velocità nel mio caso entra in funzionamento il cervello ed inizio a pensare... ragionare... rimuginare... e come per magia due dita toccano il freno... delicatamente... quel tanto che basta per rallentare.
E le ossa ringraziano.

ti ringraziano anche i reni e le parti molli...provare per credere...
 

gennygattuso86

Biker superis
8/7/06
333
0
0
La Spezia
Visita sito
E' poco che pedalo..ma per ora..
Su strada tocco i 65km/h, e che curve che si fanno con le ruote da 2.1...dò anche ai ciclisti:-)
In fuoristrada al massimo i 20km/h ma calcolate che vado sempre su sentieri stretti...i 20 li ho presi in una mulattiera...e arrivato a quella velocità è veramente difficile schivare o saltare un eventuale imprevisto...difatti molto spesso faccio dei capitomboli...:espulso!:
 

pale

Biker serius
15/6/06
115
1
0
Estero+TN
Visita sito
Su asfalto con ruote da sterrato raggiungo e supero i 70km/h su discese del 13% un po' lunghe. Su sterrato, sentiero largo e fondo abb sconnesso (paganellabike, 50km dei forti e rampikissima) ho fatto 56-57, anche i 60. Peccato che in salita non vado avanti!!! :azz-se-m:

Pale
 
gennygattuso86 ha scritto:
E' poco che pedalo..ma per ora..
Su strada tocco i 65km/h, e che curve che si fanno con le ruote da 2.1...dò anche ai ciclisti:-)
In fuoristrada al massimo i 20km/h ma calcolate che vado sempre su sentieri stretti...i 20 li ho presi in una mulattiera...e arrivato a quella velocità è veramente difficile schivare o saltare un eventuale imprevisto...difatti molto spesso faccio dei capitomboli...:espulso!:

scarsini in bdc dalle tue parti...:-|
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
Su asfalto attorno ai 70 ma poi sul più bello arriva sempre la curva!
Sentiero 30-32 e una volta 37 ma con buona visibilità (quasi sempre in percorsi che conosco, salvo sorprese) :OOO:
Su sterrato abbastanza sconnesso (terra con ghiaietto e piccoli sassi, canali di scolo, leggeri avallamenti e cunette) ca. 55-57. :mò-te-pi: :pirletto: :pirletto:
Peccato però che nelle curve sterrate sono una vera schiappa, ho paura di piegare e che mi scivoli la ruota anteriore, di conseguenza arrivo lungo, rallento molto fino ad aumentare di troppo l'angolo della curva :-( :ronf:

Devo lavorarci su!!! Qualcuno ha una qualche dritta o una qualche "terapia" per imparare a superare questo blocco e puntare verso le curve tipo "carving"?? :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo