Per lubrificare R7 Pro uso FinisLine Teflon Plus (rosso). Ne metti un po', spalmi con il dito e togli con un panno pulito quello in eccesso.
Per lubrificare R7 Pro uso FinisLine Teflon Plus (rosso). Ne metti un po', spalmi con il dito e togli con un panno pulito quello in eccesso.
qui
trovi le istruzioni per aggiungere lubrificante nella camera interna dei foderi.
lubrificare esternamente il fodero serve a poco, l'importante È che non si asciughi il fodero dentro, visto che il lubrificante viene espulso attraverso i paraoli e oltre ad avere una finzione lubrificante, ne ha una anche detergente
Vado un po fuori topic ma per non aprirne un'altro vorrei semplicemente chiedervi: anch'io monto sulla mia rr 8.2 questa forca e quando è bloccata non ha un minimo di gioco. Ho cercato anche su altre discussioni ma nulla di esaustivo. Premetto che la bici ha 1 mese di vita ed è sempre stata così fin dall'inizio...é normale per questa forca?vi ringrazio.
Quindi non c'è il rischio, nel caso la forcella sia bloccata e si prenda una buca a alta velocità, che si rompa qualcosa?Perchè per altre forcelle come le RS leggevo che se fosse bloccata completamente c'è questo rischio...però magari per questa forca non è così.vi ringrazio molto.
Quindi non c'è il rischio, nel caso la forcella sia bloccata e si prenda una buca a alta velocità, che si rompa qualcosa?Perchè per altre forcelle come le RS leggevo che se fosse bloccata completamente c'è questo rischio...però magari per questa forca non è così.vi ringrazio molto.
Ma se ti ho detto che la parte destra é piena d'olio idraulico, ma quello da motore che ce lo butti a fare? E poi da dove che sotto non c'é il tappo?Nessuno sa se si deve lubrificare anche la parte destra dove é presente il rebound?
Ma se ti ho detto che la parte destra é piena d'olio idraulico, ma quello da motore che ce lo butti a fare? E poi da dove che sotto non c'é il tappo?
L'olio dal lato del rebound non l'ho mai messo. La forcella l'ho smontata l'inverno scorso e non ricordo bene cosa c'era. Ma così a memoria mi pare che non ci entrasse nemmeno.Bene, dopo un pomeriggio di studio e di ricerche credo di essere finalmente arrivato alla conclusione.
Faccio il punto della situazione.
La mia forcella é una Manitou R7 Pro 2011 80mm.
Secondo il manuale ufficiale delle forcelle Manitou, vanno inseriti 16cc di 5W-40 sia nella molla negativa che nello stelo del rebound.
Mentre invece per quanto riguarda l'airpiston vanno inseriti 5cc di 5w, e 80cc di 5w nello stelo destro (smontando il lock in/out) dove affonda nel sistema idraulico.
Questi dovrebbero essere gli oli adatti e le quantità consigliate da Manitou per la mia forcella, se sono in errore oppure qualcuno ha qualcosa da aggiungere sono qui tutto orecchie.
Grazie
Ma se ti ho detto che la parte destra é piena d'olio idraulico, ma quello da motore che ce lo butti a fare? E poi da dove che sotto non c'é il tappo?