Primi due gg di prova con muc off dry su base cerosa, solo ieri sono riuscito a trovare terreno secco, oggi era gia' tutto inumidito da 4 gocce .Ieri al rientro, ho ritrovato gli stessi residui lasciati dallo squirt, nulla di aggiunto, al tatto ho trovato evidente non sentire nulla di appiccicoso sulla catena. Sullla scorrevolezza della catena.... e' stato uno di quei giorni che in gergo ''non senti la catena''
.Oggi sono uscito senza ripulire catena, solo un'altra applicazione con seguente ripulita dell'eccesso. Il prodotto, anche se a tatto non sembra, e' evidentemente meno denso dello squirt: lascia accumuli di cera che si tolgono anche con le dita, come ho visto in diversi video sullo squirt e non lascia la catena appiccicosa, con lo straccio si lucida tutto in un minuto, catena pignoni e corona. Ho notato che i pignoni su cui mi sono ostinato a passare spazzola e sgrassante per togliere i residui di squirt, sono opacizzati da uno strato di cera che dovro' eliminare con un solvente
Mi e' arrivato il calibro nuovo, che da' risultati piu' soddisfacenti di quello preso in precedenza, che concettualmente non e' fatto bene: due calibri per ogni becco, con una linea bianca come riferimento, non sono attendibili e possono essere mal interpretati, pensavo mi entrasse lo 0.5 sulla catena bdc di 1.500 km,ma era una interpretazione sbagliata basata sulla linea bianca, in effetti non entra tutto il becco. Con calibro nuovo, tutte le catene in uso , sono molto lontane dallo 0.5, compresa quella della mtb prossima ai 6.000 km . in ordine calibro vecchio (senza pubblicita') e nuovo

Mi e' arrivato il calibro nuovo, che da' risultati piu' soddisfacenti di quello preso in precedenza, che concettualmente non e' fatto bene: due calibri per ogni becco, con una linea bianca come riferimento, non sono attendibili e possono essere mal interpretati, pensavo mi entrasse lo 0.5 sulla catena bdc di 1.500 km,ma era una interpretazione sbagliata basata sulla linea bianca, in effetti non entra tutto il becco. Con calibro nuovo, tutte le catene in uso , sono molto lontane dallo 0.5, compresa quella della mtb prossima ai 6.000 km . in ordine calibro vecchio (senza pubblicita') e nuovo