Lubrificare steli (forka e ammo)

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
urka che simpaticone!!! :-?

Beh, a parte le battutacce sta' uscendo di tutto da questo topic, mancano veramente solo la crema nivea e lo sputo!
Olio motori usato? Olio per armi? Grasso marino sotto ai raschiapolvere?
E' interessante sapere che tutta questa roba funziona a meraviglia, ma magari potrebbe accorciare la vita di alcune parti della forcella o invalidare la garanzia (se la forcella e' in garanzia).
Insomma... quanti di voi userebbero questi rimedi della nonna (concedetemi l'espressione e non prendetela alla lettera...) su una forka nuova, top della gamma per la quale hanno speso 700/800 euro?
Ripeto, io preferisco rimanere su quello che raccomandano i costruttori, soprattutto perche' da incompetente in materia quale sono non voglio rischiare di far danni.
o-o
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
come fa olio specifico per forcelle a danneggiare le forcelle e un argomento che mi interessa parecchio..

Non intendevo quello, anch'io uso il motorex per forcelle (come ho scritto quando ho aperto il thread), intendevo tutto il resto che e' venuto fuori nel corso del topic: olio per motori usato, olio per armi, grasso marino e del fatto che alcuni sollevano i raschiapolvere per lubrificare meglio.
 

orsobruno

Biker novus
30/11/06
15
0
0
caserta
Visita sito
Lubrificavo di mia iniziativa gli steli di una Blak Manitou e del Fox Triad con l'olio per catene e ingranaggi, sembravano scorrere meglio ma, non so se è dipeso da questo, dopo 6 mesi mi si è rotto il paraolio della fork l'ammo non si bloccava più.
Il mio compagno d'escursioni non ha mai lubrificato la sua Fox, e il Brian, non li ha mai fatto revisionare, solo puliticon acqua fresca, dopo due anni funzionano ancora perfettamente. E' solo fortuna?
Diciamo che il forum, fino ad adesso non ha contribuito a chiarirmi le idee.
Ora non so cosa fare con la nuova Fox F100X, cerco consigli e se lo devo usare, il nome di un lubrificante adatto.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Lubrificavo di mia iniziativa gli steli di una Blak Manitou e del Fox Triad con l'olio per catene e ingranaggi, sembravano scorrere meglio ma, non so se è dipeso da questo, dopo 6 mesi mi si è rotto il paraolio della fork l'ammo non si bloccava più.
Il mio compagno d'escursioni non ha mai lubrificato la sua Fox, e il Brian, non li ha mai fatto revisionare, solo puliticon acqua fresca, dopo due anni funzionano ancora perfettamente. E' solo fortuna?
Diciamo che il forum, fino ad adesso non ha contribuito a chiarirmi le idee.
Ora non so cosa fare con la nuova Fox F100X, cerco consigli e se lo devo usare, il nome di un lubrificante adatto.

Sembra triste a dirsi ma:
Un sivende, che è anche officina autorizzata FOX, mi ha detto che se non uso l'olio che dice l'importatore e anche lo sgrassante adatto mi scade la garanzia della forcella :-((...Considerando il costo della mia amata FOX 40 credo che rispetterò questa clausola.
Mi ha anche spiegato che se uso altri prodotti di altre marche gli steli si opacizzano e mi sgamano da lontano che non li ho usati.
Anche se a me sembra una cazzata gigante, fra il vedere e il non vedere, seguo i suoi consigli.
qualcuno di voi era a conoscenza di questa storiellina sulla FOX?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sembra triste a dirsi ma:
Un sivende, che è anche officina autorizzata FOX, mi ha detto che se non uso l'olio che dice l'importatore e anche lo sgrassante adatto mi scade la garanzia della forcella :-((...

Per olio suppongo tu intenda quello che va dentro la forcella, e non mi pare così strano che Fox imponga l'uso del proprio.
Per sgrassante invece cosa intendi? Che cosa devi sgrassare? :nunsacci:
Se ti vuoi togliere i dubbi in modo definitivo comunque ti conviene scrivere a BSC ( [email protected] ).
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
io spruzzo alla base degli steli del normalissimo olio al silicone: evita l'invecchimento della gomma ela mantiene morbida ed è idicato per meccanismi a scorrimento non ad alto carico maturalmente ha una durata limitata.Penso che anche i volponi della volpe non se ne accorgerebbero
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Beh, a parte le battutacce sta' uscendo di tutto da questo topic, mancano veramente solo la crema nivea e lo sputo!
Olio motori usato? Olio per armi? Grasso marino sotto ai raschiapolvere?
E' interessante sapere che tutta questa roba funziona a meraviglia, ma magari potrebbe accorciare la vita di alcune parti della forcella o invalidare la garanzia (se la forcella e' in garanzia).
Insomma... quanti di voi userebbero questi rimedi della nonna (concedetemi l'espressione e non prendetela alla lettera...) su una forka nuova, top della gamma per la quale hanno speso 700/800 euro?
Ripeto, io preferisco rimanere su quello che raccomandano i costruttori, soprattutto perche' da incompetente in materia quale sono non voglio rischiare di far danni.
o-o

già, ma se hai una Marza ocio, che consigliano loro stessi di non lubrificare mai gli stelli della forka, ma di pulire soltanto i paraolio/raschiapolvere sollevandoli con un cacciavitino piatto dopo aver spostato la molla di ritenzione e pulito soltanto la polvere con uno straccio...

per quanto riguarda il consiglio dello straccio imbevuto di olio, non si fa prima a spruzzare abbaondante olio sugli steli, lasciarlo tutta notte e il mattino dopo tirarlo via? con lo straccio imbevuto, è lui che lo assorbe prima degli steli e devi metterne una litrata!!...

oink o-o
 

capitanuncino

Biker novus
30/12/06
36
0
0
napoli
Visita sito
Ho letto la stessa cosa, prima sulla RST Gila usavo il Teflon adesso sulla FOX non saprei a dire il vero !!! :-((

ma su forcelle Rock Shox che Olio usate, intendo quello per fare manutenzione?:mrgreen:
per lubrificare il mio si vende dice che usa un prodotto ceramico, ma non mi vuole svelare cosa!:-?
io di solito quando la pulisco poi gli rimetto dell'olio idraulico, sopra gli steli,
ma ad ogni uscita la devo ripulire perchè anche la minima polverina sia attacca.:oops:
 

capitanuncino

Biker novus
30/12/06
36
0
0
napoli
Visita sito
Sembra triste a dirsi ma:
Un sivende, che è anche officina autorizzata FOX, mi ha detto che se non uso l'olio che dice l'importatore e anche lo sgrassante adatto mi scade la garanzia della forcella :-((...Considerando il costo della mia amata FOX 40 credo che rispetterò questa clausola.
Mi ha anche spiegato che se uso altri prodotti di altre marche gli steli si opacizzano e mi sgamano da lontano che non li ho usati.
Anche se a me sembra una cazzata gigante, fra il vedere e il non vedere, seguo i suoi consigli.
qualcuno di voi era a conoscenza di questa storiellina sulla FOX?

come dice muldox, :saccio:
penso anch'io che si intendeva di olio specifico consigliato dalla casa madre.o-o
per lo sgrassante io penso che bisogna usare qualcosa che non rovini gurnizioni e altre parti, :sculacci:
se fai come mio fratello che ha usato lo sgrassante per il motore del suo camion, due mesi di vita, forcella distrutta, naturalmente ora non lo farà più!:capitani: :sculacci: :capitani:
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
55
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Non mi interessa "si fa", "non si fa", "va bene", "va male", uno dei recenti consigli (lampo e mbaction) di passare gli steli della forka con uno straccio imbevuto di olio per forcelle (lo stesso che c'e' nel bagno aperto), seguito dalla pulizia con uno straccio asciutto, l'ho trovato veramente efficace.
Mi domandavo... la cosa posso farla anche sullo stelo del fox (uso olio motorex sae 7)?
Gracias!



io di solito uso grasso di vasellino su uno straccio.........
su tutto montain bike, dice che le nostre forche, se guardate al microscopio, i nostri steli sono pieni di buchi, e diceva di mettere olio motore auto per poi asciugarlo........
i steli della mia forca, dopo 2 anni di discese, sono ancora belli neri come se fossero ancora nuovi.........
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Per olio suppongo tu intenda quello che va dentro la forcella, e non mi pare così strano che Fox imponga l'uso del proprio.
Per sgrassante invece cosa intendi? Che cosa devi sgrassare? :nunsacci:
Se ti vuoi togliere i dubbi in modo definitivo comunque ti conviene scrivere a BSC ( [email protected] ).

Per la pulizia della forcella (Steli e altre parti) da grasso, oli, fango, letame e tutto ciò che vi pare mi han detto di usare un prodotto apposta per Fox.
Per l'olio da spruzzare sugli steli idem...APPOSTA PER FOX...
Più tardi posto il nome.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Come promesso ecco marca e nome prodotti per forcelle e ammo Fox...
SCUSATE IL RITARDO!

Olio spray per lubrificazione steli e regolazioini: Moton pro industrial lubricants, techno-lube TL-500
Spray detergente sgrassante: Moton pro industrial lubricants, Degreaser fresh -0-

Tutto ciò che ho scritto mi è stato detto da un sivende che è anche officina autorizzata FOX.
 

TheBus

Biker tremendus
io ho sempre usato della vasellina tecnica (è una bomboletta spray) che si trova da qualsiasi ferramente, ed è usata molto in campo tessile per far scorrere meglio i tessuti o la pelle sulle macchine da cucire...

mai avuto un problema e va molto bene anche perchè non impasta con la polvere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo