da amanti della montagna e della natura quali dovremmo essere, non dovremmo usare derivati al teflon perchè:
citazione:
Un'investigazione dell'EPA ha portato ad accusare la DU-PONT di aver nascosto le informazioni riguardanti gli effetti tossici sulla salute e sull'ambiente di un componente del Teflon, il C-8 o Perfluorooctanoic Acid (PFOA).
La questione sembra plausibile, questo elemento alogenato, simile allo iodio, si sostituisce nella tiroide causando gravi squilibri ormonali. Inoltre il fluoro danneggia seriamente la produzione enzimatica. Questi due effetti sono riscontrabili in altre due situazioni: l'azione dei pesticidi a base di fluoro agiscono sulla produzione ormonale degli insetti impedendo loro la riproduzione; il blocco enziamatico del fluoro e' invece confermato dal letale effetto dei "gas bellici". Queste sono particolari che gli "esperti del fluoro" si dimenticano di mensionare, come gli effetti della fluorosi o gli studi epidemiologici che parlano di "fluoro e diminuzione del QI". Eppure, in barba agli esperti, e' recentemente caduto anche il mito della Fluoxetina, anch'essa associata ad un effetto colleterale: il rischio di suicidio. Il fluoro come ormai saprete e' una delle componenti principali dei piu' comuni psicofarmaci.
Mesi fa la BBC New riporto' un articolo dove si affermava che "le esalazioni del teflon erano fatali per gli uccellini". Gia' perche' quando il teflon raggiunge una certa temperatura rilascia sostanze tossiche. Questo vuol dire che queste sostanze "condiscono" anche le nostre pietanze". Ma non vi preoccupate, fa male solo agli uccellini.
citazione:
Un'investigazione dell'EPA ha portato ad accusare la DU-PONT di aver nascosto le informazioni riguardanti gli effetti tossici sulla salute e sull'ambiente di un componente del Teflon, il C-8 o Perfluorooctanoic Acid (PFOA).
La questione sembra plausibile, questo elemento alogenato, simile allo iodio, si sostituisce nella tiroide causando gravi squilibri ormonali. Inoltre il fluoro danneggia seriamente la produzione enzimatica. Questi due effetti sono riscontrabili in altre due situazioni: l'azione dei pesticidi a base di fluoro agiscono sulla produzione ormonale degli insetti impedendo loro la riproduzione; il blocco enziamatico del fluoro e' invece confermato dal letale effetto dei "gas bellici". Queste sono particolari che gli "esperti del fluoro" si dimenticano di mensionare, come gli effetti della fluorosi o gli studi epidemiologici che parlano di "fluoro e diminuzione del QI". Eppure, in barba agli esperti, e' recentemente caduto anche il mito della Fluoxetina, anch'essa associata ad un effetto colleterale: il rischio di suicidio. Il fluoro come ormai saprete e' una delle componenti principali dei piu' comuni psicofarmaci.
Mesi fa la BBC New riporto' un articolo dove si affermava che "le esalazioni del teflon erano fatali per gli uccellini". Gia' perche' quando il teflon raggiunge una certa temperatura rilascia sostanze tossiche. Questo vuol dire che queste sostanze "condiscono" anche le nostre pietanze". Ma non vi preoccupate, fa male solo agli uccellini.