Lubrificare steli (forka e ammo)

asp

Biker tremendus
da amanti della montagna e della natura quali dovremmo essere, non dovremmo usare derivati al teflon perchè:

citazione:

Un'investigazione dell'EPA ha portato ad accusare la DU-PONT di aver nascosto le informazioni riguardanti gli effetti tossici sulla salute e sull'ambiente di un componente del Teflon, il C-8 o Perfluorooctanoic Acid (PFOA).
La questione sembra plausibile, questo elemento alogenato, simile allo iodio, si sostituisce nella tiroide causando gravi squilibri ormonali. Inoltre il fluoro danneggia seriamente la produzione enzimatica. Questi due effetti sono riscontrabili in altre due situazioni: l'azione dei pesticidi a base di fluoro agiscono sulla produzione ormonale degli insetti impedendo loro la riproduzione; il blocco enziamatico del fluoro e' invece confermato dal letale effetto dei "gas bellici". Queste sono particolari che gli "esperti del fluoro" si dimenticano di mensionare, come gli effetti della fluorosi o gli studi epidemiologici che parlano di "fluoro e diminuzione del QI". Eppure, in barba agli esperti, e' recentemente caduto anche il mito della Fluoxetina, anch'essa associata ad un effetto colleterale: il rischio di suicidio. Il fluoro come ormai saprete e' una delle componenti principali dei piu' comuni psicofarmaci.
Mesi fa la BBC New riporto' un articolo dove si affermava che "le esalazioni del teflon erano fatali per gli uccellini". Gia' perche' quando il teflon raggiunge una certa temperatura rilascia sostanze tossiche. Questo vuol dire che queste sostanze "condiscono" anche le nostre pietanze". Ma non vi preoccupate, fa male solo agli uccellini.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
asp.....allora non lavarti più i denti!

ahahahahahhaha

Altri studi, riportati dallo IARC (IARC - INTERNATIONAL AGENCY FOR RESEARCH ON CANCER http://www.iarc.fr) e non da IVAN INGRILLI (chi è????) dicono anche che se mangi troppe arancie sei ha rischio cancro!
Odio gli allarmismi preconfezionati alla INGRILLI, soprattutto se non ci sono studi a supporto da enti riconosciuti.

In conclusione, comunque, tutto può produrre qualche effetto indesiderato, ma è necessario fare un rapporto rischio beneficio anche in base alle quantità.

Quindi credo anche a ciò che dice INGRILLI ma in considerazione a tutto quanto ho affermato sopra!

Ciao e almeno prendi per i denti qualcosa che non contenga prodotti a base di F

:prost:
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
asp un'altra cosa: non mangiare neppure carne grigliata e pane......lo sai che la crosta è cancerogena e fa male, oltre agli uccellini, anche a noi UCCELLONI?

:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ymarti, mi dispiace ma la tua ironia è fuori luogo. La notizia riportata da asp non è precisa del tutto, ma purtroppo non è neppure una bufala. Quello che è pericoloso in sè non è il PTFE ma alcuni dei componenti necessari per la lavorazione. Questi componenti sono molto pericolosi e sono presenti come contaminanti in pratica dappertutto (di certo non per i lubrificanti delle forcelle ;-)). Un testo piuttosto documentato cui ha collaborato l'attuale Rettore dell' Università di Siena è qui.
A suo tempo se n'è parlato ampiamente nel forum qui, e resto dell' opinione che espressi a suo tempo, vale a dire che a mio parere l'uso di prodotti di teflon non sia pericoloso in sè. Ma produrli evidentemente sì.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Sembola sono assolutamente d'accordo.

Ti riporto comunque una esperienza personale: sono per lavoro e per studi universitari e giuridici (e potrei dire anche purtroppo), a conoscenza di quanto accade per le tinture per capelli. I componenti usati (ammine aromatiche) sono cancerogeni. Dimostrato scientificamente. Ma il mercato è pieno di tinture per capelli. Il personale addetto alla fabbricazione delle tinture, nelle industrie cosmetiche, è quindi a rischio. Ma non solo, anche il consumatore finale potrebbe esserlo. E' una questione di quantità, assorbimento cutaneo e pertanto metabolismo.
Quindi, e questo vale per tutto: l'uso di prodotti di qualsiasi tipo non è pericoloso di per sè, dipende degli usi e consumi.

L'ironia che mi contraddistingue, permettimelo, è data dall'essere parte del CLAN DESTABILIZZANTE DISORDINATO ;-)
La parola uccelloni è riferita solo al fatto che come esseri umani, e soprattutto italiani, siamo portati ad essere tendenzialmente creduloni e faciloni.
Ciao e a presto

ipsilon

:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quindi, e questo vale per tutto: l'uso di prodotti di qualsiasi tipo non è pericoloso di per sè, dipende degli usi e consumi.
Questo è ovvio: gli individui non rispondono tutti allo stesso modo alle stesse sostanze. Nel caso specifico però resta il fatto che l'industria sostiene che il PTFE è innocuo, mentre l'ambito scientifico (seppur timidamente, se no non ottengono più finanziamenti) dice che i sottocomponenti sono pericolosi e pervasivi. Gli "allarmismi all' italiana" già dimenticati il giorno dopo sono fuori luogo, ma lo è anche l'irrisione della ricerca scientifica.
 

asp

Biker tremendus
vabbè, grazie per gli italiani faciloni e creduloni... comunque, a volte nel mondo e soprattutto in italia, bisognerebbe essere un po' più seri.
comunque il fatto che sia pericoloso il produrli non significa che gli utenti ne debbano trarre un sollievo... se non si usassero, nessuno li produrrebbe.
usate lubrificanti che non siano al teflon. per esempio.
 

fulgor

Biker ciceronis
1/11/05
1.416
0
0
Messina
Visita sito
Non mi interessa "si fa", "non si fa", "va bene", "va male", uno dei recenti consigli (lampo e mbaction) di passare gli steli della forka con uno straccio imbevuto di olio per forcelle (lo stesso che c'e' nel bagno aperto), seguito dalla pulizia con uno straccio asciutto, l'ho trovato veramente efficace.
Mi domandavo... la cosa posso farla anche sullo stelo del fox (uso olio motorex sae 7)?
Gracias!


si passa con lo straccio d'olio e si asciuga subito cn uno ormale??
che olio avete detto che è per percisione?e quanto costa?
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
si passa con lo straccio d'olio e si asciuga subito cn uno ormale??
che olio avete detto che è per percisione?e quanto costa?

Io in genere do' qualche pompata spingendo il manubrio e poi rimuovo l'olio in eccesso con uno straccio asciutto.
Utilizzo lo stesso olio che metto nella forcella, il motorex per forcelle SAE 7 (o 7.5 non ricordo), preso in motofornitura pagato 7/8 euro (1 litro) un'annetto fa'.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
il cambio olio con il motorex 7.5 ha migliorato la forca in modo considerevole.
magari se lubrifico anche gli steli ottengo un ulteriore fluidità.
ne consumi tanto per lubrificare gli steli?
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
il cambio olio con il motorex 7.5 ha migliorato la forca in modo considerevole.
magari se lubrifico anche gli steli ottengo un ulteriore fluidit`a.
ne consumi tanto per lubrificare gli steli?

No, ne uso una quantita' da farmacista direi...
In pratica appoggio lo straccio sopra il contenitore aperto, giro il contenitore un istante e lo raddrizzo subito, poi passo lo straccio sugli steli, e' sufficiente.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
ma alla tua z1 avevi gi`a sostituito l'olio con il motorex da subito?
No, la Z1 ha ancora il suo olio, ha ancora pochi km per il primo cambio, il bagno aperto pero' contiene olio SAE 7.5w, non so' di quale marca, al primo cambio diventera' motorex (piu' che altro perche' ce l'ho gia'...)
Forse mi sono espresso male, ma il senso del messaggio non voleva essere: "col motorex la forka scorre meglio", ma: "lubrificando gli steli con lo stesso olio (tipo/densita') che contiene la forka ho notato una maggiore scorrevolezza"
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Ho provato uno spray al teflon direttamente all'interno del raschiapolvere (alzandolo con uno stuzzicadenti di legno). Dopo averlo messo era tutta un'altra cosa! Peccato che è durato solo un paio uscite... Volevo provare con del grasso fluido per sistemi pneumatici, chissà... vi saprò dire.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Ho provato uno spray al teflon direttamente all'interno del raschiapolvere (alzandolo con uno stuzzicadenti di legno).

di quale forca? detta cosi' non mi sembra una grande idea perche' a forza di alzare i raschiapolvere potrebbero perdere la loro efficacia. se metti sullo stelo imho ottieni un risultato molto simile. se sono tenute a due pezzi (il basso tiene dentro l'olio - l'alto raschia la polvere) e' importante abbondare col grasso in fase di montaggio. in teoria rimane intrappolato tra le due tenute per un lungo periodo di tempo, senza lasciarle mai completamente secche almeno nella parte interna.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Dopo aver girovagato in internet alla cerca dello spry miracoloso (pare il meglio sia quello distribuito da MR. TIRAPPEZZOLAFOX Pepiper "soli" 24 euroni) ho chiesto in mp a "marzocchi" qui sul forum che mi ha risposto

Ciao,
la procedura di lubrificazione degli steli non è raccomandata in quanto accelera l'usura delle tenute e facilita l'ingresso di sostanze contaminanti all'interno dello stelo.

Nel caso utilizzare piccole quantità di olio per forcelle.

Domenico

__________________
Marzocchi Suspension
Customer Care
 

Classifica giornaliera dislivello positivo