gli steli devono stare quasi asciutti...non li imbevo d'olio ci mancherebbe, pulisco i raschiapolvere, metto qualche goccia di olio faccio scorrere la orcella e levo via tutta la sporcizia r olio in eccesso chesi raccoglie ad anello ripetendo l'operazione un pò di volte, ottengo degli steli quasi asciutti ma lubrificati...
Mi riferivo al metodo descritto sul primo num. di Mtaction.
Bagnare uno strccio con olio da 10W a 30W (credo sia la viscosità) e avvolgere gli steli (chiaramente puliti) per una notte.
Questo sistema dovrebbe creare un velo finissimo sugli steli. In sostanza l'olio dovrebbe penetrare nei micro pori degli steli. Come spiega il giornale, gli steli delle forcelle hanno una finitura superficiale come formaggio gruviera.
Non è descritto però se questo sistema ha effetti collaterali e ogni quanto bisogna ripetere l'operazione.
Per effetti collaterali intendo:
Si sa che l'olio ha la proprietà di attirare la polvere. Quindi se creo questo velo d'olio attorno gli steli, mi chiedo se viene attirata più polvere del solito.
In questo modo i parapolvere potrebbero partire prima.