mah,imho,il nucleare non è da scartare a priori,come detto da marco,le centrali francesi si trovano vicine al confine italiano,e in caso di incidente non sarebbero quei poki km di distanza a salvarci...........anche il nucleare non è una soluzione, e buona parte della comunità scientifica internazionale è concorde nel non ritenerlo una via auspicabile per risolvere i problemi energetici. costituisce inoltre la solita soluzione a medio termine che fa sì che si scarichino sulle generazioni che verranno i problemi del quotidiano. la soluzione più semplice e a portata di mano, salvo quelle che dipendono da chi comanda e dal sistema industriale, è quella del consumo responsabile: come tu sai, marco, in germania c'è da anni una grande attenzione all'edilizia eco compatibile, che è in grado di abbattere in maniera drastica i consumi di elettricità. in italia non si fa nulla in proposito, e soprattutto non si fa cultura e formazione sul risparmio energetico, per non parlare della totale mancanza di contributi economici.
è un discorso lungo, ma va detto che ognuno di noi, nel quotidiano, può contribuire un po', ma spesso non lo si fa per pigrizia e per la comodità di attrobuire sempre la colpa agli altri.
se poi mi parli di scorie,cavolo,il problema lo spostiamo dall'italia alla francia,xkè tanto compriamo la loro energia,non abbiamo le scorie in italia(ke poi in realtà le produciamo uguale,e anke in quantità non trascurabili,vedi con i makkinari ospedalieri),ma ne sono prodotte anke x noi in francia,ergo le scorie da smaltire ci sono uguale.......
imho un utilizzo responsabile del nucleare,accompagnato da ricerke,non sarebbe il male totale,anzi,basta non adagiarsi sugli allori e considerarlo un aiuto x risparmiare,in attesa di trovare tecnologie migliori ke possano portare allo sfruttamento di fonti rinnovabili ed ecologike di energia.......
posto questo link dove se n'è parlato un pò.....o-o
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=58686