L'inverno più mite dal 1753!

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
@Carb: è chiaro che quando si parla di effetto serra bisogna ragionare a livello globale. La maggior parte dei ghiacciai, Artide ed Antardide comprese, sono comunque in fase di regressione a quanto ne so.

PS: dove hai preso la notizia che negli U.S.A. stanno avendo un inverno particolarmente freddo e nevoso? A quanto ne so, sino a non molto tempo fa, anche da loro innevamento e le temperature non erano affatto eccezionali.

confermo per l'ovest, all'est è come qua..
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
vi porto una piccola esperienza personale : oltre all'mtb ho una certa passione x le piante e sopratutto coltivo cactus ed altre piante grasse,il tutto in una serra fredda sul mio terrazzo a milano dal 90, ho da allora un termometro a massima e minima x controllare le temperature invernali.
beh dal 90 ad oggi c'è un'abisso, x fare un esempio se allora il periodo dicembre febbraio aveva le minime sottozero,con picchi di -7 e giornate intere con temperature negative, nel corso degli anni la giornate veramente fredde sono andate via via diminuendo,quest'anno sono scomparse del tutto e ho registrato
+1 come minima ma solo x alcuni giorni,in realta' il piu'delle notti c'erano 5-6 gradi di minima.....a milano.
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
vi porto una piccola esperienza personale : oltre all'mtb ho una certa passione x le piante e sopratutto coltivo cactus ed altre piante grasse,il tutto in una serra fredda sul mio terrazzo a milano dal 90, ho da allora un termometro a massima e minima x controllare le temperature invernali.
beh dal 90 ad oggi c'è un'abisso, x fare un esempio se allora il periodo dicembre febbraio aveva le minime sottozero,con picchi di -7 e giornate intere con temperature negative, nel corso degli anni la giornate veramente fredde sono andate via via diminuendo,quest'anno sono scomparse del tutto e ho registrato
+1 come minima ma solo x alcuni giorni,in realta' il piu'delle notti c'erano 5-6 gradi di minima.....a milano.

beh il problema è molto serio, se avete letto il report dell'IPCC, l'organizzazione ONU di scienziati che studiano i cambiamenti climatici, c'è poco da stare allegri. Oramai il clima è mutato, stiamo perdendo i vini toscani (vedere analogo report dell'università di firenze) e siamo destinati a vedere aumentare sia la temperatura media che i fenomeni atmosferici più negativi, siccità, violenti temporali ecc. Ma ce ne stiamo a ballare come i suonatori del titanic
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
bellao-o o-o o-o o-o o-o cmq hai capito il concetto....qua non è questione di neve per sciare, qua la questione è seria....ed infatti anche oggi il governo ha emanato dei provvedimenti per fronteggiare la siccità estiva, che arriverà ,eccome se arriverà

Il governo come sempre puntualissimo ne parla proprio oggi che piove e ha fatto 25 cm di neve in montagna:))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo