Le scarpe FR definitive

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
e pure belle, aggiungerei... anche se ci sono molti che denigrano la fattura delle Nathan Renni alte, a me piacciono troppo!
fivetennathan.jpg


oink o-o
Bellissime! Peccato non abbiano gli attacchi, altrimenti le avrei prese pure io.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
guarda stessac osa che dicevo io per non abbandonare i miei amati Mallet, ma da quando li ho tolti non mi sono pentito, con le 5.1 sembra di averli, per quanto il piede rimane incollato ai pin, per cambiare posizione al piede, devi alzare la scarpa altrimenti non si muove!... come avere gli attacchi in pratica... (io uso pedali Campa Bros)

oink o-o
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito
Proprio per il fatto che il 3D è nato..proseguito...e si è utilmente popolato di pareri riguardo:
- protezione
- grip

Ora.......: sia protezione, sia grip, per le SPD, sono valori che si riscontrano senza fatica....

Questo non significa che non si può fare FR con le spd, significa che "parlarne" come fosse un "problema" è quantomeno poco utile (ripeto che è come chiedere:"ci sono gomme maxxis per il FR?").....

é poco utile per te. Forse hai dimenticato quale è il titolo di questo tread: le scarpe da freeride defitive!
...che per te e per molti altri sono flat, per tanti altri (me compreso) sono spd. Fattene una ragione.
Parlare di qualcosa non è mai inutile.
 
  • Mi piace
Reactions: skeleton

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
guarda stessac osa che dicevo io per non abbandonare i miei amati Mallet, ma da quando li ho tolti non mi sono pentito, con le 5.1 sembra di averli, per quanto il piede rimane incollato ai pin, per cambiare posizione al piede, devi alzare la scarpa altrimenti non si muove!... come avere gli attacchi in pratica... (io uso pedali Campa Bros)

oink o-o

Grazie della dritta Bobbyes, però i pedali li ho appena presi, così come le scarpe e non mi va di cambiarle. Averlo saputo prima...... :pirletto:

Però con le mie nuove 661 Filter mi trovo davvero bene. ;-)
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
53
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
Io prima usavo degli scarponcini bassi da trekking della salomon e mi trovavo oltremodo bene. Grip ottimo sia sul pedale che a piedi...

Consigli?

Scusami se mi permetto, da precedenti interventi in altri topic mi è sembrato di capire che la maggior parte delle tue uscite [anche se il "limite" tra le due discipline è sottilissimo], più che considerarsi freeride, sono delle uscite AM "estreme" (passami il termine), dove sei abituato a conquistarti la vetta. Cosa che di solito nel freeride non succede, in quanto spesso si parte direttamente in quota.
Nel caso in cui la mia impressione non fosse errata, mi rivolgerei più verso delle OTTIME scarpe da AM, come mi è apparso di capire fossero le Salomon.

Quest'ultime, su che tipo di pedali le usavi???
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
53
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
ti assicuro che le 5,10 grippano anche in quel caso, hanno una suola efficace al 200% sui pin e al 100% se devi camminare, su roccia, fango, terra secca e asfalto, grippano sempre

oink o-o

Anch'io ho le 5.10 ed oltre ad esserne soddisfattissimo, sono d'accordo sullo straordinario potere grippante della suola "stealth rubber".
Però, dire che grippano pure nel fango, mi sembra un'esagerazione!
Li ci vuole una suola "artigliata", come quelle che hanno molte scarpe da AM e i micro tacchetti presenti, non sono efficienti in questo caso!!!

Ovviamente, non esiste una scarpa UNIVERSALE multiuso ed ogniuna, valida che sia, ha dei limiti.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Anch'io ho le 5.10 ed oltre ad esserne soddisfattissimo, sono d'accordo sullo straordinario potere grippante della suola "stealth rubber".
Però, dire che grippano pure nel fango, mi sembra un'esagerazione!
Li ci vuole una suola "artigliata", come quelle che hanno molte scarpe da AM e i micro tacchetti presenti, non sono efficienti in questo caso!!!

Ovviamente, non esiste una scarpa UNIVERSALE multiuso ed ogniuna, valida che sia, ha dei limiti.

se parliamo di fango pesante, alto 10 cm pure una scarpa artigliata va in crisi, la suola si riempe subito e non grippa mai!
Io intendo terreni fangosi e umidi, sottobosco etc. nel limite dell'accetabile...

oink o-o
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
53
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
se parliamo di fango pesante, alto 10 cm pure una scarpa artigliata va in crisi, la suola si riempe subito e non grippa mai!
Io intendo terreni fangosi e umidi, sottobosco etc. nel limite dell'accetabile...

oink o-o

A mio avviso, su terreni fangosi e umidi, che si incontrano in questo periodo nel sottobosco, hanno la stessa "presa" di altre scarpe simili, con "suola" di altra marca.
Non è questo il fondo in cui fanno la differenza.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
grazie! vedevo 'ste suole con i tacchetti tutti puffettosi rotondetti, non mi davano tanta fiducia per terra....

Secondo me i tuoi timori non sono infondati. Io le ho: niente da dire per quanto riguarda il grip sulla roccia asciutta (la mescola è supergrippante), ma l'assenza di tassellatura non le rende ottimali quando serve "artigliare il terreno". Inoltre anche il sostegno che danno in fase di camminata non è certo quello di una scarpa da trekking. Per contro sono molto comode ed il grip sui pedali è davvero fantastico.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Secondo me i tuoi timori non sono infondati. Io le ho: niente da dire per quanto riguarda il grip sulla roccia asciutta (la mescola è supergrippante), ma l'assenza di tassellatura non le rende ottimali quando serve "artigliare il terreno". Inoltre anche il sostegno che danno in fase di camminata non è certo quello di una scarpa da trekking. Per contro sono molto comode ed il grip sui pedali è davvero fantastico.
Giustissima osservazione...usandole anche x fare passeggiate-trekking nei stessi percorsi che faccio freeride quoto in pieno MULDOX,sulla pietra asciutta hanno un grip da paura,come trovano del terreno piu' "morbido" abbastanza bagnato lasciano un po' facilmente la "presa"...sono comodissime x delle "passeggiate -freeride" ma sicuramente non paragonabili a delle scarpe da trekking,ogni scarpa e' fatta x un suo scopo...il grip sui flat,be' che dire,e' pari al pedale con lo sgancio,straordinarie!:prost:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
A mio avviso, su terreni fangosi e umidi, che si incontrano in questo periodo nel sottobosco, hanno la stessa "presa" di altre scarpe simili, con "suola" di altra marca.
Non è questo il fondo in cui fanno la differenza.

siamo d'accordo, intendevo dire che anche su terreni umidi e fangosetti, non hanno problemi, non scivolano come le flattone da skate, per intenderci... tutto qui

oink o-o
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
grazie! vedevo 'ste suole con i tacchetti tutti puffettosi rotondetti, non mi davano tanta fiducia per terra... però se ne parlate così bene... l'unico problema sarà trovar il numero (48).

Tu fidati di Dogo: prendi le Shimano MP90....! Le trovi in molti negozi, le provi, e non ti pendi!
Io le uso anche per il trakking (leggero) con Doghina...e mi trovo molto bene.
Rispetto alle 5.10 hanno una suola che, a mio parere, fornisce maggior grip siai sui pin, sia "a piedi".
Non sono impermeabili.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Scusami se mi permetto, da precedenti interventi in altri topic mi è sembrato di capire che la maggior parte delle tue uscite [anche se il "limite" tra le due discipline è sottilissimo], più che considerarsi freeride, sono delle uscite AM "estreme" (passami il termine), dove sei abituato a conquistarti la vetta. Cosa che di solito nel freeride non succede, in quanto spesso si parte direttamente in quota.
Nel caso in cui la mia impressione non fosse errata, mi rivolgerei più verso delle OTTIME scarpe da AM, come mi è apparso di capire fossero le Salomon.

Quest'ultime, su che tipo di pedali le usavi???
Freeride old style, non per forza gravity, ma pur sempre freeride. :-P
Inoltre, anche quando faccio solo discesa, con risalite meccanizzate, se mi piace un drop, lo voglio rifare subito... e se spingendo sù la biga mi trovo con la faccia nel fango, mi girano un po' le balle.
In ogni caso, la differenza tra AM e FR pedalato sta solo nella testa di chi lo pratica e di come scelgono le discese.
Poi ci sono volte in cui le discese sono così impossibili per le mi capacità che si deve scendere a piedi senza finire nel burrone.
Solo pochi giorni fa ho fatto varie discese per lo più free (con salite furgonate), su pendenze talvolta consistenti, in un mare di foglie e tronchi caduti... tutto ok, tutto in sella, ma poi lo sbocco sulla strada era quasi verticale per 4 metri con cambio di pendenza a 90° tra muretto di sostegno della massicciata e strada; era tutto viscido e calar giù la bici non era facile se non si avevano buone suole.
Proprio perché faccio FR e non so dove finisco ho bisogno di non ammazzarmi almeno quando sono a piedi.

Quindi... una volta assodato che le 5.10 sono le migliori sui pedali e sul terreno asciutto, mi chiedevo se c'era un altro modello che rispondesse ad esigenze di grip anche su bagnato.

Pedali? Wellgo magnesio, non so esattamente in modello... ma grippano da dio (anche nei polpacci).

Secondo me i tuoi timori non sono infondati. Io le ho: niente da dire per quanto riguarda il grip sulla roccia asciutta (la mescola è supergrippante), ma l'assenza di tassellatura non le rende ottimali quando serve "artigliare il terreno". Inoltre anche il sostegno che danno in fase di camminata non è certo quello di una scarpa da trekking. Per contro sono molto comode ed il grip sui pedali è davvero fantastico.
Uhm.. grazie... Erano appunto i miei dubbi...

Tu fidati di Dogo: prendi le Shimano MP90....! Le trovi in molti negozi, le provi, e non ti pendi!
Io le uso anche per il trekking (leggero) con Doghina...e mi trovo molto bene.
Rispetto alle 5.10 hanno una suola che, a mio parere, fornisce maggior grip siai sui pin, sia "a piedi".
Non sono impermeabili.
Mi devo fidare di Dogo? vedrò di cercarle. ;-) anche perché mi dici che costano relativamente poco...
grazie.
Anche se quella suola rimane un po' troppo liscia per i miei gusti...

Ma pedale largo con spd molle, scarponcino tassellato con aggancio, me lo sconsigliate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo