Bellissime! Peccato non abbiano gli attacchi, altrimenti le avrei prese pure io.e pure belle, aggiungerei... anche se ci sono molti che denigrano la fattura delle Nathan Renni alte, a me piacciono troppo!
![]()
oink o-o
Bellissime! Peccato non abbiano gli attacchi, altrimenti le avrei prese pure io.e pure belle, aggiungerei... anche se ci sono molti che denigrano la fattura delle Nathan Renni alte, a me piacciono troppo!
![]()
oink o-o
Quoto BOBBYES,le Rennie so fantastiche...io purtroppo non le ho trovate da Bike Store e mi sono preso le Impact alte nere.e pure belle, aggiungerei... anche se ci sono molti che denigrano la fattura delle Nathan Renni alte, a me piacciono troppo!
![]()
oink o-o
Proprio per il fatto che il 3D è nato..proseguito...e si è utilmente popolato di pareri riguardo:
- protezione
- grip
Ora.......: sia protezione, sia grip, per le SPD, sono valori che si riscontrano senza fatica....
Questo non significa che non si può fare FR con le spd, significa che "parlarne" come fosse un "problema" è quantomeno poco utile (ripeto che è come chiedere:"ci sono gomme maxxis per il FR?").....
Propio belle molto stilose!e pure belle, aggiungerei... anche se ci sono molti che denigrano la fattura delle Nathan Renni alte, a me piacciono troppo!
oink o-o
guarda stessac osa che dicevo io per non abbandonare i miei amati Mallet, ma da quando li ho tolti non mi sono pentito, con le 5.1 sembra di averli, per quanto il piede rimane incollato ai pin, per cambiare posizione al piede, devi alzare la scarpa altrimenti non si muove!... come avere gli attacchi in pratica... (io uso pedali Campa Bros)
oink o-o
Io prima usavo degli scarponcini bassi da trekking della salomon e mi trovavo oltremodo bene. Grip ottimo sia sul pedale che a piedi...
Consigli?
ti assicuro che le 5,10 grippano anche in quel caso, hanno una suola efficace al 200% sui pin e al 100% se devi camminare, su roccia, fango, terra secca e asfalto, grippano sempre
oink o-o
prova alla cressi....
...lo so è una battuta pessima ma non ho resitito![]()
Le aveva piu' di un anno fa la mia tipa,molto belle,non male sicuramente come scarpa,x una donna xo' e' troppo dura...non molto comoda...da quando ha visto e sentito le mie 5.10 se le vuole prendere anche lei...io ho prese queste..voglio provarle...
http://www.sixsixone.com/Catalog_66...&product=8f39445a-6a88-44ff-b0ed-254eee406449
...da quando ha visto e sentito le mie 5.10 se le vuole prendere anche lei...chissa' se era una battuta x me x Natale...
![]()
Anch'io ho le 5.10 ed oltre ad esserne soddisfattissimo, sono d'accordo sullo straordinario potere grippante della suola "stealth rubber".
Però, dire che grippano pure nel fango, mi sembra un'esagerazione!
Li ci vuole una suola "artigliata", come quelle che hanno molte scarpe da AM e i micro tacchetti presenti, non sono efficienti in questo caso!!!
Ovviamente, non esiste una scarpa UNIVERSALE multiuso ed ogniuna, valida che sia, ha dei limiti.
se parliamo di fango pesante, alto 10 cm pure una scarpa artigliata va in crisi, la suola si riempe subito e non grippa mai!
Io intendo terreni fangosi e umidi, sottobosco etc. nel limite dell'accetabile...
oink o-o
grazie! vedevo 'ste suole con i tacchetti tutti puffettosi rotondetti, non mi davano tanta fiducia per terra....
Giustissima osservazione...usandole anche x fare passeggiate-trekking nei stessi percorsi che faccio freeride quoto in pieno MULDOX,sulla pietra asciutta hanno un grip da paura,come trovano del terreno piu' "morbido" abbastanza bagnato lasciano un po' facilmente la "presa"...sono comodissime x delle "passeggiate -freeride" ma sicuramente non paragonabili a delle scarpe da trekking,ogni scarpa e' fatta x un suo scopo...il grip sui flat,be' che dire,e' pari al pedale con lo sgancio,straordinarie!Secondo me i tuoi timori non sono infondati. Io le ho: niente da dire per quanto riguarda il grip sulla roccia asciutta (la mescola è supergrippante), ma l'assenza di tassellatura non le rende ottimali quando serve "artigliare il terreno". Inoltre anche il sostegno che danno in fase di camminata non è certo quello di una scarpa da trekking. Per contro sono molto comode ed il grip sui pedali è davvero fantastico.
A mio avviso, su terreni fangosi e umidi, che si incontrano in questo periodo nel sottobosco, hanno la stessa "presa" di altre scarpe simili, con "suola" di altra marca.
Non è questo il fondo in cui fanno la differenza.
grazie! vedevo 'ste suole con i tacchetti tutti puffettosi rotondetti, non mi davano tanta fiducia per terra... però se ne parlate così bene... l'unico problema sarà trovar il numero (48).
Freeride old style, non per forza gravity, ma pur sempre freeride. :-PScusami se mi permetto, da precedenti interventi in altri topic mi è sembrato di capire che la maggior parte delle tue uscite [anche se il "limite" tra le due discipline è sottilissimo], più che considerarsi freeride, sono delle uscite AM "estreme" (passami il termine), dove sei abituato a conquistarti la vetta. Cosa che di solito nel freeride non succede, in quanto spesso si parte direttamente in quota.
Nel caso in cui la mia impressione non fosse errata, mi rivolgerei più verso delle OTTIME scarpe da AM, come mi è apparso di capire fossero le Salomon.
Quest'ultime, su che tipo di pedali le usavi???
Uhm.. grazie... Erano appunto i miei dubbi...Secondo me i tuoi timori non sono infondati. Io le ho: niente da dire per quanto riguarda il grip sulla roccia asciutta (la mescola è supergrippante), ma l'assenza di tassellatura non le rende ottimali quando serve "artigliare il terreno". Inoltre anche il sostegno che danno in fase di camminata non è certo quello di una scarpa da trekking. Per contro sono molto comode ed il grip sui pedali è davvero fantastico.
Mi devo fidare di Dogo? vedrò di cercarle.Tu fidati di Dogo: prendi le Shimano MP90....! Le trovi in molti negozi, le provi, e non ti pendi!
Io le uso anche per il trekking (leggero) con Doghina...e mi trovo molto bene.
Rispetto alle 5.10 hanno una suola che, a mio parere, fornisce maggior grip siai sui pin, sia "a piedi".
Non sono impermeabili.