(sono ancora un po' schifato/scosso dall'alluce spappolato)
La
Shimano non mi soddisfa in quanto a
protezioni. La parte rinforzata è esigua.
Dogone, dove hai girato per lo più ci sono piste larghe, tenute. Io giro tra rocce, rododentri, tronchi, rami sentieri strettissimi dov'è la norma picchiare dentro da qualche parte. La pelle delle Shimano sui miei piedi si graffierebbe nel giro di pochissimo e tutti gli urti e sfregamenti che subisce l'esterno della scarpa, soprattutto in zona mignolino necessitano di una protezione in gomma, sia per proteggere il piede che per far durare la scarpa. Altre
scarpe le avevo rotte lì, prima ancora di fare cose così devastanti.
Se pensi che dai guanti di neanche 3 mesi mi stanno saltando via tutte le protezioni a suon di cadute e barriere di rami secchi sfondate in cinghiale-mode... (con le mie dita lussate che "godono"

)
A scendere in pista, cadute catastrofiche a parte, l'unica cosa chesi consuma è la suola sui pin e forse si potrebbe verificare una perdita di tenuta avvolgente. Si sollecita di più una scarpa facendo trAkking che stando non sui pedali, quindi 70000m di dislivello percorsi per lo più in pista non mi danno una misura di resistenza comparabile col mio utilizzo. Non credo che dopo 4 mesi e mezzo le Shimano ai miei piedi siano perfette come ai tuoi, anche se percorro la metà del dislivello.
Non è che voglio contestare per partito preso, ma son soldi che partono e voglio capire se quella
scarpa ottima è adatta al
mio freeride.
o-o