Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Grazie della risposta.

Chiedo scusa, ma mi son spiegato male. Cosa cambia nella componentistica l'ho letto sul sito. La mia era una domanda generale... pesano uguale, costano uguale, mi sono stupido di vedere questi due modelli con due nomi diversi, come se la 414 sia superiore alla 314. Invece, costando uguale, e differenziandosi di poco, che senso hanno entrambe sul mercato?

Scusate ma mi sfugge il senso di questa operazione commerciale...

Se la 414 è migliore, e costa uguale, chi comprerà la 314?

non direi che la 314 e la 414 costino uguale

http://www.r11.it/wp-content/uploads/2012/10/2013_Lapierre_listino_pubblico.pdf

Come puoi vedere dal listino che ti ho linkato ci sono ben 4 versioni per la 314 e solamente 2 per la 414..

le versione 314 L sono quelle dedicate alle donne (L stà per Lady) e probabilmente ci sarà qualche differenza di montaggio rispetto alla 314 standard in quanto unico modello per le donne.

le versioni e:i shock sono quelle con sospensioni "elettroniche"
 

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
si di norma è meglio la M, anche se è meglio farsi prendere le misure personali per sicurezza ;-)
dipende da che sram...
i genere li paragonano cosi:
sram x7 - shimano slx
sram x9 - shimano xt
sram xo - shimano xtr
:celopiùg:


MA...... per la cronaca... l'SLX 2013 che c'è sulla Zesty ha già il sistema di blocco del bilanciere (che mantiene tesa la catena), che l'X7 non mi risulta avere.... ho già potuto sperimentarne l'efficacia in un paio di discesette fatte lo scorso weekend con la mia 214 nuova nuova... :cucù:
CHE MEZZO!!!! Sono innamorato... e sono rimasto senza parole in un paio di passaggi in salita che MAI (con 3 bici diverse: una front, una Reign '07, una Mondraker Zenith) ero riuscito a fare prima... Non chiedetemi report o cose simili non sono uno che possa vestire i panni del tester, quello che so è che la domenica (dopo un giro abbastanza tosto al sabato e il semplice shakedown del venerdì - preceduto però da 60km bdc) la gamba girava ancora benissimo... quindi, in salita molto pedalabile, in discesa molto intuitiva (altrimenti sarei caduto, è certo, non sono un drago della discesa ho sempre fatto un volo al primo giro con una bici nuova:smile: )

Per quanto riguarda la taglia (S), io sono alto1.68 per pedalare tengo la sella a 68.5 dal centro del movimento, la posizione che ho trovato con l’attacco manubrio standard (75mm) è stata perfetta sin da subito, senza necessità di modificare nulla di particolare. Per le discese il tubo sella consente un abbassamento abbondante tale da farmi appoggiare completamente entrambi i piedi, quindi al momento non ho sentito il bisogno di accorciare il reggisella.

Ah, per chi chiedeva dei pesi, la versione base alluminio (214) segna Kg13.350 (senza pedali, taglia S)

Cari Zestysti, dalla suddetta 214 ho smontato un po' di cose, per montarne altre che avevo disponibili in casa in attesa di testare una Zesty "vitaminizzata"... dato che il test è andato benissimo, vendo le cose smontate NUOVE (mai percorso un solo metro)
nella fattispecie:
- la forcella FOX 32 - 150CTD PP15 - tapered peso 1980grammi circa
- le ruote Ant. PP15 e post 12X142 con pneumatici schwalbe (Rocket ron e Nobby Nic)
- il pacco pignoni SHIMANO 10v 11-36
- i freni AVID ELIXIR 1

prima di metterle sul mercatino ho pensato che qui potrebbe esserci qualcuno interessato ad utilizzare sulla sua Zesty qualcosa che Lapierre ha studiato appositamente per il nostro mezzo MY2013. Mandatemi MP eventualmente. Spero di non abusare del thread in questo senso...

Happy Z-rides 2everyone :celopiùg:
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
MA...... per la cronaca... l'SLX 2013 che c'è sulla Zesty ha già il sistema di blocco del bilanciere (che mantiene tesa la catena), che l'X7 non mi risulta avere.... ho già potuto sperimentarne l'efficacia in un paio di discesette fatte lo scorso weekend con la mia 214 nuova nuova... :cucù:
CHE MEZZO!!!! Sono innamorato... e sono rimasto senza parole in un paio di passaggi in salita che MAI (con 3 bici diverse: una front, una Reign '07, una Mondraker Zenith) ero riuscito a fare prima... Non chiedetemi report o cose simili non sono uno che possa vestire i panni del tester, quello che so è che la domenica (dopo un giro abbastanza tosto al sabato e il semplice shakedown del venerdì - preceduto però da 60km bdc) la gamba girava ancora benissimo... quindi, in salita molto pedalabile, in discesa molto intuitiva (altrimenti sarei caduto, è certo, non sono un drago della discesa ho sempre fatto un volo al primo giro con una bici nuova:smile: )

Per quanto riguarda la taglia (S), io sono alto1.68 per pedalare tengo la sella a 68.5 dal centro del movimento, la posizione che ho trovato con l’attacco manubrio standard (75mm) è stata perfetta sin da subito, senza necessità di modificare nulla di particolare. Per le discese il tubo sella consente un abbassamento abbondante tale da farmi appoggiare completamente entrambi i piedi, quindi al momento non ho sentito il bisogno di accorciare il reggisella.

Ah, per chi chiedeva dei pesi, la versione base alluminio (214) segna Kg13.350 (senza pedali, taglia S)

Cari Zestysti, dalla suddetta 214 ho smontato un po' di cose, per montarne altre che avevo disponibili in casa in attesa di testare una Zesty "vitaminizzata"... dato che il test è andato benissimo, vendo le cose smontate NUOVE (mai percorso un solo metro)
nella fattispecie:
- la forcella FOX 32 - 150CTD PP15 - tapered peso 1980grammi circa
- le ruote Ant. PP15 e post 12X142 con pneumatici schwalbe (Rocket ron e Nobby Nic)
- il pacco pignoni SHIMANO 10v 11-36
- i freni AVID ELIXIR 1

prima di metterle sul mercatino ho pensato che qui potrebbe esserci qualcuno interessato ad utilizzare sulla sua Zesty qualcosa che Lapierre ha studiato appositamente per il nostro mezzo MY2013. Mandatemi MP eventualmente. Spero di non abusare del thread in questo senso...

Happy Z-rides 2everyone :celopiùg:

Per quanto riguarda slx2013 mi dispiace ma non so se montano quello...:nunsacci:
Sul fatto che la zesty è un mezzo pedalabile e un missile in discesa hai ragione!! Io mi diverto un mondo con la mia 314! :celopiùg:
Buone raidate :i-want-t:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
MA...... per la cronaca... l'SLX 2013 che c'è sulla Zesty ha già il sistema di blocco del bilanciere (che mantiene tesa la catena), che l'X7 non mi risulta avere.... ho già potuto sperimentarne l'efficacia in un paio di discesette fatte lo scorso weekend con la mia 214 nuova nuova... :cucù:
CHE MEZZO!!!! Sono innamorato...


Appena puoi Foto foto foto!! Sono curioso di veder la tua Z pimpata!!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
oggi un giretto con la zesty di una 50ina di km.
ero con i crosscountrysti per cui praticamente zero discesa, quando si è trattato di perdere tutta la quota guadagnata si è optato per l'asfalto, ma va bene così...se esci con loro certe cose te le devi anche aspettare.

comunque...la cosa che mi ha entusiasmato di più è stata il fatto che la bici sale DA SOLA! non ho mai e dico mai avuto bisogno di scendere dalla corona 36 e di strappi impegnativi ce ne sono stati....c'è inoltre da considerare che nell'ultimo mese ho pedalato solo 2 volte e quindi non si poteva certo dire che ero in tiro.
soddisfattissimo di come si lascia portar su, ma del resto credo che ci fossero pochi dubbi su questo aspetto.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
oggi un giretto con la zesty di una 50ina di km.
ero con i crosscountrysti per cui praticamente zero discesa, quando si è trattato di perdere tutta la quota guadagnata si è optato per l'asfalto, ma va bene così...se esci con loro certe cose te le devi anche aspettare.

comunque...la cosa che mi ha entusiasmato di più è stata il fatto che la bici sale DA SOLA! non ho mai e dico mai avuto bisogno di scendere dalla corona 36 e di strappi impegnativi ce ne sono stati....c'è inoltre da considerare che nell'ultimo mese ho pedalato solo 2 volte e quindi non si poteva certo dire che ero in tiro.
soddisfattissimo di come si lascia portar su, ma del resto credo che ci fossero pochi dubbi su questo aspetto.

Ma te sei un fenomeno,non fai testo!
 

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito
Zesty 714 my 2013 prime impressioni

Finalmente sono riuscito a provarla, ho cercato un percorso all-mountain con un pò di tutto, è mancata solo una discesa molto scassata.
Pedalabilità su asfalto: con forcella e ammortizzatore in posizione "climb" non c'è alcun fenomeno di bobbing. Forse io sono di aiuto perchè
sono molto leggero e poco potente, ma il carro ha una resa ottima.
Salite nei trail tecnici: la resa è sorprendente perchè l'anteriore non accenna ad impennare, il grip della ruota posteriore è notevole e
tutto ciò rende le salite molto più facili e meno stressanti.
Discese veloci: si percepiscono grandi margini di sicurezza, ma manca un adeguato test.
Discese nei trail tecnici: molto divertente, intuitiva e maneggevole. Se si guida molto puliti la Zesty fa esattamente le traiettorie che hai in mente.
Se alzi il ritmo resta sempre godibile e con un grande potenziale.
Momenti di difficoltà o incomprensione:
1) mai avuto prima un reggisella telescopico e non ho ben capito l'effettivo utilizzo. Ho abbassato la sella nelle discese più ripide e tecniche
ed effettivamente è più facile indietreggiare al posteriore, ma ormai mi ero talmente abituato a guidare la bici anche con la sella e averla in basso mi fa
sentire quasi insicuro, mi sembra che a volte mi manchi un appoggio. Dove l'ho apprezzata è stato invece in una ripartenza in un punto abbastanza ripido.
Ad ogni modo il comando remoto al manubrio è comodissimo.
2) sistema di frizione del cambio posteriore Shimano Shadow Plus: utilissimo ma macchinoso da aprire/chiudere.
Forse è molto utile se c'è una discesa lunga, ma nei miei percorsi ci sono molti tratti di saliscendi con discese scassate che richiederebbero
la frizione aperta e poi una breve salita (che la vorrebbero chiusa) e poi ancora discese scassate....
Con la frizione aperta è comunque possibile cambiare, manca solo la rapidità e la precisione che si ha con la frizione chiusa.
3) larghezza del manubrio. 71 cm mi sembrano tanti, per tagliarlo aspetto sicuramente. Devo ammettere che non mi sono trovato per nulla in difficoltà,
ma infilare la bici dentro la macchina non è facile, il manubrio è sempre nel mezzo e poi se taglio tolgo 1 cm da ogni parte non cambierebbe
troppo l'ingombro, quindi per ora resta così.
4) dimensioni carro/passo della bici: non è una bici da funamboli, ma in un tornatino stretto sono dovuto scendere. Non pensiate che sia colpa della Zesty
perchè con nessuna altra bici sono stato in grado di farlo. E' in un difficile tratto di discesa in contropendenza, forse aiuterebbe un "nose-press" ma non
so farlo e non ci sarebbe spazio per far girare la ruota posteriore facendo perno su quella anteriore.
5) freni a disco: mai avuti prima e faccio fatica a dosare bene quello anteriore. Appena premo la leva mi sembra di tirare sempre troppo.
Mi avevano consigliato di usare un solo dito (l'indice) ma non sono ancora pronto. Ancora una volta nessuna colpa al mezzo, ma ai miei limiti tecnici.
A parte la regolazione della distanza della leva dal manubrio non esiste alcuna possibilità, per le mie competenze, di regolare i Formula R1S.
Cosa mi ha sorpreso di più:
Sicuramente la capacità di arrampicarsi nelle salite più tecniche senza doversi spremere con avanzamenti in punta di sella. E' stupefacente. L'impressione è
quella di avere sotto al culo un carrarmato coi cingoli, ma leggero come una piuma.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
@ e-ingel e tutti
anke tu monti una pipa da 90 presumo, ti sembra troppo lunga? io ho una mezza idea di cambiarla con una da 70 ma nn sò se mi cambierà grankè...
nello scassato/smosso veloce non sento una grande stabilità ma non si può pretendere troppo da una bici del genere...
il sistema integrato al cambio x tensionare la catena l'ho trovato molto efficace
la piega è quasi 72 mi è sembrata giusta (sono abituato a una da 76) , ti sconsiglio di accorciarla ma è solo un mio parere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo