Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
mi sembra un impostazione troppo discesistica, mi potrebbe risultare un pò corto l'orizzontale (cioè la misura sella-attacco manubrio) o sbaglio ?

non so che dirti...io l'originale lunga non so neanche che forma avesse, perchè stem così lunghi e orrendi non li metterei neanche su una crosscountry e neanche se mi ci trovassi bene. :smile:

no, è che in realtà essendo un borderline tra S ed M, non ho avuto difficoltà ad accorciare.

p.s.
oltre ad essere borderline sono anche un pò minus habens, ma questa è un'altra storia... :smile:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
3) larghezza del manubrio. 71 cm mi sembrano tanti, per tagliarlo aspetto sicuramente. Devo ammettere che non mi sono trovato per nulla in difficoltà,
ma infilare la bici dentro la macchina non è facile, il manubrio è sempre nel mezzo e poi se taglio tolgo 1 cm da ogni parte non cambierebbe
troppo l'ingombro, quindi per ora resta così.

un manubrio largo non è moda se la scelta è fatta con cognizione di causa valutando sia l' impiego della bici e le proprie dimensioni fisiche (vedasi larghezza delle spalle).
IO monto una piega da 71 (easton haven carbon) in sostituzione dell' originale lapierre da 68 ( 514 del 2011) e mi ha cambiato il modo di scendere, in positivo, dandomi una maggior controllo e padronanza specialmente sul rotto pagando poco e nulla sullo stretto.
Certo, se abituati ad un manubrio più stretto, all' inizio ci vuole un periodo si assuefazione perchè ci si trova spiazzati da un differente braccio di leva ma poi sono solo benefici..
Mi trovo spesso a caricare la bici in macchina (una golf) e non ho particolari problemi di spazio (ma smonto la ruota anteriore)

Per me il minimo sindacale del manubrio per un uso Am o superiore è 71cm

@ e-ingel e tutti
anke tu monti una pipa da 90 presumo, ti sembra troppo lunga? io ho una mezza idea di cambiarla con una da 70 ma nn sò se mi cambierà grankè...
nello scassato/smosso veloce non sento una grande stabilità ma non si può pretendere troppo da una bici del genere...
il sistema integrato al cambio x tensionare la catena l'ho trovato molto efficace
la piega è quasi 72 mi è sembrata giusta (sono abituato a una da 76) , ti sconsiglio di accorciarla ma è solo un mio parere...

io monto una pipa da 50 con telaio in taglia S e forca da 36
 

sbardj

Biker marathonensis
non so che dirti...io l'originale lunga non so neanche che forma avesse, perchè stem così lunghi e orrendi non li metterei neanche su una crosscountry e neanche se mi ci trovassi bene. :smile:

Come non quotarti, anche io l'ho levato subito, non so perche' mi dava la sensazione di qualcosa di fragile:nunsacci: un attacco massicio e una bella piega mi danno piu' fiducia :-)
Poi parliamoci chiaro, una modifica del genere non vuol dire sicuramente aver fatto la cosa giusta in assoluto, ognuno di noi ha un tipo guida e una propria postura.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
si ma se l'avete levato subito come fate a dire ke non andava bene (al di là del fattore estetico)
io vorrei capire se accorciandola di un pò (tipo da 60 o 70) avverto effetti positivi sulla guida in discesa
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
si ma se l'avete levato subito come fate a dire ke non andava bene (al di là del fattore estetico)
io vorrei capire se accorciandola di un pò (tipo da 60 o 70) avverto effetti positivi sulla guida in discesa

in grandi linee a livello di maneggevolezza e reattività guadagni sicuramente qualcosa ed a mio modo di vedere anche a livello di sincerità sull'anteriore visto che sei più diretto sulla ruota (è anche per questo che io personalmente non ho mai gradito rise piega accentuati)...forse perdi in comodità sulle rampe in salita perchè potresti esser costretto a spingere di più sulla piega, ma non è detto.
 

sbardj

Biker marathonensis
Abituato a pedalare putrelle da 180 con una posizine abbastanza seduta, la zesty per le mie chiappiette era troppo xc oriented :-) tralasciando il discorso estetico, il miglioramento nella guida e' abbastanza tangibile, non so se e quanto perde nel pedalato, ma questo dipende piu' dalle misure che dalle mode :-)
 

marcè

Biker serius
26/5/07
155
0
0
Palermo
Visita sito
no, è che in realtà essendo un borderline tra S ed M, non ho avuto difficoltà ad accorciare.

p.s.
oltre ad essere borderline sono anche un pò minus habens, ma questa è un'altra storia... :smile:

non so le tue misure, ma io con i miei 172/3 cm con le scarpe e 79 di cavallo sono ancora indeciso se prendere una M o una S, vista l'intenzione di farci qualche GF (obbiettivo: penultimo posto) vorrei prendere una M

considerando la tua M e le tue misure che mi consiglieresti?
 

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito
@ e-ingel e tutti
anke tu monti una pipa da 90 presumo, ti sembra troppo lunga? io ho una mezza idea di cambiarla con una da 70 ma nn sò se mi cambierà grankè...
nello scassato/smosso veloce non sento una grande stabilità ma non si può pretendere troppo da una bici del genere...
il sistema integrato al cambio x tensionare la catena l'ho trovato molto efficace
la piega è quasi 72 mi è sembrata giusta (sono abituato a una da 76) , ti sconsiglio di accorciarla ma è solo un mio parere...

Le zesty 2013 hanno le seguenti "pipe"
914-714-414: in taglia 'S' e 'M' hanno un attacco da 70 mm
914-714-414: in taglia 'L' e 'XL' hanno un attacco da 90 mm
514-314-214: in taglia 'S' e 'M' hanno un attacco da 75 mm
514-314-214: in taglia 'L' e 'XL' hanno un attacco da 90 mm

La mia 714 taglia 'M' con attacco da 70 mm la trovo molto giusta. Tieni conto che provenivo da una full XC e quindi guidavo molto più disteso, ora sono più seduto. Con attacco da 70 mm la mia zesty 'M' non accenna minimamente ad impennare nelle salite più ripide. Per sapere come si comporta la tua, che dovrebbe essere una 'L', con una pipa più corta non ti resta che provarla. Per il resto si possono fare solo chiacchere, prova e scegli la migliore soluzione.
Esteticamente con un attacco più corto la bici è molto più stile "enduro" e può essere molto più gradevole.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Le zesty 2013 hanno le seguenti "pipe"
914-714-414: in taglia 'S' e 'M' hanno un attacco da 70 mm
914-714-414: in taglia 'L' e 'XL' hanno un attacco da 90 mm
514-314-214: in taglia 'S' e 'M' hanno un attacco da 75 mm
514-314-214: in taglia 'L' e 'XL' hanno un attacco da 90 mm

La mia 714 taglia 'M' con attacco da 70 mm la trovo molto giusta. Tieni conto che provenivo da una full XC e quindi guidavo molto più disteso, ora sono più seduto. Con attacco da 70 mm la mia zesty 'M' non accenna minimamente ad impennare nelle salite più ripide. Per sapere come si comporta la tua, che dovrebbe essere una 'L', con una pipa più corta non ti resta che provarla. Per il resto si possono fare solo chiacchere, prova e scegli la migliore soluzione.
Esteticamente con un attacco più corto la bici è molto più stile "enduro" e può essere molto più gradevole.

già, avesse avuto di serie una da 70 (sulla dune da enduro ke avevo era da 70) probabilmente me ne sarei stato pure io, così no da 90 mi sembra eccessiva...sto pensando di metterla da 60
 

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito
marcè;6034446 ha scritto:
non so le tue misure, ma io con i miei 172/3 cm con le scarpe e 79 di cavallo sono ancora indeciso se prendere una M o una S, vista l'intenzione di farci qualche GF (obbiettivo: penultimo posto) vorrei prendere una M

considerando la tua M e le tue misure che mi consiglieresti?

Scusa, mi intrometto io.
Posso darti le mie misure che hanno fatto scegliere la taglia 'M'
altezza: 174
cavallo: 87,7
Secondo il venditore poteva anche starci una 'L' ma siccome lamentavo una precedente esperienza di bici poco maneggevole nei single-track e volevo migliorare proprio in questa situazione abbiamo deciso per una 'M'. Non so come sarebbe stata una 'L', ma posso dirti che sulla 'M', alla prima impressione, mi ritrovo perfettamente. Ho trazione nelle salite ripide, è sicura nelle discese sia tecniche, sia veloci, è maneggevole, insomma mi calza proprio bene.
So che esiste una tabellina fornita da Lapierre che aiuta nella scelta del telaio in base alla statura, non la so trovare al momento, ma il venditore dovrebbe averla.
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
si ma se l'avete levato subito come fate a dire ke non andava bene (al di là del fattore estetico)
io vorrei capire se accorciandola di un pò (tipo da 60 o 70) avverto effetti positivi sulla guida in discesa

sulla mia 514 del 2011 taglia M ho cambiato la pipa da 80 in origine con una 70.
Per un pò avevo girato con la 80 e devo dire che le differenze si sentono e come ma solo (o quasi) in discesa. In salita la bici va comunque bene, ovviamente si stà un pò più dritti di schiena.
In discesa invece si avverte l'effetto "enduro" con la ruota più avanti rispetto a prima. Aumenta il senso di sicurezza e la facilità di arretrare sulla sella.

Io avevo cambiato anche il manubrio con un 72cm. Altra ottima modifica.

Potendo avrei accorciato ancora di più lo stem, ma essendo io 1,82su una M avevo paura di trovarmi troppo "corto".
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
marcè;6034446 ha scritto:
non so le tue misure, ma io con i miei 172/3 cm con le scarpe e 79 di cavallo sono ancora indeciso se prendere una M o una S, vista l'intenzione di farci qualche GF (obbiettivo: penultimo posto) vorrei prendere una M

considerando la tua M e le tue misure che mi consiglieresti?

siamo uguali, vai di M.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
sulla mia 514 del 2011 taglia M ho cambiato la pipa da 80 in origine con una 70.
Per un pò avevo girato con la 80 e devo dire che le differenze si sentono e come ma solo (o quasi) in discesa. In salita la bici va comunque bene, ovviamente si stà un pò più dritti di schiena.
In discesa invece si avverte l'effetto "enduro" con la ruota più avanti rispetto a prima. Aumenta il senso di sicurezza e la facilità di arretrare sulla sella.

Io avevo cambiato anche il manubrio con un 72cm. Altra ottima modifica.

Potendo avrei accorciato ancora di più lo stem, ma essendo io 1,82su una M avevo paura di trovarmi troppo "corto".

io sono 3 cm più di te e una m non l'ho nemmeno presa in considerazione la vedo piccola...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo