@ e-ingel e tutti
anke tu monti una pipa da 90 presumo, ti sembra troppo lunga?
cambiata immediatamente con una 50.
@ e-ingel e tutti
anke tu monti una pipa da 90 presumo, ti sembra troppo lunga?
cambiata immediatamente con una 50.
da 50 mi sembra troppo corta, hai una large pure te?
mi sembra un impostazione troppo discesistica, mi potrebbe risultare un pò corto l'orizzontale (cioè la misura sella-attacco manubrio) o sbaglio ?
3) larghezza del manubrio. 71 cm mi sembrano tanti, per tagliarlo aspetto sicuramente. Devo ammettere che non mi sono trovato per nulla in difficoltà,
ma infilare la bici dentro la macchina non è facile, il manubrio è sempre nel mezzo e poi se taglio tolgo 1 cm da ogni parte non cambierebbe
troppo l'ingombro, quindi per ora resta così.
@ e-ingel e tutti
anke tu monti una pipa da 90 presumo, ti sembra troppo lunga? io ho una mezza idea di cambiarla con una da 70 ma nn sò se mi cambierà grankè...
nello scassato/smosso veloce non sento una grande stabilità ma non si può pretendere troppo da una bici del genere...
il sistema integrato al cambio x tensionare la catena l'ho trovato molto efficace
la piega è quasi 72 mi è sembrata giusta (sono abituato a una da 76) , ti sconsiglio di accorciarla ma è solo un mio parere...
non so che dirti...io l'originale lunga non so neanche che forma avesse, perchè stem così lunghi e orrendi non li metterei neanche su una crosscountry e neanche se mi ci trovassi bene.![]()
si ma se l'avete levato subito come fate a dire ke non andava bene (al di là del fattore estetico)
io vorrei capire se accorciandola di un pò (tipo da 60 o 70) avverto effetti positivi sulla guida in discesa
no, è che in realtà essendo un borderline tra S ed M, non ho avuto difficoltà ad accorciare.
p.s.
oltre ad essere borderline sono anche un pò minus habens, ma questa è un'altra storia...![]()
@ e-ingel e tutti
anke tu monti una pipa da 90 presumo, ti sembra troppo lunga? io ho una mezza idea di cambiarla con una da 70 ma nn sò se mi cambierà grankè...
nello scassato/smosso veloce non sento una grande stabilità ma non si può pretendere troppo da una bici del genere...
il sistema integrato al cambio x tensionare la catena l'ho trovato molto efficace
la piega è quasi 72 mi è sembrata giusta (sono abituato a una da 76) , ti sconsiglio di accorciarla ma è solo un mio parere...
Le zesty 2013 hanno le seguenti "pipe"
914-714-414: in taglia 'S' e 'M' hanno un attacco da 70 mm
914-714-414: in taglia 'L' e 'XL' hanno un attacco da 90 mm
514-314-214: in taglia 'S' e 'M' hanno un attacco da 75 mm
514-314-214: in taglia 'L' e 'XL' hanno un attacco da 90 mm
La mia 714 taglia 'M' con attacco da 70 mm la trovo molto giusta. Tieni conto che provenivo da una full XC e quindi guidavo molto più disteso, ora sono più seduto. Con attacco da 70 mm la mia zesty 'M' non accenna minimamente ad impennare nelle salite più ripide. Per sapere come si comporta la tua, che dovrebbe essere una 'L', con una pipa più corta non ti resta che provarla. Per il resto si possono fare solo chiacchere, prova e scegli la migliore soluzione.
Esteticamente con un attacco più corto la bici è molto più stile "enduro" e può essere molto più gradevole.
marcè;6034446 ha scritto:non so le tue misure, ma io con i miei 172/3 cm con le scarpe e 79 di cavallo sono ancora indeciso se prendere una M o una S, vista l'intenzione di farci qualche GF (obbiettivo: penultimo posto) vorrei prendere una M
considerando la tua M e le tue misure che mi consiglieresti?
si ma se l'avete levato subito come fate a dire ke non andava bene (al di là del fattore estetico)
io vorrei capire se accorciandola di un pò (tipo da 60 o 70) avverto effetti positivi sulla guida in discesa
marcè;6034446 ha scritto:non so le tue misure, ma io con i miei 172/3 cm con le scarpe e 79 di cavallo sono ancora indeciso se prendere una M o una S, vista l'intenzione di farci qualche GF (obbiettivo: penultimo posto) vorrei prendere una M
considerando la tua M e le tue misure che mi consiglieresti?
sulla mia 514 del 2011 taglia M ho cambiato la pipa da 80 in origine con una 70.
Per un pò avevo girato con la 80 e devo dire che le differenze si sentono e come ma solo (o quasi) in discesa. In salita la bici va comunque bene, ovviamente si stà un pò più dritti di schiena.
In discesa invece si avverte l'effetto "enduro" con la ruota più avanti rispetto a prima. Aumenta il senso di sicurezza e la facilità di arretrare sulla sella.
Io avevo cambiato anche il manubrio con un 72cm. Altra ottima modifica.
Potendo avrei accorciato ancora di più lo stem, ma essendo io 1,82su una M avevo paura di trovarmi troppo "corto".
io sono 3 cm più di te e una m non l'ho nemmeno presa in considerazione la vedo piccola...