Land Navigator: Eccole!

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
Allora...
Il software ti chiederà se hai una connessione se non la trova.
A quel punto rispondi "no".
Questi genererà un codice (PC Harware ID) che dovrai poi comunque andare a registrare su un'apposita sezione sul sito Garmin (in un internet point, o dove vuoi tu, ma sempre via internet) e che ti restituirà un codice valido per procedere all'installazione sul PC privo di connessione.


un'info:
girava voce che non avesse più la possibilità di essere utilizzato con veicoli a motore (quindi su autostrade).. me lo confermi? Non ci devo andare in mtb, ma avendone la possibilità... il dettaglio urbano com'è rispetto all'sd che girava fino ad oggi ( e che costa 36 euro..).. se potessi fare una zoomata sul centro di milano, ad esempio...:-P

GRAZIE MILLE!!!!!!
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Non è che gira voce..
L'ho scritto pure io!
Land Navigator effettua il calcolo autorouting solo per pedone e per bici...
Altrimenti chi si compra più le City!??!

Il dettaglio urbano è in tutto simile a quello delle City Navigator con in aggiunta l'identificazione delle aree verdi (che oltre ad essere colorate di verde sono distinte per tipologia di vegetazione....)
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Non è che gira voce..
L'ho scritto pure io!
Land Navigator effettua il calcolo autorouting solo per pedone e per bici...
Altrimenti chi si compra più le City!??!

Il dettaglio urbano è in tutto simile a quello delle City Navigator con in aggiunta l'identificazione delle aree verdi (che oltre ad essere colorate di verde sono distinte per tipologia di vegetazione....)
ciao eek , ti ho mandato un messagio
 

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
Non è che gira voce..
L'ho scritto pure io!
Land Navigator effettua il calcolo autorouting solo per pedone e per bici...
Altrimenti chi si compra più le City!??!

Il dettaglio urbano è in tutto simile a quello delle City Navigator con in aggiunta l'identificazione delle aree verdi (che oltre ad essere colorate di verde sono distinte per tipologia di vegetazione....)


ak ok, grazie mille!!!!
ora valuto l'acquisto, 158.00 euroloni non son pochissimo....
 

Giona70

Biker serius
28/12/06
173
0
0
bologna
Visita sito
mmmmm
Non è così semplice come puoi pensare....

Perchè devi tenere conto che non fa parte della mappa vera e propria, e non penso che riescano a prendere altri dati da visualizzare in questa forma....
Ci vorrebbe forse qualcosa di più potente per fare una visualizzazione simile...

Comunque ne ho la conferma...
Ho appena fatto due prove (con una traccia caricata a PC).
La traccia nella visione 3D non è presente..

Non chiedetemi di postare le immagini ora please che vado a nanna!
Mi riporto al sito garmin italia:
"... Land Navigator® Italia fornisce una base topografica su cui costruire trekking e valutarli in 3D prima ancora di iniziare l’escursione..."

... quindi?
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
A livello di PC sì, passa per Map Source.
Ricordo però che c'è la sd precaricata..

Posso ora con maggior certezza confermare che sulla visuale 3D le tracce non si vedono.
Nè quelle caricate da pc, quelle nel registro traccia e neppure quelle su cui è attivo un track back..
 

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
A livello di PC sì, passa per Map Source.
Ricordo però che c'è la sd precaricata..

Posso ora con maggior certezza confermare che sulla visuale 3D le tracce non si vedono.
Nè quelle caricate da pc, quelle nel registro traccia e neppure quelle su cui è attivo un track back..

Davvero una bella roba! Complimenti a Garmin. Tante belle storie sulla navigazione in 3D e poi non ci sinpuò seguire la traccia.
Mi sto chiedendo se davvero non vale la pena comprare il 60Cx che ha quasi tutto l'essenziale, apparte le DEM ed ha adesso, rispetto a quello che offre il Colorado un rapporto qualità/prezzo, mi pare, migliore.
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Davvero una bella roba! Complimenti a Garmin. Tante belle storie sulla navigazione in 3D e poi non ci sinpuò seguire la traccia.
Mi sto chiedendo se davvero non vale la pena comprare il 60Cx che ha quasi tutto l'essenziale, apparte le DEM ed ha adesso, rispetto a quello che offre il Colorado un rapporto qualità/prezzo, mi pare, migliore.


Se compri il Colorado sappi che rinunci a molte più funzioni rispetto alla semplice perdita della visualizzazione 3D di una mappa nel caso contrario...
 

Giona70

Biker serius
28/12/06
173
0
0
bologna
Visita sito
Davvero una bella roba! Complimenti a Garmin. Tante belle storie sulla navigazione in 3D e poi non ci sinpuò seguire la traccia.
Mi sto chiedendo se davvero non vale la pena comprare il 60Cx che ha quasi tutto l'essenziale, apparte le DEM ed ha adesso, rispetto a quello che offre il Colorado un rapporto qualità/prezzo, mi pare, migliore.
Mi riporto al sito garmin italia:
"... Land Navigator® Italia fornisce una base topografica su cui costruire trekking e valutarli in 3D prima ancora di iniziare l’escursione..."

... quindi secondo me ci dovrebbe essere il modo di visulizzarle questre traccie in 3D; non credo che la Garmin scriva queste cose se poi non sono vere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo