Land Navigator: Eccole!

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
ok, avevo letto, ma significa che non puoi pianificare viaggi su autostrade &co?

Non solo le autostrade sono solo dei "disegni", quindi non percorribili, ma c'è anche da tenere conto che nell'interpretazione di un tragitto, essendo specificatamente studiato per bici e pedoni, utilizza per esempio ciclabili o tratti di strade chiuse al traffico..
In casi "estremi" potrebbe anche non tenere conto di sensi unici e così via..
Quindi assolutamente da non pensare di utilizzare queste mappe su un'auto!
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Il dubbio è che il mio territorio ha avuto finora sempre scarso interesse da parte dei cartografici, per cui è difficile trovare delle mappe dettagliate, anche solo cartacee.
Sarei grato se qualcuno postasse degli screenshot del territorio di Cassino (FR) e dei monti limitrofi de Le Mainarde, dei M.ti Aurunci e del PNA (l’unico in cui si riesce a trovare qualcosa).
Dettaglio Aurunci con zoom a 500 mt...
 

Allegati

  • Aurunci.jpg
    Aurunci.jpg
    60,6 KB · Visite: 57

obi1

Biker popularis
La mappa su PC (dvd) è sbloccabile per un solo gps garmin..
quindi serve come copia per quel solo navigatore...

:nunsacci::nunsacci: quindi non è possibile utilizzare la sd su un gps e le mappe del dvd per un altro???
io stavo pensando di acquistare le land "fifty-fifty" con un amico e poi uno si prendeva la sd e l'altro caricava le mappe sul suo gps.......... ma se mi dici che non possiamo farlo, mi viene da piangere!! :cry:
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
La schedina SD è utilizzabile su qualsiasi GPS, quindi è fattibile quello che tu dici.
Quando invece ottieni il codice di sblocco per la versione DVD potrai usarla solo per l'unità che hai sbloccato.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Aggiungo che la versione DVD dovrebbe essere sbloccabile su 2 unità: nel momento che ho infatti sbloccato le mappe per la prima unità, online mi diceva che volendo potevo inserire l'ID di una seconda unità...
 

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
Ciao, anche io non vorrei abusare della gentilezza di chi mette a disposizione di tutti noi info ed immagini, ma vorrei chiedere di poter vedere qualche immagine delle Land col 3D attivato in modo da rendermi conto di cosa si sta parlando, magari a più livelli di zoom.
E poi...ancora non ho capito se le traccie si possono vedere sul 3D oppure no!
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Iniziamo con qualche screen delle Land sul 705:

edge705-1.jpg
edge705-2.jpg


e quelle in 3D sul Colorado.
(Valle del Cervino...)
Land3D1.jpg
Land3D2.jpg

Land3D3.jpg


Farò poi degli screen più accurati.... (ho qualche difficoltà a "mettere dritta" la visuale....!)
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Se parli della visuale 3D, tenete conto che anche un pc a momenti fatica ancora a sviluppare un'immaigne 3D!!!
Ci andrebbe una sched grafica potente, che richiederebbe uso batterie.....
Insomma su un gps è già molto avere questo!!!!
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Se parli della visuale 3D, tenete conto che anche un pc a momenti fatica ancora a sviluppare un'immaigne 3D!!!
Ci andrebbe una sched grafica potente, che richiederebbe uso batterie.....
Insomma su un gps è già molto avere questo!!!!

Infatti...
Accontentiamoci per il momento...
La visuale 3d sui GPS è la nuova frontiera ancora non supportata da tutti...
Ad esempio tonino tonino ancora non la usa...
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Secondo me la grafica 3D sui navigatori portatili è solo uno specchietto per le allodole.

E' sicuramente utile in sede di pianificazione a casa sul computer, per verificare facilmente quanto è ripido il percorso pianificato.
Ma quando sono fuori a camminare lo vedo da solo se il sentiero è ripido o no, me lo dicono gli occhi e, purtruppo, le mie gambe....:-)

francesco
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Secondo me la grafica 3D sui navigatori portatili è solo uno specchietto per le allodole.

E' sicuramente utile in sede di pianificazione a casa sul computer, per verificare facilmente quanto è ripido il percorso pianificato.
Ma quando sono fuori a camminare lo vedo da solo se il sentiero è ripido o no, me lo dicono gli occhi e, purtruppo, le mie gambe....:-)

francesco

Vero! ;-)

Ma in alcune situazioni limite potrebbe essere molto utile, ad esempio se in montagna ci si trova improvvisamente a dover affrontare condizioni atmosferiche avverse e si deve decidere in fretta da che parte andare: non è detto che tornare sui propri passi sia sempre la soluzione migliore, anzi... :il-saggi: In quel caso avere la possibilità di "vedere" il territorio oltre la nebbia o la neve, può aiutare nella decisione.
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
Anch'io sono del parere che più informazioni si hanno e meglio è!
Il dubbio è l'incidenza che queste potrebbero avere sull'autonomia, correndo il rischio, nei giri più lunghi, di ritrovarsi... isolati!!!
 

devil60

Biker novus
5/3/08
22
0
0
Arezzo
Visita sito
Anche io la trovo, al contrario, un'informazione decisamente utile.
Certo se hai prima pianificato il percorso sul PC nei minimi dettagli, rendendoti conto dei dislivelli è probabilmente superflua. Ma in tutti gli altri casi ...
Poi, soprattutto nel tracking, ci sono le scorciatoie improvvisate ed avere una la percezione visiva di cosa realmente ti aspetta cambiando strada ...
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Beh scusate ma a questo livello di 3D non farei un solo passo sulla base di quel che mi stà visualizzando....
Primo perchè comunque dati DEM a 20*20 è comunque una griglia ancora piuttosto "alta" per avere un riferimento fedele del territorio..
Secondo perchè come ripeto ci andrebbe una scheda grafica degna di un pc...

In casi estremi come da voi citati preferisco ancora affidarmi ad una classica cartina in ausilio alle Land..... e soprattutto a non effettuare alcuna "scorciatoia"...!
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Beh scusate ma a questo livello di 3D non farei un solo passo sulla base di quel che mi stà visualizzando....

Se pensi alla potenza di un computer di oggi paragonato ad uno di 20 o più anni fa, ti chiedi con quale coraggio le agenzie spaziali abbiano intrapreso viaggi pioneristici nello spazio... ;-)

Voglio dire: meglio che ci sia la possibilità di avere una visualizzazione 3D, anche se rudimentale, piuttosto che niente e dover aspettare anni prima che su un dispositivo portatile sia messa a disposizione la potenza necessaria per una ottima visualizzazione 3D!
Sono sicuro che questa feature permetterà a noi di provare qualcosa di nuovo e a Garmin (ma non solo) di continuare in futuro lo sviluppo andando nella direzione indicata dagli utenti.
Questo poi è solo il mio modo di vedere... :-)
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Premetto che non le ho viste dal vivo, ma da quello che vedo dagli screen shot e da come stanno le cose in questo momento, io preferirei affidarmi alla precisione delle Itopo sopra le Land, piuttosto di una visualizzazione in 3D...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo