Lana merino

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.841
3.757
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Si vabbè che il sintetico puzza, ma solo perche c'è gente che non si lava e/o non lava i capi dopo l'uso.
il sintetico anche di qualità spesso dopo un po' di usi e lavaggi (magari un bel po', ma comunque...) puzza in modo irrimediabile... anche il misto lana e sintetico.
lana 100% mai successo, e ho dei capi (sempre roba sportiva intendo) con più di un decennio
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.506
5.924
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
il sintetico anche di qualità spesso dopo un po' di usi e lavaggi (magari un bel po', ma comunque...) puzza in modo irrimediabile... anche il misto lana e sintetico.
lana 100% mai successo, e ho dei capi (sempre roba sportiva intendo) con più di un decennio
Mah, a me anche i capi sintetici non puzzano, neanche dopo decenni d'uso
 

cessna

Biker extra
1/2/09
764
751
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Si vabbè che il sintetico puzza, ma solo perche c'è gente che non si lava e/o non lava i capi dopo l'uso.
No ma Secondo me ci sono tipologie di persone e di sudori che (probabilmente anche dovuto all alimentazione ) uniti all allergia all acqua che rendono intrisi i tessuti che anche se li lavi con l acido muriatico non li abbandona. e l unica soluzione è dar fuoco alle maglie :smile: . Allora magari la lana merino potrebbe essere una soluzione. Ma poi mi chiedo , non è che siamo nell 800 nel 2025 c’è ancora gente che ha paura di sprecare acqua a fare una doccia in più? Una rinfrescata almeno all’ ascella e alle parti intime è quanto meno gradita….
 

cessna

Biker extra
1/2/09
764
751
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.702
1.660
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
No ma Secondo me ci sono tipologie di persone e di sudori che (probabilmente anche dovuto all alimentazione ) uniti all allergia all acqua che rendono intrisi i tessuti che anche se li lavi con l acido muriatico non li abbandona. e l unica soluzione è dar fuoco alle maglie :smile: . Allora magari la lana merino potrebbe essere una soluzione. Ma poi mi chiedo , non è che siamo nell 800 nel 2025 c’è ancora gente che ha paura di sprecare acqua a fare una doccia in più? Una rinfrescata almeno all’ ascella e alle parti intime è quanto meno gradita….
E' una questione molto più complicata di una semplice doccia, ma se per i capi in lana si prendono la briga di pubblicizzare che sono (tendenzialmente) inodori e che li puoi indossare anche per più giorni di seguito un motivo ci sarà.
Posso fare anche 3 docce a intervalli regolari durante il percorso, ma la maglia sintetica dopo l'uso va dritta filata nella cesta.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Maun

Biker popularis
1/1/17
65
15
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140

cessna

Biker extra
1/2/09
764
751
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
io ho queste, tutte in taglia M (sono 1.78 per 68kg circa):


quelle a manica lunga sono un po' più pesanti, le t-shirt invece sono più leggere. Non le ho ancora provate col caldo, ma ci punto molto
le trovo molto comode (e anche fighe)
Belle! ma vestono strette o sono comode?... tu 1.78 per 68 kg sei un fuscello, io mi sa che sono da L SE non XL
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.843
3.252
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Solo il pensiero della parola lana in estate mi fa venir il prurito :mrgreen:
Continuo con le mie sintetiche leggere e traspiranti va...;-)
Ma certo, una buona maglia sintetica e traspirante fa lo stesso il suo buon lavoro lavoro.
La lana merino è certamente un prodotto di qualità, più naturale, ma se non ci spendi per avere roba di qualità ha poco senso. La sola dicitura lana merino non significa niente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo