Lana merino

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.120
17.023
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
mi sa che non hai mai avuto tra le mani una tshirt leggera in merino.... basta che passi da qualunque Decathlon e vai nella sezione Merino's
E oltretutto mi sa che non consci le caratteristiche della lana Merinos

sid
Solo il pensiero della parola lana in estate mi fa venir il prurito :mrgreen:
Continuo con le mie sintetiche leggere e traspiranti va...;-)
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.840
3.755
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
io uso maglie in lana merino 100% sia in estate che in inverno.
inverno strato base con sopra qualcos'altro in bici, o anche da solo per escursionismo o corsa.
in estate t-shirt per escursionismo o mtb (ma se metto uno zaino si consumano sulle zone di contatto, quindi valuto anche questo).
ho corso una maratona un mese fa e ho usato una t-shirt in merino.
Non ne possiedo di apposite per ciclismo quindi in bici su strada o gravel in estate uso quelle in sintetico, le proverei volentieri in merino perchè so che sono ottime come sensazione addosso ma temo che siano delicate e le tasche possano sformarsi se caricate. Diciamo che se costassero molto meno le proverei, ma è anche vero che in estate in bici non ho problemi con quelle in sintetico.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.702
1.659
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Solo il pensiero della parola lana in estate mi fa venir il prurito :mrgreen:
Continuo con le mie sintetiche leggere e traspiranti va...;-)

Perché tu pensi al maglioncione di lana della nonna :mrgreen:
Le "invernali" che ho io non si inzuppano più di quelle sintetiche e non hanno particolari problemi di traspirabilità (e in più sono nettamente più inodori), mi aspetto quindi che una maglietta pensata per uso estivo (che non ho ancora provato, ma ammetto di essere curioso) non sia particolarmente calda.
Parliamo sempre e comunque di abbigliamento tecnico pensato per una precisa destinazione d'uso ;-), e vedi in giro gente con le magliette di cotone che...beati loro che possono, evidentemente :mrgreen:

Il problema come è detto è il costo, nel senso che a essere sicuri che uno ci si trovi bene la spesa la si fa anche volentieri, altrimenti almeno io sono un po' più riottoso.
 

cessna

Biker extra
1/2/09
763
750
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Per esempio le t shirt estive mons nella quasi totalità sono così composte:
52% Merino Wool, 35% Recycled Polyester, 13% Nylon
Secondo me per un fatto di traspirabilità, mantenimento misura per i lavaggi frequenti...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.677
1.588
0
Visita sito
Bike
Tante
Per esempio le t shirt estive mons nella quasi totalità sono così composte:
52% Merino Wool, 35% Recycled Polyester, 13% Nylon
Secondo me per un fatto di traspirabilità, mantenimento misura per i lavaggi frequenti...
Appunto sono tessuti di misto composito non puro merinos , allora il discorso mi torna. Una lavorazione tessile dove il tessuto sarà composto di più strati sottili che permettono di tenere la lana come isolante all esterno e a contatto con la pelle tessuti sintetici più morbidi e traspiranti , poi in base alla composizione % saranno più adatti a clima invernale o estivo, dire genericamente maglia in merinos è fuorviante come affermazione
 
Ultima modifica:

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.862
7.202
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Appunto sono tessuti di misto composito non puro merinos , allora il discorso mi torna. Una lavorazione tessile dove il tessuto sarà composto di più strati sottili che permettono di tenere la lana come isolante all esterno e a contatto con la pelle tessuti sintetici più morbidi e traspiranti , poi in base alla composizione % saranno più adatti a clima invernale o estivo, dire genericamente maglia in merinos è fuorviante come affermazione
appunto niente

la merinos è assolutamente più morbida di qualunque sintetico e traspirante e i capi di cui si parlava sono 100% merinos...
i capi compositi li fanno compositi per avere magari più elasticità nelle zone di pressione ma il 100% merinos resta il migliore (ed il più caro)
ha un isolamento dal caldo superiore al sintetico, assorbe l'umidita senza la sensazione di bagnato del sintetico, non irrita e soprattutto non puzza

posso scommetterci la bici che a chi afferma questo gli faccio toccare 5 t shirt non saprebbe riconoscere quella in lana
smettiamo di pensare alla Superpippo del militare, ripeto passate da un Deca e toccate con mano
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.677
1.588
0
Visita sito
Bike
Tante
appunto niente

la merinos è assolutamente più morbida di qualunque sintetico e traspirante e i capi di cui si parlava sono 100% merinos...
i capi compositi li fanno compositi per avere magari più elasticità nelle zone di pressione ma il 100% merinos resta il migliore (ed il più caro)
ha un isolamento dal caldo superiore al sintetico, assorbe l'umidita senza la sensazione di bagnato del sintetico, non irrita e soprattutto non puzza

posso scommetterci la bici che a chi afferma questo gli faccio toccare 5 t shirt non saprebbe riconoscere quella in lana
smettiamo di pensare alla Superpippo del militare, ripeto passate da un Deca e toccate con mano
Posta una etichetta del prodotto 100 % lana
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.811
142
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Ne ho di varie marche compresa Rapha, il modello Rapha in merino è decisamente invernale, per l'estate sopra i 30 gradi serve qualcosa di più sottile e possibilmente con percentuale più elevata di lana, uso le coq sportif misto lana e mi ci trovo bene; fra le altre santini le trovo troppo attillate; le coq sportif linea "eroica" 100% lana ottima per mezza stagione, d'estate probabilmente sarà troppo spessa; ho preso anche una isadore estiva ma mi deve ancora arrivare.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.677
1.588
0
Visita sito
Bike
Tante
Ma non è roba da bici MTB o gravel è roba da trekking, e comunque un 2% di poliammide o nylon c e lo deve avere per forza anche se non obbligatoriamente dichiarato in etichetta o segnalato dipende dalla legge cosa permette, lo dico perché di lavoro sono nel tessile da diversi decenni e la lana all 100% qualsiasi sia la leggerezza e la finezza non è un tessuto elastico con l umidità si allenta e diventa enorme e umida ci deve essere un trattamento industriale di filatura adeguato con l inserimento di altre fibre anche in piccolissima parte per essere applicata nel.mondo sportivo.
 
Ultima modifica:

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.677
1.588
0
Visita sito
Bike
Tante
ISOBAA sembrano tutte 100% merinos ed oltre ad essere fighe (io adoro usare maglie tipo tshirt anche in mtb) su private sport hanno dei prezzi super. Grazie a @Maun PER LA TOP DRITTA! Perchè come dico sempre se vai piano almeno sii figo :medita:
Ripeto per legge probabilmente possono dichiarare 100 % ma hanno un 2 3 % di altre fibre , ma fidati che non è 100%. Comunque nulla vieta di indossarle per utilizzo MTB gravel , se vi trovate bene anche in estate ,per l inverno ne ho una pure io della ale e mi ci trovo bene anche se non è 100% mi pare 80 ma è comunque traspirante fino ad una sudorazione decente in estate però preferisco roba traforata e fresca
 

cessna

Biker extra
1/2/09
763
750
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Ripeto per legge probabilmente possono dichiarare 100 % ma hanno un 2 3 % di altre fibre , ma fidati che non è 100%. Comunque nulla vieta di indossarle per utilizzo MTB gravel , se vi trovate bene anche in estate ,per l inverno ne ho una pure io della ale e mi ci trovo bene anche se non è 100% mi pare 80 ma è comunque traspirante fino ad una sudorazione decente in estate però preferisco roba traforata e fresca
Anche secondo me non sono proprio purissime comuque quel che conta è il risultato! conosco gente alla quale ho consigliato di provarle perchè col sintetico è anche difficile stargli in dietro senza vomitare:smile:
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.514
6.966
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Anche secondo me non sono proprio purissime comuque quel che conta è il risultato! conosco gente alla quale ho consigliato di provarle perchè col sintetico è anche difficile stargli in dietro senza vomitare:smile:
Probabile ci prendano per il culo, qui c'è scritto così, stessa cosa sulla maglia mt 500, ho staccato la targhetta, quelle del deca sono enormi :????: la maglia da bagnata tende ad allargarsi, evidentemente è 100% 20250402_211141.jpg 20250402_211224.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo