ho vinto qualche cosa??? scherzo ovviamente..meglio cosiBeh sicuramente avrebbe dovuto abbassare il deragliatore è forse accorciare la catena??? Non sono un meccanico tanto esperto prendi con le molle quello che dico
ho vinto qualche cosa??? scherzo ovviamente..meglio cosiBeh sicuramente avrebbe dovuto abbassare il deragliatore è forse accorciare la catena??? Non sono un meccanico tanto esperto prendi con le molle quello che dico
ho vinto qualche cosa??? scherzo ovviamente..meglio cosi
Alla fine ordinata habit Carbon 2 consegna 21 dicembre![]()
Andato dal meccanico,ha abbassato il deragliatole e registrato,ora tutto bene.
.
Ha detto che non c'e' nessun problema con il 22/36 e che molte escono di serie cosi'.
.
Alla fine ordinata habit Carbon 2 consegna 21 dicembre![]()
Grande! Che l'uva di vederla e provarla avrei...[emoji846]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sinceramente anche io non vedo l'ora..mai vista dal vivo in negozio non gli sono ancora arrivate quindi la curiosità è tanta e di provarla ovvio.sono stato combattuto fino all'ultimo con la fsi Carbon 1 e' li appena entri una piuma però alla fine la habit per comodità non facendo gare credo sia la scelta più giusta
Grazie [MENTION=109908]Machete[/MENTION]
Ragazzi,siccome mi trovo da cani con i racing ralph di primo equipaggiamento,specie l'anteriore che non tiene niente e parte continuamente ad ogni curva presa allegramente,volevo cambiare i copertoni e anche la sezione che attualmente e' 2.10,passando a 2.25
Ho sempre avuto schwalbe e in particolare con i nobby nic mi sono trovato molto bene,poco scorrevole,ma tenuta pazzesca in ogni condizione.Volevo provare altro e nello specifico i Vittoria Barzo http://www.vittoria.com/it/tire/barzo/ volevo qualcosa di più tassellato e che tenga di più,più polivalente ma che non perda troppa scorrevolezza.Dite possa essere una valida soluzione?O avete una alternativa migliore che non sia schwalbe?
Sarei curioso anche io di provare i Vittoria "nuovi"... Una volta sulla 26 utilizzavo i geax (geax è diventata vittoria da poco) non mi trovavo malissimo ma il mio sivende mi disse un volta: "tutto è meglio dei geax..."
Vabbè detto questo ai Vittoria nuovi sono sempre stato un po' restio per il fatto che praticamente erano i geax però magari ora li fanno in un altro modo, non saprei. Molti però vedo che li usano anche nei test alla tv...mah...
In molti qui si trovano bene con i Continental, io per ora non li ho mai avuto, sarei curioso anche di provare quelli.
Per ora uso roro da 2.25 davanti e 2.1 dietro. In estate cambio solo il posteriore perchè l'anteriore mi piace così "incaxxato" :)
io al momento di ritirare la bici ho fatto cambiare l' anteriore con un rocket ron. avrei voluto montarlo da 2,25 ma al momento aveva solo il 2.1 e allora per nn aspettare ho fsatto quello. sono pienamente soddisfatto della gomma. al posteriore il racing ralph adesso inizia a essere un po' leggerino specialmente sulle pitre bagnate e fangose... vorrei cambiare anch'io la posteriore ma sono indeciso se montare una Ro Ro al posteriore o una nobby nic. Dal meccanico dove vado io ha le vredstein di cui mi parla sempre bene. come esperienze altre marche io ho sempre montato maxxis e sull'ultima mtb in inverno avevo montato un geax gato che nel fango e' superGrazie [MENTION=109908]Machete[/MENTION]
Ragazzi,siccome mi trovo da cani con i racing ralph di primo equipaggiamento,specie l'anteriore che non tiene niente e parte continuamente ad ogni curva presa allegramente,volevo cambiare i copertoni e anche la sezione che attualmente e' 2.10,passando a 2.25
Ho sempre avuto schwalbe e in particolare con i nobby nic mi sono trovato molto bene,poco scorrevole,ma tenuta pazzesca in ogni condizione.Volevo provare altro e nello specifico i Vittoria Barzo http://www.vittoria.com/it/tire/barzo/ volevo qualcosa di più tassellato e che tenga di più,più polivalente ma che non perda troppa scorrevolezza.Dite possa essere una valida soluzione?O avete una alternativa migliore che non sia schwalbe?
Si effettivamente il roro mi pare bello e leggendo le caratteristiche e' pure polivalente e leggero,oltre che resistente.Te che li utilizzi li trovi abbastanza scorrevoli?