!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The_Farmer

Biker velocissimus
Ha detto che non c'e' nessun problema con il 22/36 e che molte escono di serie cosi'.
.



Certo che escono anche bici col 22/36.

Ma con la corona da 36 adatta a lavorare con la 22.

Quella che hai messo in foto è una 36 adatta a lavorare con la 26. A quel punto è abbastanza inutile avere le corone sincronizzate con zone di salita e di discesa della catena. Poi capisco che ci si possa accontentare. Piuttosto che cambiarle entrambe.....
 

Freny morello

Biker serius
18/9/13
240
0
0
Pistoia
Visita sito
Grande! Che l'uva di vederla e provarla avrei...[emoji846]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sinceramente anche io non vedo l'ora..mai vista dal vivo in negozio non gli sono ancora arrivate quindi la curiosità è tanta e di provarla ovvio.sono stato combattuto fino all'ultimo con la fsi Carbon 1 e' li appena entri una piuma però alla fine la habit per comodità non facendo gare credo sia la scelta più giusta
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sinceramente anche io non vedo l'ora..mai vista dal vivo in negozio non gli sono ancora arrivate quindi la curiosità è tanta e di provarla ovvio.sono stato combattuto fino all'ultimo con la fsi Carbon 1 e' li appena entri una piuma però alla fine la habit per comodità non facendo gare credo sia la scelta più giusta


Wow facci sapere come va! E appena arriva foto!
 

jackySB

Biker serius
22/11/13
219
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, recentemente ho comprato una bici assemblata, che montava una lefty.
Ha qualche problemino che vorrei sistemare, ma non sapendo ne l'anno ne il modello mi viene molto difficile reperire i pezzi corretti.
E a chi chiedere se non voi ?? :celopiùg:

per complicare un po la cosa, gli ho apportato qualche "modifica"
- le scritte sono adesive e le ho applicate a mio piacimento :cucù:
- le 2 piastre erano nere, e le ho riportate color alluminio e lucidate

Dettaglio che aihmè mi son dimenticato di catturare, le piastre sono regolabile, cioè lo stelo ha una scanalatura che permette di far scorrere sulla sede le 2 piastre.
Sotto allo stelo c'è la valvola per gonfiarla

Grazie e buon divertimento :duello:

fQXJiPR.jpg

yNfsqRr.jpg

570H9fi.jpg
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Ragazzi,mi date una mano,devo ordinare uno stem 1 cm più corto del mio,di cui dalle caratteristiche doveva essere 9 cm,ma ora non capisco dove misurarlo per sapere quanto e' la sua reale lunghezza.
Vi allego una foto.
X5KcyzX.jpg

Dal centro cannotto sterzo all'attacco prossimale delle viti fa 9,e' giusto il calcolo della misura?
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Grazie [MENTION=109908]Machete[/MENTION]
Ragazzi,siccome mi trovo da cani con i racing ralph di primo equipaggiamento,specie l'anteriore che non tiene niente e parte continuamente ad ogni curva presa allegramente,volevo cambiare i copertoni e anche la sezione che attualmente e' 2.10,passando a 2.25
Ho sempre avuto schwalbe e in particolare con i nobby nic mi sono trovato molto bene,poco scorrevole,ma tenuta pazzesca in ogni condizione.Volevo provare altro e nello specifico i Vittoria Barzo http://www.vittoria.com/it/tire/barzo/ volevo qualcosa di più tassellato e che tenga di più,più polivalente ma che non perda troppa scorrevolezza.Dite possa essere una valida soluzione?O avete una alternativa migliore che non sia schwalbe?
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Grazie [MENTION=109908]Machete[/MENTION]
Ragazzi,siccome mi trovo da cani con i racing ralph di primo equipaggiamento,specie l'anteriore che non tiene niente e parte continuamente ad ogni curva presa allegramente,volevo cambiare i copertoni e anche la sezione che attualmente e' 2.10,passando a 2.25
Ho sempre avuto schwalbe e in particolare con i nobby nic mi sono trovato molto bene,poco scorrevole,ma tenuta pazzesca in ogni condizione.Volevo provare altro e nello specifico i Vittoria Barzo http://www.vittoria.com/it/tire/barzo/ volevo qualcosa di più tassellato e che tenga di più,più polivalente ma che non perda troppa scorrevolezza.Dite possa essere una valida soluzione?O avete una alternativa migliore che non sia schwalbe?

Sarei curioso anche io di provare i Vittoria "nuovi"... Una volta sulla 26 utilizzavo i geax (geax è diventata vittoria da poco) non mi trovavo malissimo ma il mio sivende mi disse un volta: "tutto è meglio dei geax..." :rosik:
Vabbè detto questo ai Vittoria nuovi sono sempre stato un po' restio per il fatto che praticamente erano i geax però magari ora li fanno in un altro modo, non saprei. Molti però vedo che li usano anche nei test alla tv...mah...
In molti qui si trovano bene con i Continental, io per ora non li ho mai avuto, sarei curioso anche di provare quelli.
Per ora uso roro da 2.25 davanti e 2.1 dietro. In estate cambio solo il posteriore perchè l'anteriore mi piace così "incaxxato" :)
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Sarei curioso anche io di provare i Vittoria "nuovi"... Una volta sulla 26 utilizzavo i geax (geax è diventata vittoria da poco) non mi trovavo malissimo ma il mio sivende mi disse un volta: "tutto è meglio dei geax..." :rosik:
Vabbè detto questo ai Vittoria nuovi sono sempre stato un po' restio per il fatto che praticamente erano i geax però magari ora li fanno in un altro modo, non saprei. Molti però vedo che li usano anche nei test alla tv...mah...
In molti qui si trovano bene con i Continental, io per ora non li ho mai avuto, sarei curioso anche di provare quelli.
Per ora uso roro da 2.25 davanti e 2.1 dietro. In estate cambio solo il posteriore perchè l'anteriore mi piace così "incaxxato" :)

Si effettivamente il roro mi pare bello e leggendo le caratteristiche e' pure polivalente e leggero,oltre che resistente.Te che li utilizzi li trovi abbastanza scorrevoli?
 

Machete

Biker serius
3/7/12
291
1
0
italia
Visita sito
Grazie [MENTION=109908]Machete[/MENTION]
Ragazzi,siccome mi trovo da cani con i racing ralph di primo equipaggiamento,specie l'anteriore che non tiene niente e parte continuamente ad ogni curva presa allegramente,volevo cambiare i copertoni e anche la sezione che attualmente e' 2.10,passando a 2.25
Ho sempre avuto schwalbe e in particolare con i nobby nic mi sono trovato molto bene,poco scorrevole,ma tenuta pazzesca in ogni condizione.Volevo provare altro e nello specifico i Vittoria Barzo http://www.vittoria.com/it/tire/barzo/ volevo qualcosa di più tassellato e che tenga di più,più polivalente ma che non perda troppa scorrevolezza.Dite possa essere una valida soluzione?O avete una alternativa migliore che non sia schwalbe?
io al momento di ritirare la bici ho fatto cambiare l' anteriore con un rocket ron. avrei voluto montarlo da 2,25 ma al momento aveva solo il 2.1 e allora per nn aspettare ho fsatto quello. sono pienamente soddisfatto della gomma. al posteriore il racing ralph adesso inizia a essere un po' leggerino specialmente sulle pitre bagnate e fangose... vorrei cambiare anch'io la posteriore ma sono indeciso se montare una Ro Ro al posteriore o una nobby nic. Dal meccanico dove vado io ha le vredstein di cui mi parla sempre bene. come esperienze altre marche io ho sempre montato maxxis e sull'ultima mtb in inverno avevo montato un geax gato che nel fango e' super
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Si effettivamente il roro mi pare bello e leggendo le caratteristiche e' pure polivalente e leggero,oltre che resistente.Te che li utilizzi li trovi abbastanza scorrevoli?

L'unico neo a mio avviso è che se messo al posteriore potrebbe durare non tantissimo, infatti lo utilizzo solo in inverno quando comunque i km che macino sono decisamente meno (nonostante magari si faccia più strada e si "rovini" quindi magari di più, amen...)
Sinceramente non ho notato particolari "differenze di fatica" nel passare da rara a roro al posteriore se non un migliore grip in salita sull'umido.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo