GattoQ
Biker paradisiacus
- 14/4/04
- 6.913
- 4
- 0
- Bike
- OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
ciò che dici è vero..non sono d'accordo.......
la tenda "deve" tenere l'acqua sennò non stiamo qui a perdere tempo con degli straccetti da mettersi sulla testa.....
per il telo di nylon provate a dormirci sotto... che vi ritrovate zuppi del vostro vapore....
non so quante volte avete pernottato...."fuori" ....ma vi assicuro che basta un quarto d'ora di pioggia a rovinare un giro anche di più giorni.....
ma io parto dal presupposto che volendo organizzare un...raid.. mi informo moooooolto bene sulle condizioni meteo e se buttano male cambio periodo.
Comprendo anche che le condizioni meto in alta montagna siano variabilissime e sia possibile prendere la pioggia; in tal caso o scelgo una tenda adeguata o il pernotto in rifugi o stanze.
Nell'appennino, che ho occasione di frequentare molto di più (locale), le condizioni sono un poco più stabili e consentono di programmare un buon giro con previsioni attendibili (senza sorprese) al 90%.
Allora prediligo un riparo semplice (tendina minima).
Per il resto concordo appieno...concordo con chi predilige quelle con paleria che permette di non utilizzare i picchetti (molto più veloci e posizionabili ovunque ....anche in mezzo ad una piazza...)
però facendo trekking (sia in bici che a piedi) il riposo notturno è determinante per poi poter ripartire avendo recuperato energie sennò diventa una maratona insonne "che non ti diverti nemmeno..."
quindi qualità di materiali, di tenda, di sacco a pelo e di isolante.....