Tech Corner La revisione idraulica delle forcelle Rock Shox

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Danybiker sull'idraulica non ci capisco nulla......vediamo se puoi darmi una mano.
Forca SID RACE con remote control; da un pò di tempo anche chiudendo completamente il gate la forcella ha un movimento più ampio rispetto a prima (diciamo 3/4 cm. rispetto all'1 iniziale), e mi dà fastidio nei rilanci in piedi. Che è successo? Come posso intervenire?
 

Zoro

Biker ciceronis
18/4/06
1.497
0
0
Principato MVV
Visita sito
Ringrazio il Maestro della menzione. :celopiùg:

In autunno farò il test sulla mia lyric rimuovendo il floodgate.

Se nell'attesa qualcun altro volesse provare l'effetto farebbe cosa gradita a tutti noi.

Saluti a tutti
o-o
Il link me lo ha passato ZORO compagno di merende....difatti si è beccato una bella reputazione positiva.......:hahaha:

A parte ciò....mi ricordo che c'era un articolo che parlava proprio del Gate....che anche se NON utilizzato "influenzava" l'idraulica......:il-saggi:

Certo....se togli "qualcosa" in effetti si libera dello spzio....che si potrebbe colmare con una differente quantità di olio......:nunsacci:

Personalmente x avere il massimo della sensibilità.....ho la Lyrik gonfiata meno di quello richiesto....e tutta l'idraulica completamente aperta....e il Gate tutto aperto......:celopiùg:

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

charly71

Biker serius
8/9/08
189
9
0
Torino
Visita sito
Ho una Domain 318 a cui devo cambiare l'olio dei foderi (RS indica di farlo dopo 50 ore di funzionamento, mentre per l'idraulica suggerisce 100 ore). Sto per comprare l'olio e ho trovato online in magazzino solo lo Stendec 15W.

Siccome è la prima volta che lo faccio, mi sono andato a leggere il manuale ed ho visto il video della RS sul canale SramTech di Youtube (http://www.youtube.com/user/SRAMtech#p/u/17/Yl0GdF0w5hI): posso fare affidamento a quello? Soprattutto... devo comprarmi per forza di una chiave dinamometrica oppure ne potro' fare a meno (magari non stringendo troppo e usando un po' di frenafiletti)?

Insomma, a cosa devo prestare massima attenzione?


Grazie mille
 

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
404
19
0
50
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
Ciao, io ho un dubbio – problema, volevo sapere sulla mia reba race con poploc del 2009 vanno effettivamente 110 oppure 123 cc d’olio :nunsacci:.

Dubbio: Xchè nel 1 post il manuale da 123 ma dentro ne conteneva 110. Seguo il manuale o come l’avevo???

Problema: nel riassemblaggio il poploc nn blocca + può dipendere che c’è meno olio, però prima bloccava.

Si accettano consigli grazie
 

alebkr

Biker tremendus
4/3/03
1.054
-47
0
49
Verbania
www.scuolamtblagomaggiore.it
Bike
Santacruz Hightower
Ciao a tutti, chiedo scusa se questo argomento è stato già affrontatoin precedenza.
Ho un problema con la mia nuova revelation team '10:
dopo poche ore (8/9) di utilizzo non sale + a 150mm ma si ferma a 135, ho provato a variare la pressione della compressione ma non cambia nulla, se provo ad alzarla manualmente estendendo gli steli, viene su a fatica fino a 150 e poi, chiaramente, viene risucchiata ancora giù ai 135.
può esser dovuto al fatto che ho tenuto la bici appesa? e comunque sia, qualcuno può suggerirmi se posso sistemare il problema o se devo rivolgermi all'assistenza?
Grazie in anticipo.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.287
13.128
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao a tutti, chiedo scusa se questo argomento è stato già affrontatoin precedenza.
Ho un problema con la mia nuova revelation team '10:
dopo poche ore (8/9) di utilizzo non sale + a 150mm ma si ferma a 135, ho provato a variare la pressione della compressione ma non cambia nulla, se provo ad alzarla manualmente estendendo gli steli, viene su a fatica fino a 150 e poi, chiaramente, viene risucchiata ancora giù ai 135.
può esser dovuto al fatto che ho tenuto la bici appesa? e comunque sia, qualcuno può suggerirmi se posso sistemare il problema o se devo rivolgermi all'assistenza?
Grazie in anticipo.
Pressione della camera negativa più alta di quella positiva, si é "mangiata" un pò di corsa. Prova ad abbassare la pressione, al massimo andrebbe messa tanto quanto a quella positiva.
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.287
13.128
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao, io ho un dubbio – problema, volevo sapere sulla mia reba race con poploc del 2009 vanno effettivamente 110 oppure 123 cc d’olio :nunsacci:.

Dubbio: Xchè nel 1 post il manuale da 123 ma dentro ne conteneva 110. Seguo il manuale o come l’avevo???

Problema: nel riassemblaggio il poploc nn blocca + può dipendere che c’è meno olio, però prima bloccava.

Si accettano consigli grazie
Sulla 2009 ne vanno 123, anch'io avevo il tuo stesso dubbio al riguardo, visto che il manuale d'officina é un pò confuso, poi ho mandato una mail ad AMG e hanno risposto che le Reba dal 2009 in poi (quelle con l'archetto sul fodero squadrato insomma) hanno 123cc d'olio dentro. Se ne metti 110 vedrai che non ti funziona più il blocco forcella, nel senso che anche se blocchi ti resterà comunque molle per un bel pò di corsa.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Danybiker sull'idraulica non ci capisco nulla......vediamo se puoi darmi una mano.
Forca SID RACE con remote control; da un pò di tempo anche chiudendo completamente il gate la forcella ha un movimento più ampio rispetto a prima (diciamo 3/4 cm. rispetto all'1 iniziale), e mi dà fastidio nei rilanci in piedi. Che è successo? Come posso intervenire?

Possibile che manchi olio... Comunque bisognerebbe provare a pomparla di persona per essere sicuri (se per 3-4cm il blocco è inesistente e poi inizia a funzionare è quello, se no può essere anche un problema di cartuccia).
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Ciao, io ho un dubbio – problema, volevo sapere sulla mia reba race con poploc del 2009 vanno effettivamente 110 oppure 123 cc d’olio :nunsacci:.

Dubbio: Xchè nel 1 post il manuale da 123 ma dentro ne conteneva 110. Seguo il manuale o come l’avevo???

Problema: nel riassemblaggio il poploc nn blocca + può dipendere che c’è meno olio, però prima bloccava.

Si accettano consigli grazie

Segui il manuale. Quando estrai l'olio una certa quantità rimane comunque attaccato alle varie parti. Per questo è importante pulire bene con alcool isopropilico in modo da rimuovere ogni traccia di olio vecchio.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Possibile che manchi olio... Comunque bisognerebbe provare a pomparla di persona per essere sicuri (se per 3-4cm il blocco è inesistente e poi inizia a funzionare è quello, se no può essere anche un problema di cartuccia).


No, il blocco comincia da subito ma con poca intensità e si fa più importante con l'affondamento che però, come ti dicevo, non è più di circa 1 cm. ma di oltre 3 (con gate completamente chiuso). Per pompare intendi l'aria dello stelo sinistro? Se si la pompo e la controllo regolarmente......Grazie.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Ragazzi una domanda,

una forcella ad aria (es. Sid Race Dual Air) ha bisogno di molta manutenzione e cure di una forcella a molla (es. Tora 302 che ho ora)

Io praticamente sulla tora rinfresco semplicemente i paraoli con olio al teflon e con lo stesso olio pulisco gli steli ad ogni uscita...

Che manutenzione va fatta su una dual air? :nunsacci:
La manutenzione è più scrupolosa su una dual air? :nunsacci:
C'è bisogno di mandarla annualmente in assistenza? :nunsacci:

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

giovannic

Biker superis
1/3/08
410
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
mi accingo a revisionare la mia reba. Nell'occasione cambierò tutti gli oring ed ovviamente l'olio ( metterò lo stendec ).
Ho dimenticato a prendere lo stendec easy glide fork grease. A casa ho il weldlite teflon grease, va bene lo stesso?
grazie
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Ragazzi una domanda,

una forcella ad aria (es. Sid Race Dual Air) ha bisogno di molta manutenzione e cure di una forcella a molla (es. Tora 302 che ho ora)

Io praticamente sulla tora rinfresco semplicemente i paraoli con olio al teflon e con lo stesso olio pulisco gli steli ad ogni uscita...

Che manutenzione va fatta su una dual air? :nunsacci:
La manutenzione è più scrupolosa su una dual air? :nunsacci:
C'è bisogno di mandarla annualmente in assistenza? :nunsacci:

Ciao :celopiùg:
Giovanni

Si, la manutenzione delle forche ad Aria è maggiore di quelle a molla, dove basta solo cambaire l'olio. Ad ogni modo sulle Rock Shox si può fare tranquillamente tutto in casa, con un minimo di esperienza.
Solo Fox impone la revisione obbligatoria annuale, pena decadimento della garanzia. Su Rock Shox basta che la manutenzione venga fatta, non importa da chi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo